Questa Dei Mille Euro In Più In Busta Paga Sarà Veramente #LaSvoltaBuona ? Che Ne Dici Di Cogliere L’Occasione Per Imparare A #SottoVivere ?
Prendo in prestito una notizia di scottante attualità, come puoi vedere dall’immagine a sinistra. Dal primo maggio ci sarà un aumento in busta paga per 10 milioni di Italiani. Sei tra questi?
Che il provvedimento ti riguardi oppure no, dedica qualche minuto alla lettura del post.
Sto sorridendo perché immagino i tuoi commenti: ‘A Clà, ma sei nato ieri? Questi promettono, promettono ma ci mettono le mani in tasca! Magari ci mettessero dei soldi. Finché non vedo, non credo‘
Ok, San Tommaso! Mi auguro e ti auguro che questa sia, come dice Matteo Renzi, la svolta buona. Oggi, magari, concentrati su come puoi massimizzare gli effetti.
Questi post possono fornirti delle informazioni molto utili per comprendere il contenuto del post:
- Come Risparmiare: Un Principio Efficace
- Libertà Finanziaria E Denaro
- Gestione Del Rischio
- E Soprattutto Arrivare Alla Fine Del Mese: 1 Semplice Strategia
Nella prossima sezione, troverai un riassunto con tutte le informazioni principali. In quelle successive, invece, due esempi concreti prima e dopo l’aumento. In entrambe gli esempi viene considerata una persona con un reddito mensile di 1000 euro.
Imparare A Sottovivere
Ti suona strano il titolo di questa sezione? Ti stai chiedendo cosa sia la sottovivenza? Ecco la risposta, in breve. La sottovivenza consiste nel vivere avendo come obiettivo quello di spendere un ammontare inferiore rispetto alle tue entrate. Il concetto è molto semplice, ma lo applichi alla tua vita quotidiana? Ecco il motivo per cui ti ho caldamente consigliato di leggere il post: Arrivare Alla Fine Del Mese: 1 Semplice Strategia. 🙂
Quale strategia per Sottovivere? Eccola riepilogata per te, facendo ricorso alle percentuali:
- Reddito Mensile = 100
-
60 = 60% Per Spese Mensili.
-
10 = 10% Per La Pensione.
- 10 = 10% Per Risparmio a Lungo Termine o Riduzione del Debito.
- 10 = 10% Per Risparmio a Breve Termine.
- 10 = 10% Per Puro Divertimento Senza Sentirti in Colpa!
-
Cosa comporta? Il tuo tenore di vita è pari a 70 = 70% del tuo reddito. Ti stai comportando da formica o tartaruga e pensi al futuro: in questo modo, infatti, stai di fatto gestendo il rischio di imprevisti futuri. L’intelligenza finanziaria consiste anche e, forse, soprattutto in questo (almeno secondo me!).
Nell’ebook che puoi ricevere gratuitamente inserendo il tuo nome e indirizzo di posta elettronica nel riquadro a destra, troverai una strategia semplice ed efficace per risparmiare ogni mese e iniziare ad investire quello che hai risparmiato.
Mille Euro In Più In Busta Paga: Prima
Adesso sei pronto per leggere l’esempio di Max Sostenibile che ha un reddito di 1000 euro al mese. Come sarà ripartito il reddito di Max affinché possa sottovivere?
- Reddito Mensile = 1000 €
- 600 = 60% Per Spese Mensili.
- 100 = 10% Per La Pensione.
- 100 = 10% Per Risparmio a Lungo Termine o Riduzione del Debito.
- 100 = 10% Per Risparmio a Breve Termine.
- 100 = 10% Per Puro Divertimento Senza Sentirsi in Colpa!
Il suo tenore di vita è pari a 700 = 70% del suo reddito. Ricorda, però, che Max è dotato di grande intelligenza finanziaria e grazie a lui scoprirai come massimizzare l’aumento che arriverà in busta paga! 😉
Mille Euro In Più In Busta Paga: Dopo
Applicando gli stessi principi, e considerando l’aumento mensile in busta paga pari ad 85 euro, la ripartizione sarà quella che puoi leggere nelle righe successive:
- Reddito Mensile = 1085 €
- 651 = 60% Per Spese Mensili.
- 108,5 = 10% Per La Pensione.
- 108,5 = 10% Per Risparmio a Lungo Termine o Riduzione del Debito.
- 108,5 = 10% Per Risparmio a Breve Termine.
- 108,5 = 10% Per Puro Divertimento Senza Sentirsi in Colpa!
Ti sei accorto di ciò che ha subito il maggiore cambiamento? Sì, è proprio l’importo relativo alle spese mensili. In questo caso, quindi, il tenore di vita di Max è passato da 700 a 759,5. Come detto, però, Max è dotato di grande intelligenza finanziaria ed ha deciso di darsi un budget mensile pari a 700 euro, come prima dell’aumento. Max, inoltre, ha deciso di incrementare il suo tenore di vita, praticamente a costo zero. Ti stai chiedendo come faccia?
