La Differenza tra Entrate ed Uscite è Negativa? Difficoltà ad Arrivare Alla Fine Del Mese? Migliora la Tua Situazione Grazie a Questa Semplice Strategia.
Questo post è dedicato a ciascun componente della famiglia. Ho deciso di anticipare la pubblicazione di questo articolo perché sono stato molto colpito dalla notizia ripresa da tutti gli organi di informazione: c’è grossa difficoltà a far quadrare i conti ed arrivare a fine mese.
‘Ce voleva sta notizia pe fattelo capì?‘
Se stai pensando questo, rispondo di no. Se ti aspetti che questo post ti fornisca alibi, scuse o giustificazioni, ti suggerisco di non leggerlo. La filosofia di Risparmio Familiare è un’altra e puoi leggerla qui.
Faccio una premessa. Ho due notizie per te. Se hai difficoltà ad arrivare alla fine del mese, la colpa può essere tua, e questa è la brutta notizia. C’è, però, anche una buona notizia: puoi agire per risolvere il problema. Inizia a considerare la crisi come una delle cose migliori che ti siano accadute nella vita. Adesso sto sorridendo perché penso alla tua faccia durante la lettura della frase precedente. Ti spiego il motivo: è un grande segnale che stai ricevendo e che ti aiuterà a migliorare la situazione, anche sensibilmente! Semplificando, la crisi è stata causata dal debito ed il debito è qualcosa che ti rende schiavo, sei sicuro che sia quello che vuoi?
Cambiamento e miglioramento partono da te, prendi il controllo delle tue scelte ed azioni!
Laurea In Economia 🙂
La missione di questo sito è quella di contribuire alla diffusione dell’educazione finanziaria. Le righe scritte in questo paragrafo possono essere tra le più importanti che tu abbia mai letto. Ti chiedo solo di dedicare attenzione a quanto leggerai perché si tratta di principi semplici e magari potrai essere portato a banalizzare quello che è semplice.
Alla fine di questo paragrafo, avrai conseguito la tua personale Laurea in Economia. 🙂
Quattro principi fondamentali che dovresti assimilare:
- Entrate Superiori alle Uscite (Tendenzialmente). Ho parlato di questo principio in un altro post che ti suggerisco di leggere. La sua importanza è che ti indica che le tue entrate debbano essere superiori alle tue uscite. Bella scoperta, dirai! Certo, avrai da pagare le rate del mutuo che hai acceso per acquistare la casa nella quale abiti, le rate della automobile, le bollette, alimentazione e non ti rimane nemmeno un centesimo da mettere da parte. Devi già considerarti contento se riesci a chiudere i conti del mese in pareggio. Ti suona familiare? Se sì, la tua situazione può migliorare drasticamente, te lo dirò nel prossimo paragrafo. Al momento ho bisogno che tu rifletta su un altro principio.
- Se le Entrate sono Fisse e Fuori dal Tuo Controllo, le Uscite No! Siccome è difficile effettuare la spending review (revisione della spesa e quindi delle uscite), si cerca di aumentare le entrate. Questa è la ricetta comunemente adottata dalla politica per risolvere i problemi del Paese. Se questa è anche la tua ricetta, ti suggerisco di riflettere sui risultati delle politiche di governo e sugli effetti sulle tue tasche. Il messaggio che voglio trasmetterti è: le spese che sostieni corrispondono agli effetti (uscita di denaro) di ben precise cause (le tue scelte e decisioni sulla base di obiettivi che ti sei posto). Su questo sito hai a disposizione una sezione apposita con guide pratiche per risparmiare! Inoltre, puoi sempre contattarmi e sarò lieto di risponderti! 🙂
Se le tue uscite sono completamente al di fuori del tuo controllo, ti ricordo che puoi iscriverti alla newsletter, inserendo il tuo nome ed indirizzo di posta elettronica nel riquadro che trovi sulla destra. Se decidi di farlo entro la fine del mese, avrai diritto ad una sessione gratuita di un’ora (via skype) con me per discutere il tuo budget e capire come migliorarlo! - Non Tutto il Debito Viene per Nuocere. Esiste il debito buono, quello che contrai per un investimento che ti provoca benefici nel futuro e quello cattivo, che ti causa maggiori spese e dubbi vantaggi.
- Puoi Aumentare le Tue Entrate, in Modo Intelligente. Il tuo rapporto con il lavoro e con il denaro è influenzato dalla tua educazione. Ti è sempre stato detto che il denaro sia sporco? Se sì, questo può aver influito negativamente sul tuo rapporto con esso! Puoi avere più lavori senza sascrificare la tua professione!
Credo che adesso tu ne sappia più di un laureato in economia. Congratulazioni, dottore! 🙂
Strategia per Arrivare Alla Fine Del Mese
L’obiettivo è quello di ridurre il mal di testa, eliminare la necessità di ricorrere a complicati sistemi di monitoraggio, e ridurre il tempo speso per le tue attività di budget e finanza familiare (personale) a circa 15-20 minuti a settimana. Probabilmente queste idee non sono particolarmente originali, ma nella mia esperienza: funzionano, sono semplici e potenti!
