Come Definire Un Piano Finanziario Semplice

Se Ritieni Di Essere Bloccato Nella Definizione Del Tuo Futuro Finanziario, Leggi Questo Post! Ti Spiega Come Definire Un Piano Finanziario Semplice (Ed Efficace).

 

Come scritto la scorsa settimana, il post di oggi è su un libro che ho avuto la possibilità di leggere in anteprima per concessione dell’autore, Carl Richards. Carl è un financial advisor, diciamo un consulente finanziario che da circa venti anni aiuta i suoi clienti a creare il proprio piano finanziario. Inoltre, Carl ha anche la capacità innata di rendere semplici le questioni finanziarie, grazie ai disegni che pubblica settimanalmente e che hai probabilmente visto nell’ultimo post dello scorso anno.

La lettura del libro mi ha fatto ripercorrere gli ultimi anni, da quando il mio rapporto con il denaro non era dei migliori a quando sono passato a capirne qualcosa di più, rendendo più virtuosa la mia relazione con le mie finanze. Percorso che ha dato vita a Risparmio Familiare!

C’è un aspetto che mi ha fatto compagnia durante la lettura del libro e vorrei condividerlo con te nella maniera più chiara possibile, perché credo possa fare la differenza: il circuito tempo, denaro, vita, libertà.

Il Circuito Tempo, Denaro, Vita, Libertà

Quale che sia il momento in cui cominci a preoccuparti maggiormente delle tue finanze, stai inconsapevolmente occupandoti del tuo tempo. L’affermazione che hai appena letto potrà suonarti strana, ti chiedo di continuare con la lettura per scoprirne il motivo.

  • Il tempo è l’unica risorsa della tua vita che NON puoi replicare. Qualunque cosa tu faccia o decida di fare, trascorre. Inoltre, è la risorsa più democratica che esista, ciascuno di noi dispone di 24 ore ogni giorno. Sta a te e me dare valore ad ogni giornata.
  • Il tempo è anche la risorsa scambi in cambio di denaro, in una sorta di baratto. Dovresti prestare molta attenzione a questo punto perché il modo in cui gestisci il denaro definisce la tua vita, in una maniera ben più profonda di quanto tu possa immaginare. Capisco i tuoi dubbi, per questo motivo ti fornirò un esempio tra poco, ti chiedo solo di continuare la lettura con gli ultimi due elementi del circuito.
  • La vita che vivi e soprattutto che vivrai nel futuro è modellata dalle scelte che hai compiuto e, soprattutto, che compi adesso sotto il profilo finanziario. Questo, di conseguenza, influisce sulla tua libertà.
  • Quello della libertà è forse il punto più complesso da spiegare, al momento credo che basti dire che la tua libertà è limitata o estesa dai tre punti precedenti.

Ecco un esempio. Sei un lavoratore quindi, nella quasi totalità dei casi stai barattando il tuo tempo per denaro (stipendio o remunerazione, per essere più generici), per ottenere più denaro devi dedicare più tempo al lavoro o, detto in altri termini, lavorando per una quantità maggiore di tempo otterrai una maggiore remunerazione. Che impatto ha tutto questo sulla tua vita? Dipende, ovviamente, dalla tua situazione. Se hai una famiglia, lavori di più per fornire un futuro migliore ai tuoi figli, una casa più confortevole. Forse, senza rendertene conto, stai pagando un prezzo molto alto per questo, dato che sacrifichi tempo, che è limitato, per ottenere maggiore denaro, senza che la tua vita probabilmente migliori davvero. A tutto questo, come se non bastasse, dovresti aggiungere che stai anche limitando la tua libertà (futura), dato che avrai bisogno di continuare a lavorare di più per altre esigenze o per ripagare il debito che hai contratto per acquistare la tua casa.

E’ proprio questa la ragione per la quale hai bisogno di definire un piano, meglio se si tratta di un piano finanziario semplice!

Come Definire Un Piano Finanziario Semplice

Il motivo per cui ti parlo di piano semplice è che ha come scopo quello di scoprire ciò che veramente è importante per te nella tua vita. Dopotutto, nessuno sognerebbe di spendere più tempo in ufficio piuttosto che dedicarlo alla propria famiglia, passioni, viaggi o altro. Inoltre, se ti è chiaro lo scopo o i grandi obiettivi della tua vita, sarà facile dire ‘NO’ dal momento che un ‘Sì’ più profondo brucia dentro di te, come afferma Stephen Covey.

Seguendo l’approccio proposto da Carl nel suo libro, ti serve un foglio di carta o anche un tovagliolo ed un pennarello (rispetto ad una penna ti costringe a scrivere meno sul foglio).

  • Rispondi alla domanda: ‘Perché il denaro è così importante per te?’. Scrivi tra 3 e 5 obiettivi che contano veramente per te! (Corrisponde al ‘Sì’ più profondo che brucia dentro di te).
  • Prova a definire l’importo necessario per ogni tuo obiettivo, fai una stima.
  • Nome ed ammontare dei debiti che devi pagare.

Complimenti, hai definito il tuo piano finanziario! Mettilo in un cassetto e controllalo di tanto in tanto, soprattutto quando stai per compiere decisioni importanti. Consideralo come la tua stella polare che ti aiuta nella navigazione. Fatto questo, preoccupati dei punti che seguono, tenendo ben in mente i punti che hai scritto.

  • Focalizzati solo su quello che puoi controllare, in particolare tempo, energie, competenze.
  • Crea un budget ed analizza dove va il denaro che spendi. E’ in linea con i tuoi valori, con i tuoi obiettivi?
  • Risparmia più che puoi, in maniera ragionevole. Quando puoi risparmiare di più fallo e lascia perdere le gratificazioni istantanee delle quali ti pentirai qualche istante dopo.
  • Comincia a risparmiare oggi, se non hai già cominciato.
  • Investi in maniera coerente al tuo piano (scopri l’investimento perfetto).
  • Scopri cosa ti tiene sveglio la notte ed assicurati di conseguenza! (Se si tratta della tua famiglia o dei tuoi figli, acquista un’assicurazione sulla vita)
  • Comprendi i debiti e gli interessi. Ricorda: chi conosce gli interessi guadagna grazie a loro, chi non li conosce, invece, li paga!
  • Se ritieni di aver bisogno di aiuto, affidati ad un VERO consulente finanziario! (Evita quello della tua banca di fiducia)
  • Segui il piano! Ovvero, agisci di conseguenza.

Se hai trovato utile il post che hai appena letto, ti chiedo di condividerlo cliccando sul pulsante del tuo social preferito per farlo conoscere ai tuoi amici!

Ti auguro una splendida settimana all’insegna della definizione del tuo piano finanziario semplice!

Buona Pasqua, a martedì prossimo.

Claudio

Immagine del post da behaviorgap.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *