Fine Anno, Tempo Di Bilanci. Quali Sono I Tuoi Buoni Propositi Per Il Nuovo Anno? Riuscirai A Mantenerli? Buona Lettura!
Il Natale è sempre più vicino e questo ti ricorda che l’anno sta per terminare. Se hai seguito i miei consigli, forse, starai depennando dalla lista o hai già effettuato tutti gli acquisti che avevi inserito nel pianificatore dei regali natalizi, salvo quelli immancabili dell’ultimo minuto! 🙂
In questo periodo dell’anno magari ti dedichi anche ai bilanci, a parte quello familiare. Che anno è stato? Come vorresti che fosse il prossimo? Il mio augurio per te è quello che tu riesca a far vivere i tuoi propositi per il nuovo anno un po’ più del tempo che intercorre tra il brindisi e la fine dello spumante nel tuo bicchiere!
Buoni Propositi Per Il Nuovo Anno: Risparmiare!
Hai letto i giornali e credi che il prossimo sia l’anno della ripresa economica? Oppure, pensi che la ripresa sia annunciata da circa cinque anni ma si sia persa per strada? Quale che sia la tua risposta, ti ricordo che la tua ripresa dipende da te!
Se ancora non hai scaricato l’ebook gratuito ‘Keep Calm And Risparmio Familiare‘ ti suggerisco di digitare il tuo nome ed inserire il tuo indirizzo di posta elettronica nei campi che trovi nella colonna di fianco. In questo modo riceverai una email grazie alla quale ti sarà possibile scaricare l’ebook sul tuo computer/tablet/smartphone. Inotre, verrai automaticamente iscritto alla newsletter, questo significa che riceverai al tuo indirizzo di posta elettronica una email ogni volta che verrà pubblicato un nuovo contenuto. In qualità di iscritto alla newsletter, avrai anche la possibilità di ricevere contenuti esclusivi che non verranno pubblicati sul blog: ad esempio il corso gratuito su come risparmiare che vedrà la luce a gennaio! Cosa aspetti? Inserisci i tuoi dati e diventa un membro della famiglia di Risparmio Familiare, sarai accolto a braccia aperte! 😉
[blockquote author=”” link=”” link_title=”” target=””] I contenuti dell’ebook ti saranno utili per mantenere i buoni propositi durante tutto l’anno! Inoltre, da Gennaio riceverai le lezioni del corso su come risparmiare! [/blockquote]
Ho provato ad elencare per te alcuni propositi di risparmio per il nuovo anno, tra parentesi troverai l’azione che devi compiere per realizzarlo:
- Ridurre a zero, sì hai letto bene, le spese del tuo conto corrente! (Leggere questo post ed agire!)
Il conto corrente è uno strumento che deve aiutarti a risparmiare, NON un costo! - Arrivare più facilmente alla fine del mese (Definire un budget e rispettarlo)
Impara a tagliare le spese ed elimina quelle superflue. Se ti sembra difficile, ci sono delle mini guide pratiche che possono esserti utili:- Ridurre le spese.
- Acquistare o affittare casa?
- Acquistare l’auto?
- Bollette: luce, gas, internet, telefono.
- Acqua.
- Acquisto tecnologia.
- Telefonia mobile.
- Cashback, ovvero acquistare e guadagnare!
A questa lista, aggiungo anche degli altri spunti che ti aiuteranno a rendere il riparmio un’abitudine piacevole per te e la tua famiglia. Inoltre, condividere la tua idea di risparmio con persone a te vicine può essere un modo per sostenersi in questa piacevole avventura! Se ti stai chiedendo cosa intenda, ti rispondo subito. Molti tuoi amici, forse, sono restii ad affrontare il tema economico e, magari, siccome la crisi sta intaccando il loro stile di vita vogliono ignorare l’argomento.
[blockquote author=”” link=”” link_title=”” target=””] Quando sei in compagnia, perché non rompi il ghiaccio dicendo che hai scoperto un nuovo sito molto interessante che parla di come ridurre le spese in maniera intelligente?[/blockquote]
Il post pubblicato la settimana scorsa può esserti d’aiuto in questo: Risparmiare Velocemente in 7 Passi + 1! Condividere è sempre un bel gesto e soprattutto arricchisce tutte e due le parti dello scambio.
[blockquote author=”” link=”” link_title=”” target=””] Se tu ed io abbiamo un euro ciascuno e ce lo scambiamo, ciascuno di noi si ritroverà con un euro. Se tu ed io abbiamo un’idea e ce la scambiamo, ciascuno di noi si ritroverà con 2 idee![/blockquote]
Crea La Tua Squadra!
Eccoti una lista di argomenti utili per coinvolgere altre persone e creare la tua personale famiglia del risparmio:
- Insegnare ai bambini il risparmio e come risparmiare.
