9 Passi Da Fare Quest’Anno

Hai La Sensazione Di Aver Rinunciato Ai Tuoi Sogni? Tirali Fuori Dal Cassetto. Ecco 9 Passi Da Fare Quest’Anno. Da oggi!

Se è vero che un viaggio di mille miglia cominci sempre con il primo passo, quali che siano gli errori commessi nel passato, questo è il tempo per cambiare le tue abitudini. Ti ricordi dei post sui buoni propositi per il nuovo anno? Sai cosa è l’intelligenza finanziaria e come possa esserti utile nella vita di tutti i giorni?

Ti racconto un breve aneddoto che mi riguarda. Ciò che mi ha portato a cambiare, nel rapporto con il denaro, è stato quello di notare e realizzare che ero orientato alla spesa: le mie entrate dovevano coprire le uscite e talvolta nemmeno bastavano, soprattutto quando si manifestavano degli imprevisti! La spesa successiva sarebbe stata migliore della precedente. In molti casi si trattava di spese per gingilli tecnologici di cui mi piaceva circondarmi, se solo avessi conosciuto e messo in pratica latecnica dei 30 giorni!

Ti riconosci in quello che hai appena letto? Se sì, potresti aver trovato un motivo in più per leggere questo post. Qualora invece tu NON ti riconosca in quello che hai letto, ti faccio i miei complimenti perché ti trovi in una migliore condizione di partenza: questo significa che potrai integrare i suggerimenti che troverai in questo post alla tua quotidianità.

Ad ogni modo, se ti stai chiedendo come abbia invertito la tendenza, trovi la risposta nell’ebook che puoi scaricare inserendo il tuo nome ed il tuo indirizzo di posta elettronica. Inoltre, questo ti permetterà di ricevere le altre tecniche di risparmio ;).

1. Valuta (Obiettivamente) La Tua Situazione

Dai uno sguardo obiettivo alla tua situazione finanziaria (in questo post trovi un metodo per cominciare a farlo. Ricordati che puoi sempre contattarmi se ti serve una mano, come hanno fatto e stanno facendo altre persone che, come te, sono entrate nella famiglia di Risparmio Familiare!). Stai facendo abbastanza per coprire le spese, onorando i tuoi obblighi finanziari passati? Ti stai preparando per il futuro o il solo sentire questa parola ti fa star male e ti angoscia? Se stai spendendo in base al reddito futuro, mi dispiace dirlo, ma hai un problema. Si tratta dello stesso problema che avevo. Il fatto che però io ne stia parlando al passato indica che c’è una buona notizia: anche tu puoi uscire fuori da questa spirale! Hai bisogno di guardare i numeri coinvolti nella finanza personale, almeno una volta al mese per garantire che stai stare al passo della vostra situazione finanziaria attuale.

Probabilmente la tua situazione attuale è generata dalla mancanza di ordine ed obiettivi. Quello che vorrei suggerirti è provare a mettere in pratica delle azioni quotidiane (che trovi nell’elenco). NON ti sto dicendo che tutto possa cambiare da un giorno all’altro, ma con una strategia testata e funzionante unita alla tua volontà, i risultati saranno presto visibili.

  • Definire Gli Obiettivi: breve, medio, lungo termine.
  • Definire Il Budget: come gestire le entrate.
  • Sviluppare Intelligenza Finanziaria.
  • Dedicare Tempo Alla Formazione Finanziaria: importante per migliorare i rendimenti dei propri investimenti e creare altre entrate.
  • Condividere I Punti Precedenti Con Il Proprio Partner.

Se vuoi provare a fare un passo in più, cioè fare in modo che la tua Ruota Della Vita sia più equilibrata e grande, ti suggerisco di leggere (o rileggere) questi due post:

  1. Mille Euro In Più In Busta Paga (contiene un caso pratico su Come Arrivare Alla Fine Del Mese!)

2. Crea E Rafforza Le Tue Riserve

Ogni centesimo è importante: il mare è composto da tante piccole gocce d’acqua messe insieme! Smetti di guardare i bonus o rimborsi come denaro gratuito. Hai fatto qualcosa per ottenere ciò che entra nelle tue tasche, quindi rispettalo! E’ un grande gesto di rispetto nei tuoi confronti: smettila di screditare l’impegno che metti in ciò che fai ogni giorno. Comincia a pensare a te ed al tuo futuro: cosa accadrà quando smetterai di lavorare? Cosa accadrebbe se per qualsiasi motivo dovessi abbandonare la tua professione per qualche tempo? Una buona abitudine è quella di avere delle riserve. Qualora tu non ne abbia una, inizia a crearla oggi stesso! Inoltre, questa riserva dovrebbe ammontare alla somma di 6-12 mesi di spese che sostieni. Il motivo è che disponendo di questa riserva hai la possibilità di reagire con maggiore tranquillità agli imprevisti, puoi prenderti del tempo per progettare e mettere in pratica il tuo progetto o cercare l’impiego che fa per te, senza dover per forza accettare la prima offerta che ti piova addosso, solo per dover pagare le bollette.

