Denaro E Senso Della Vita: Possiamo Utilizzare Il Denaro Per Raggiungere Il Nostro Scopo Personale?
Premessa. Le ultime settimane sono state particolarmente pesanti sotto il profilo emotivo per ragioni familiari. Ho trascorso gran parte del tempo, la scorsa settimana, in ospedale. Rispetto al passato, però, ho affrontato tutto in maniera più serena, felice. Malgrado le difficoltà, la vita è e rimane meravigliosa, se la si vive senza rimpianti.
Forse ti suonerà strano leggere di denaro e senso della vita nella stessa frase, però, oggi più che mai, sono fermamente convinto che la tranquillità economica e finanziaria possano contribuire al miglioramento del proprio benessere. Infatti, attraverso attività mirate puoi far ricorso ai soldi per raggiungere il tuo scopo. Una corretta educazione finanziaria, espressa con abitudini equilibrate, ti metterà nella condizione di far lavorare il denaro per te.
Ti racconto un breve aneddoto. In terapia intensiva, ho incontrato un signore che aveva appena subito un importante intervento chirurgico. Questo signore, sentendo il mio accento, mi ha detto di aver visitato praticamente tutta l’Italia, ma non la Sicilia, fino a quel momento. Nelle sue parole, avevo notato la chiara l’intenzione di andare quanto prima, cosa confermata poco dopo dallo stesso signore. Qualche giorno dopo, lo incontro sorridente nel corridoio del reparto e, quasi con le lacrime agli occhi, mi racconta di essersi recato in terapia intensiva semplicemente per dire grazie alle persone che si erano prese cura di lui.
Ho deciso di raccontarti questo aneddoto per due motivi, il primo è che puoi decidere in qualsiasi momento che farai ciò che non hai mai fatto o ti recherai dove non sei mai andato. Il secondo motivo è che hai sempre una ragione valida per sorridere e dire grazie, anche nei momenti più difficili! Chissà, forse il senso della vita sta anche in questo.
1. Il Denaro E’ Uno Strumento
Quale che sia il tuo punto di vista sul denaro, entra nell’ottica che si tratta di uno strumento che puoi scambiare per acquisire, utilizzare o beneficiare di ciò che desideri.
Hai mai sentito dire che i soldi non siano importanti? Secondo me, chi lo dice mente. Il denaro non può comprare la salute, ma può consentirti di accedere a migliori cure mediche. Il denaro non può comprare la felicità, ma può permetterti di acquistare ciò di cui i tuoi cari hanno bisogno, animali domestici inclusi. Il denaro non può comprare l’amore, ma puoi utilizzarlo per finanziare i tuoi progetti di beneficenza preferiti, creando più amore in questo mondo.
Gli esempi potrebbero continuare, quelli proposti hanno lo scopo di aiutarti ad accettare che hai tendenzialmente bisogno di denaro. Sta a te controllare questo bisogno.
2. Utilizza Gli Strumenti.
C’è un confine sottile tra la preparazione per il futuro e vivere nel presente; questo è particolarmente impegnativo quando si tratta delle proprie finanze. Se, da una parte, sarebbe irresponsabile e immaturo contrarre debiti per comfort banali; dall’altra, è certamente più indicato accumulare ricchezza in modo che un giorno potrai avere una disponibilità economica per mandare i bambini a scuola, godersi delle vacanze piacevoli, o l’esercizio di hobby costosi come la fotografia o la vela. Quando arriva il momento di spendere soldi per queste cose, ti resta solo una cosa da fare: spenderli! Trascorri con gioia i momenti che ti stai regalando e, soprattutto, completamente senza rimpianti. Dopotutto, questo è la ragione per cui esiste il denaro.
Allo stesso modo, se hai imparato a gestire bene il denaro, anche quando ti capiterà di spendere somme per circostanze impreviste, come ad esempio la riparazione dell’auto a causa di un guasto, una stufa nuova, sii contento perché stai semplicemente utilizzando il denaro per quello che è!