Diamo prima un’occhiata alla creazione di un budget. Se non lo hai ancora fatto, è probabilmente perché può sembrare complicato, o richiede tempo la sua manutenzione. Ti fornisco un link che contiene tutti i post che abbiamo pubblicato sull’argomento, credo possano esserti molto utili per definire il tuo budget e capire dove finiscono le tue spese.
Questa strategia si può chiamare delle percentuali, perché definirai come devi spendere il denaro, sulla base di semplici percentuali. L’elenco che stai per leggere ti sarà d’aiuto nel capire meglio il funzionamento.
- 60% – Spese Mensili. Fondamentalmente, ti impegni ad affrontare (tendenzialmente) le tue spese mensili con il 60% delle tue entrate, in modo da avere spazio e capacità per il risparmio (a lungo termine ed a breve termine), la pensione e spese futili (“denaro divertimento”). Queste sono le cose che più frequentemente pesano sul bilancio mensile:
- alloggio,
- cibo,
- utenze,
- assicurazioni e mezzi di trasporto.
- 10% – Pensione. Spesso viene visto come un obiettivo lontano e per questo motivo si ritiene che ci sia sempre tempo. Si tratta di un elemento molto importante per garantirsi un futuro più sicuro!
- 10% – Risparmio a Lungo Termine o Riduzione del Debito. Si tratta di investire in questo qualcosa come azioni o un fondo indicizzato, e questo può servire come fondo di emergenza. Ma se hai dei debiti cui dover far fronte (non compreso un mutuo casa), ti consiglio di utilizzare questa parte del bilancio per pagare i debiti, e magari incrementare temporaneamente la percentuale di questa categoria (circa il 20%), attingendo ad altre come la pensione. Una volta che hai chiuso la tua posizione debitoria, puoi passare a questo risparmio a lungo termine. Hai ancora bisogno di avere un fondo di emergenza, ma se ti trovi in modalità di riduzione del debito è possibile creare un piccolo fondo di emergenza temporaneo al di fuori da questa categoria o la prossima.
- 10% – Risparmio a Breve Termine. Questo conto di risparmio ti serve per spendere i soldi quando ne hai bisogno, puoi utilizzare un conto deposito in modo che questo importo possa anche fruttarti degli interessi, seppur minimi. Quando ti ritrovi a dover affrontare queste spese, avrai a disposizione il denaro per sostenerle, invece di attingere ad altre categorie di bilancio. In questo conto rientrano le spese quali:
- manutenzione o le riparazioni auto,
- spese mediche (non compresi i premi assicurativi),
- elettrodomestici,
- manutenzione della casa,
- compleanno e regali di Natale.
- 10% – Puro Divertimento Senza Sentirti in Colpa! Questo conto è di fondamentale importanza ed è il mio preferito! Sai perché? Il denaro è un mezzo che serve per viverti e goderti la vita, non per essere schiavo del denaro! Devi cercare di spendere sempre questa somma: la ragione è che ti aiuta a condizionare la tua mente che ti stai comportando nella maniera corretta. Mi spiego meglio, se riesci a gestire le tue entrate e sei pronto a far fronte a tutte le spese, hai raggiunto un grande obiettivo. Ogni volta che raggiungi un obiettivo, anche piccolo, devi festeggiare, in questo modo ti condizionerai a raggiungere gli obiettivi. Nel mio caso funziona, e nel tuo? Attingi a questo conto per:
- mangiare fuori,
- cinema,
- svaghi e benessere.
Note
- Puoi utilizzare questa strategia come complementare al sistema con buste! Inoltre, può essere utile anche per educare il tuo bambino, nel caso in cui tu sia genitore!
- Puoi condividere questa strategia con il tuo partner per pianificare il futuro.
- Puoi attingere ai consigli presenti nelle guide tematiche sul risparmio.
- Per definire e raggiungere gli obiettivi, c’è l’ebook gratuito che puoi scaricare da qui.
- Sono a tua disposizione per consigli e suggerimenti.
- Iscriviti alla newsletter 😉
Ho scritto questo post con molto entusiasmo ed ho cercato di fornirti quante più informazioni utili e suggerimenti pratici mi fosse possibile inserire nel post. Per questo motivo hai trovato anche un numero decisamente superiore rispetto al solito di link ad altri post pubblicati in passato. Mi auguro che possa esserti utile da oggi in poi.
Buona settimana!
Max Sostenibile.
PS. Volevo ringraziare chi ha riposto fiducia in Risparmio Familiare, decidendo di iscriversi proprio questo mese alla newsletter approfittando della occasione di discutere del proprio budget con me. Sono molto contento di aver ricevuto una buona adesione! Quindi, grazie se ti sei già iscritto. Se ancora non lo hai fatto, cosa aspetti? C’è qualcosa che ti frena o blocca? Scrivimi un commento o contattami, sarò lieto di leggere il tuo pensiero!