Ti invito a riflettere. In caso di caduta, preferiresti avere un impatto sul terreno oppure su un cuscino più o meno spesso? Questo dipende da te e dalle tue scelte! Oppure, se preferisci, qualora interrompessero la fornitura di acqua corrente a casa tua, preferiresti ritrovarti senza cisterna o una cisterna vuota o, piuttosto, con una cisterna contenente almeno un po’ d’acqua? Questo secondo esempio è voluto: ricordi che spesso parlo della costruzione di acquedotti? Che ne dici di iniziare a pensare al tuo?

3. Invecchiare Fino Alla Pensione

Questo punto potrebbe non interessarti qualora tu sia Benjamin Button. Un giorno invecchierai. Se non inizi a risparmiare ora, sarai una di quelle persone anziane che sta ancora lavorando e magari ti chiederai come hai potuto spendere tutta la tua vita in questo modo, senza rendertene conto. Siccome conosci l’ineluttabile legge della vita, che ne dici di sfruttare questa conoscenza? Sei giovane? Hai una lista di sogni ed obiettivi da realizzare? Apri quel cassetto e muovi un passo ogni giorno nella direzione dei tuoi sogni. Dato che probabilmente richiedono qualche soldo per potersi realizzare, pensi valga la pena migliorare il tuo rapporto con il denaro e mettere da parte qualcosa ogni mese?

Sinceramente io credo di sì, se invece tu pensi sia impossibile, ti auguro di poterti ricredere e magari trovare la motivazione leggendo questo post!

4. Infrangi Le Vecchie Abitudini

Molto spesso, cattive abitudini di spesa sono la radice dei problemi finanziari per tante persone. Il fatto che tu affronti un evento o un problema sempre allo stesso modo significa che probabilmente avrai sempre gli stessi risultati. Un po’ come la mosca che, nel tentativo di uscire dalla finestra, continua a sbattere contro il vetro. Se ti sei sempre comportato in un modo e ti crogioli su questo, può essere arrivato il momento di fare qualcosa in maniera differente. Anzi, prima ancora di fare, è necessario che tu inizi a pensare in maniera differente. Dopotutto, se continui con le stesse scelte, sai cosa ti attende. Sei sicuro che sia quello che vuoi? Per quanto possa apparirti difficile è possibile e, soprattutto, le tue nuove abitudini ti permetteranno di assistere alla magia!

Di cosa sto parlando? Liberati delle cattive abitudini di spesa praticando la disciplina e concentrandoti sui tuoi obiettivi finanziari, piuttosto che sulla voglia di alleviare desideri temporanei, come magari ti accade al supermercato. Eccoti un consiglio: mangia prima di andare a fare la spesa, sarai in grado di rispettare la lista che hai stilato e restare nel budget.

Quanto superfluo c’è nella tua vita a causa delle vecchie abitudini consolidate? Prova!

5. Estingui I Tuoi Debiti

Hai deciso di acquistare casa ma ogni volta che inserisci la chiave nella serratura e stai per aprire pensi alle rate del mutuo che devi ancora pagare. Quello che pensi sia un investimento, potrebbe forse essere chiamato debito o generatore di spese, perché ogni mese fa uscire denaro dalle tue tasche. La buona notizia è che non tutti i debiti vengono per nuocere. I debiti sono come il colesterolo, così come esiste il colesterolo buono e quello cattivo; allo stesso modo esistono debiti cattivi, come il caso dell’acquisto della casa in cui vivi finanziata con un mutuo, e debiti buoni, come quelli accesi per finanziare l’acquisto di una casa uso investimento. Al punto Valuta Obiettivamente La Tua Situazione ti ho proposto dei modi per gestire il tuo denaro ed arrivare alla fine del mese, può esserti utile per ripagare i tuoi debiti e indirizzarti verso un percorso finanziariamente più sano!

6. Carta Di Credito E Conto Corrente

Evita di utilizzare la carta di credito, soprattutto per sfruttare regolarmente la funzione revolving: quella, cioè, che ti permette di accendere un finanziamento per ripagare a rate i tuoi acquisti.