Ti consiglio di leggere il post della scorsa settimana, qualora tu non lo abbia ancora letto: Come Creare Il Tuo Piano Finanziario.
3. Un Aiuto Per La Felicità.
Cosa ti rende felice? Chiudi gli occhi e concediti qualche istante per visualizzarlo. Si tratta di un hobby particolare, opere di carità, viaggi in un luogo significativo? Di qualunque cosa si tratti, richiederà quasi certamente del gas per arrivarci, attrezzature, o una giornata di lavoro senza retribuzione.
Rispondi sinceramente a questa domanda. Quando stai o ti senti meglio? Quando ti stai allenando nella tua palestra preferita, quando stai ricevendo un lungo massaggio, quando effettui acquisti nei negozi di alimenti biologici?
Credo di poter dire che quasi tutte le risposte che ti potresti dare comportino una uscita finanziaria: spendere i tuoi soldi in quello che ti fa sentire e vivere la vita nel modo più sano e più felice.
Concediti periodicamente quello che ti fa stare meglio!
Pur trattandosi di una spesa, hai la possibilità di sostenerla senza rimorsi! Ti aiuterà a stare meglio ed evitare i sensi di colpa. Inoltre, concederti dei piccoli o grandi piaceri potrebbe diventare la tua abitudine per arrivare alla fine del mese! Sembra incredibile? Leggi questo post!
4. Scopri Cosa Ti Rende Felice.
Ok, forse sei stato assalito da qualche dubbio al punto precedente. Magari sei incerto su cosa possa davvero renderti felice, scattare la scintilla, accendere la passione. Se c’è qualcosa che avresti sempre voluto fare da bambino, rispolvera quel vecchio sogno, potrebbe indicarti la strada.
Altrimenti, c’è almeno un’altra soluzione possibile. Nella tua città probabilmente esistono corsi dedicati a particolari hobby, oppure delle associazioni cui potresti donare il tuo tempo. Se tutto questo NON è possibile o NON ti avvicina alla meta, puoi fare qualche ricerca su internet e trovare corsi, anche gratuiti, disponibili online.
Ti rende felice? No? Allora continua, molto spesso la risposta è più vicina di quanto si possa pensare ed è un vero peccato abbandonare proprio adesso! Che ne dici di un viaggio?
Ancora nulla? Fai qualcosa di diverso, magari partendo da questi 9 passi . Se conosci una persona che stimi particolarmente, puoi chiederle di farti da mentore e magari, durante una cena, potrebbe trasmetterti la sua passione ed ispirarti a trovare il tuo scopo.
Piccolo consiglio. Porta con te un taccuino o un’agendina, per quanto io adori la tecnologia, ti sconsiglio le applicazioni per il tuo smartphone. Vecchia maniera: carta e penna (matita al massimo). A cosa serve tutto questo? Semplice, prendere nota di quando ti senti più rilassato, sorridi di più, e ti senti al meglio. Insomma, annota quando stai bene e cosa ha contribuito a farti provare queste belle sensazioni.
5. Evita I Killer
Certo, il titolo suonerà strano, ma sono praticamente certo che sei circondato da molti killer.
‘A Clà, ma che stai a ddì? Te sei fatto la maratona CSI?’
Hai presente tutte quelle persone e mezzi di comunicazione che continuano a ripeterti che c’è la crisi, disoccupazione alle stelle e simili? Ecco, quelli sono i killer! Si tratta di veri e propri sicari pronti ad uccidere il tuo ottimismo e la tua motivazione e, peggio ancora, possono addirittura stroncare sia l’uno che l’altra, prima che nasca.
Allontana i killer e pensa a te!
Alcune persone possono contribuire alla tua felicità, per quanto quest’ultima dipenda da te. Altre, invece, possono fare ancora di più, sostenendoti ed alimentando la tua motivazione per raggiungere il tuo obiettivo! Circondati di persone che vedano le cose in maniera simile alla tua, in particolare il tuo partner.
In questo modo potrai più facilmente unire i puntini.
Buon lunedì e buona settimana,
Claudio