Tante idee pratiche per insegnare ai bambini il significato del risparmio, la capacità di creare e rispettare un budget! In questo modo diventeranno degli adulti preparati a gestire qualsiasi somma si ritroveranno! - Parlare di denaro con il partner.
Affrontare la conversazione prima che venga presa la decisione, può fare una grande differenza, non solo la tua felicità, ma anche il successo a lungo termine della relazione che intrattieni con l’altro interlocutore. - Matrimonio low cost (o quasi).
E’ un giorno molto importante e costoso, con i consigli che troverai in questa guida prenderai il risparmio come legittimo sposo! 😉
Ti auguro che tutto questo possa aiutarti a cambiare la tua prospettiva, passando dalla sopravvivenza alla sottovivenza, come è accaduto a me. Se sei curioso di saperne di più, ti suggerisco di leggere la pagina del chi siamo, cliccando il pulsante corrispondente in alto nella pagina. Altrimenti, clicca qui! 😉
Compito Per Te
Questa settimana mi sto soffermando principalmente sul risparmio. Lunedì prossimo, nella seconda parte, potrai leggere altri buoni propositi per affrontare il nuovo anno al meglio, migliorando drasticamente le tue finanze! Ti parlerò infatti, di come mettere il turbo ai tuoi risparmi facendoli fruttare al meglio!
Prima di salutarti, però, voglio dirti una cosa che ritengo molto importante. Devi imparare a stare bene e volerti bene: il tuo proposito per il nuovo anno deve essere quello di essere felice. Parlo di una felicità duratura, che non trova il suo fondamento nell’acquisto o possesso di un oggetto. Parlo di una felicità che viene per nulla scalfita da una giornata storta o da un problema al lavoro. Per questo, ti chiedo di prendere un foglio ed una penna. Disegna un grande più: quindi, traccia due linee perpendicolari. Poi una grande X che passi per il centro del +. In questo modo, ti ritroverai di fronte ad una sorta di grande asterisco. Unisci tutti i punti estremi tracciando una circonferenza. Hai davanti a te la ruota della vita. Una ruota divisa in 8 spicchi, ciascuno dei quali rappresenta un ambito importante della tua vita. Se sono stato bravo a spiegarti il compito, dovresti ritrovarti davanti simile a quello che trovi di seguito. 🙂
Utilizza La Ruota Della Vita Per Valutare Ciascun Ambito Della Tua Vita E Capire Dove Migliorare. Questo Potrà Esserti Molto Utile Per Valutare I Progressi Fatti!
Qualora il risultato del tuo disegno sia stato uno shuttle, probabilmente le mie indicazioni sono state pessime! Per fortuna ho inserito l’immagine che, come si dice, vale più di mille parole! :p
Se hai difficoltà a definire le 8 aree, puoi utilizzare questo elenco, diviso in 3 macro aree:
- Risparmio
- Finanze
- Lavoro
- Affetti
- Famiglia
- Rapporto di coppia
- Amicizia
- Personale
- Salute
- Emozioni
- Spiritualità
Ciascuno di essi è ugualmente importante per il tuo benessere. Scrivi il nome di ciascun ambito, quindi Finanze, Lavoro eccetera in corrispondenza di ciascuna fetta o subito al di fuori dell’arco della circonferenza.
Valuta a che livello si trova ogni ambito utilizzando una scala che va da 0 a 100%. Dove per 0 (al centro dell’immagine) si intende che va abbastanza male e 100% che, invece, sta ad indicare uno stato ottimale. Traccia un arco per ogni settore. In questo modo creerai la tua ruota attuale. Quanto più distante sei da una forma circolare, tanto maggiore sarà l’impegnio richiesto per bilanciare la figura.
Questo esercizio potrà sembrarti un gioco di dubbia utilità. Ti chiedo di fidarti di me ed eseguirlo prima della fine dell’anno e riflettere sugli ‘spicchi’ che hanno ricevuto le valutazioni più basse. Questo esercizio ti aiuta a prendere coscienza. Ti assicuro che avrai davanti a te una indicazione chiarissima sugli ambiti ai quali lavorare per avere un anno di successi!
Mi auguro che questo post ti sia piaciuto e ti sia utile. Se è così, ti chiedo di condividerlo sui social utilizzando i pulsanti che trovi alla fine dell’articolo o a sinistra. Grazie! 🙂
Per qualsiasi dubbio, scrivimi utilizzando l’area commenti, sarò lieto di rispondere o darti una mano!
Buona settimana ed in bocca al lupo con il tuo compito! 😉
Claudio
PS. Ti ricordo ancora una volta che digitando il tuo nome ed il tuo indirizzo di posta elettronica nel riquadro che trovi nella colonna a destra avrai la possibilità di iscriverti alla newsletter, ricevere gratuitamente l’ebook e tutti i contenuti di cui ti ho parlato nel post.
Molto interessante ed utile! Lo condivido con i miei figli adolescenti! Grazie
Grazie Katherine,
sarebbe bello capire cosa ne pensano!