Qualora tu disponga di una carta di credito gratuita, ovvero per la quale NON sostieni spese annuali, ti suggerisco di tenerla. Altrimenti, uno dei passi che potresti fare è un trasloco: cambia banca! Il conto a zero spese esiste e dovrebbe essere il primo strumento a tua disposizione nel processo di cambiamento delle tue abitudini. Dopotutto, sia la carta di credito che il conto corrente sono degli strumenti che ti permettono di utilizzare il tuo denaro: ti sembra giusto dover pagare per utilizzare i tuoi soldi?

Pagare con carta di credito può consentirti di tenere traccia delle spese in maniera semplificata, dato che ogni mese puoi avere uno schema dettagliato di dove siano andati i tuoi soldi. Se, però, hai difficoltà a gestire il denaro in questo modo, c’è sempre il metodo delle buste che può venire in tuo soccorso!

7. Revisione Periodica

Durante gli anni universitari, mi sono ritrovato a sostenere anche un esame sulla qualità. A prescindere dalle differenti filosofie che si potrebbero adottare, c’erano sempre dei punti comuni. Sei curioso di scoprire quali siano questi passi?

  • Progettazione/Pianificazione.
  • Azione.
  • Controllo.
  • Azione seguente.

All’inizio c’è l’idea o il pensiero da rendere tangibile, per questo è necessaria l’azione che produrrà dei risultati. Questi risultati, però, devono essere controllati per capire se e quanto si siano avvicinati alle aspettative iniziali. Segue, quindi, il passo successivo in cui si agisce di nuovo, per migliorare i risultati ottenuti. In sintesi, questo è ciò che in Giappone si chiama kaizen: miglioramento continuo. Forse questo richiede perseveranza, ma arrivare alla meta può ripagarti, con gli interessi, di tutti gli sforzi.

8. Essere Aperto

È necessario essere onesti con la gente, non devi dire loro quanti soldi guadagni o hai, ma puoi rispondere che non sei disposto a pagare per uscire perché magari hai esaurito il budget oppure che stai risparmiando per alcuni obiettivi, come la prossima vacanza. Potranno porti domande, ma avrai la possibilità di ricordare loro gentilmente che preferisci non discutere l’argomento quando questo diventa troppo personale. Se sono persone a te care, puoi sempre trovare il modo per trascorrere tempo insieme magari facendo delle scelte diverse.

9. Cercare Aiuto

Probabilmente avrai sentito dire che ‘Nessun uomo è un’isola’. Per quanto possa essere bello fare tutto da soli, molto spesso è necessario chiedere aiuto, che sia quello dei propri cari o di professionisti. Credo che, anzi, questo passo dimostri che tu sia riuscito a prendere coscienza della situazione. Se pensi che chiedere aiuto sia sinonimo di debolezza, vorrei dirti che ti sbagli. Anzi, si tratta proprio del contrario! Dimostri grande forza e consapevolezza: forza di voler realizzare i tuoi sogni e consapevolezza che per riuscirci in maniera migliore hai la necessità di condividere il problema. Magari si tratta di ricevere solo motivazione o supporto per trovare le forze per continuare e raggiungere la meta. Brutto fermarsi ad un passo dal traguardo, per questo puoi recitare il mantra ‘Don’t Stop Me Now’.

Spero che quello che hai letto ti possa dare una mano a rimetterti in carreggiata, qualora tu abbia un po’ cambiato direzione. Più in generale, vorrei che questo post possa restituirti motivazione e magari anche un pizzico di ottimismo!

Ti auguro una settimana piena di sole o all’insegna dell’arcobaleno, qualora il tuo fine settimana sia stato all’insegna della pioggia. Abbandona il grigiore della routine e fai spazio ai colori!

Proprio alla fine del post trovi i pulsanti per condividerlo sui social. Se il post ti è piaciuto e/o pensi che possa essere utile alle persone che conosci, che ne dici di cliccare su uno dei pulsanti? Nel caso in cui la lettura del post ti abbia generato dubbi o curiosità ti chiedo di parlarne insieme sfruttando l’area commenti.

Buon lunedì e buona settimana,

Claudio

PS. Ho deciso di inserire questo video tratto da un film sul cambiamento che ho visto nei giorni scorsi ed ho trovato molto interessante. Cliccando play vedrai una scena in cui il protagonista viene invitato a concentrarsi su ciò che è veramente importante in ogni momento. Nella, secondo me, pessima traduzione italiana si intitola ‘La Forza Del Campione’. Il titolo originale è ‘Peaceful Warrior’.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *