Che rapporto hai con il tempo e il risparmio? Sei una lepre oppure una tartaruga? Quando suona la sveglia rispondi ‘altri 5 minuti’ ? Sei tra quelli che dicono: ‘Inizierò la dieta lunedì’ ma sono trascorsi anni senza che quel famoso lunedì sia arrivato? C’è qualcosa che rallenta, o addirittura ferma, le tue azioni? Allora è il momento di fermarti e prendere fiato!
Ti racconto una storia. Mia madre aveva una scatola metallica dall’apparenza di un libro antico. In questa scatola, che per me aveva un fascino particolare, c’erano centimetro, ago e filo.
Credo che la scatola si trovi ancora nello stesso posto. Ricordo ancora quella frase che da bambino non comprendevo appieno e che puoi leggere nell’immagine di questo post.
Adesso mi incuriosisce sapere una cosa: c’è una frase che ricordi dalla tua infanzia e che ti è rimasta impressa? Dimmelo pure, ti ascolto e mi interessa.
Lavoro o professione?
Se consideri il lavoro come “l’attività professionale per la quale sei pagato”, rimarrai deluso. Ho scritto attività professionale con un intento preciso.
Ed aggiungo: dato che in questa attività scambi il tuo tempo con il denaro, in quale modo è calcolato il tuo salario?
Cambiamo i presupposti. Il lavoro è quell’attività che ami fare e che svolgeresti anche senza compenso. Sei un sindacalista o appartieni ad un sindacato? Stai tranquillo. Sei un imprenditore? Io ci andrei cauto.
Ti chiedo di farmi un favore: accetta di considerare il lavoro come un’attività che svolgeresti gratuitamente, invece come quella che solitamente svolgi in cambio di remunerazione e che diventa la tua professione. Lavoro da una parte, dunque. Professione, dall’altra.
Pensa alle sensazioni che hai provato da quando hai saputo che saresti diventato genitore fino a quando tuo figlio è nato e lo hai finalmente visto! Che effetto ti fa?
Non sei un genitore? Ok, pensa allora al primo giorno di scuola e ritorna a quel pensiero che già andava alla gita scolastica. Come ti sentivi quando eri finalmente in gita? Spero tu stia sorridendo! Questo è quello che accade anche a me, quando penso alle gite scolastiche di bambino.
Il tempo è tuo amico
Ti stai chiedendo perché ti stia facendo perdere del tempo e non rispondo alla domanda scritta nel titolo del post? Vai spesso di fretta? Non hai mai tempo? Se hai risposto sì a tutte le domande o alla maggior parte, allora sto raggiungendo l’obiettivo.
Ecco la risposta: vorrei farti cambiare la percezione che hai del tempo, perché non è un tuo nemico! Anzi, il tempo è il tuo migliore alleato, come lo è stato per le gite o per la nascita di tuo figlio!
Ti invito a pensare a questo: se risparmi ogni giorno 1 euro, per esempio, quanti ne avrai depositati sul tuo conto in banca tra dieci anni? Quanti interessi avrai maturato? E tra venti anni? Oppure cinquanta? E se facesse così tutta la tua famiglia? Questo è il segreto del risparmio!
Sei una lepre o una tartaruga? Ma soprattutto, lunedì prossimo sarà quello giusto per cominciare la dieta? 🙂
Fammi conoscere la tua opinione scrivendo cosa pensi del post o di una sua parte!
Se ti è piaciuto e pensi possa essere utile alle persone che conosci, clicca su uno dei pulsanti per condividerlo.