Ecco tre esempi:
- Effettua acquisti on line e una parte dell’importo speso gli viene rimborsato (qui trovi un esempio per la tua prossima vacanza)
- Offerte del giorno (sezione numero 3 di questo post dedicato alla tecnologia)
- Formazione finanziaria
Spero che tu abbia trovato utile questo post. Se è così, ti chiedo di farlo conoscere ai tuoi amici cliccando sui pulsanti social per condividerlo. Se hai qualche dubbio o curiosità, che ne dici di scrivere un commento? Sarò molto lieto di leggere il tuo pensiero e risponderti. Inoltre, ti ricordo che puoi anche contattarmi dal sito, cliccando su ‘Contatti’.
Cliccando invece su ‘Risorse’, vedrai un elenco di guide o ebook che sono stati pubblicati sul sito e possono aiutarti a migliorare il rapporto che hai con il tuo budget! 🙂
Buona settimana e ti auguro che questa sia per te #LaSvoltaBuona !
Claudio
PS. “Se fai per i prossimi anni ciò che gli altri non fanno, potrai fare per il resto della tua vita ciò che loro non potranno mai fare”.
Che ne pensi di spegnere la televisione ed accendere la formazione? 😉
- Investimento Perfetto – il sistema di investimento semplice, replicabile, completo, economico di cui ti ho parlato all’inizio del post che stai leggendo!
- Investment Training – il corso multimediale completo per imparare a scegliere i migliori investimenti senza dover chiedere consigli in banca.
- Investment Secrets – il corso gratuito se hai apprezzato il contenuto dell’Investimento Perfetto e vuoi andare oltre.
- Sunrise – Trend e strategie di investimento pronte per te, il primo mese è gratis!
Devo dirti che nel caso in cui tu decida di acquistare uno dei tre prodotti, cliccando su uno dei link elencati, riceverò il pagamento di una commissione. Mi sembra corretto dirtelo. Ti stai chiedendo se riceverò una commissione nel caso di tua iscrizione al workshop? La risposta è no. Siccome sono certo al 101% della qualità, serietà ed utilità dei prodotti e servizi ideati e creati dall’amico Giacomo Saver, li porto alla tua conoscenza, perché ritengo possano tornarti molto utili.
Ciao, Claudio!!! Leggo tutti i post! Creare budget in base alle percentuali è un’ottima sfida!!! certo è che serve del rodaggio!! Ho dovuto dividere questo intento in obiettivi: per ora stiamo provando a risparmiare il 10% al mese!! con successo! E da questo mese abbiamo cominciato ad accantonare per gli imprevisti!abbiamo accantonato un centinaio di euro, dal mese prossimo ci sforzeremo ad accantonare il 10%, magari fissandoci una percentuale crescente mese per mese. La cosa più ardua rimanere nel tetto del 60% per le spese necessarie.. bollette e bollettini sono sempre più numerosi..Inoltre per la zona in cui viviamo e per la scarsità di mezzi pubblicila macchina è un must: il mio compagno lavora 25 km da casa: raggiungere il posto di lavoro in bici è impossibile; la zona non è servita dal treno, il car sharing qui ancora non esiste, quindiunica alternativa è l’auto: in media si spende solo di carburante circa 180-200 € al mese; stiamo provando a fare il pieno anzichè 10-20 € alla volta di benzina e gasolio.. in effetti con un pieno di 70 euro col monovolume io tiro tutto il mese o quasi; insomma piccoli passi alla volta cerchiamo di migliorare le nostre uscite, riducendole.Intanto continuo a leggerti, visto che non si smette mai di imparare!ciao
Ciao Hely!
Grazie mille per il commento, nel quale leggo entusiasmo!
Hai ragione quando dici che si tratta di una sfida e che serva del rodaggio, i primi tempi sono i piu’ duri e spesso viene voglia di tornare indietro.
Qualora questo pensiero dovesse passarti per la mente, risponditi che stai percorrendo questa nuova strada perche’ quella precedente era migliorabile, diciamo cosi’ 🙂
Bollette e bollettini forse necessitano di una riorganizzazione, se vuoi puoi contattarmi dall’area del sito e magari possiamo trovare qualche idea, che ne dici?
Le spese possono essere ridotte, credimi! Se le conosci, puoi ridurle!
Per quanto riguarda l’auto e il carburante, sto lavorando ad un post sull’iperchilometraggio, che magari puo’ darti una mano a ridurre i consumi e di conseguenza i costi!
Volevo anche proporti questa idea: se car sharing e/o blablacar non sono disponibili, perche’ non provare a coinvolgere vicini, amici o parenti? Potete trascorrere del tempo insieme e risparmiare!
Ps. Hai letto l’ebook?
Buona giornata
Claudio