Formazione e lavoro: sei sicuro che serva la laurea?

Ti hanno insegnato che formazione e lavoro siano collegati? Fin da bambino ti ripetevano che dovevi andare a scuola per trovare un lavoro? Sicuro che questa sia l’unica strada percorribile? Caronte e la tua tintarella possono attendere per qualche minuto, leggi questo post! 

Mi rivolgo a te genitore ed anche a te figlio! Qualunque sia la tua età, ho bisogno di dirti una cosa che segue il filo delle monetine della settimana scorsa: il futuro! Se non ricordi la differenza tra lavoro e professione, ti consiglio di rileggere uno dei miei primi post.

Ti racconto una storia. Due genitori sono felici per la nascita del proprio figlio, del quale si prendono cura. Crescendo, il figlio comincia a frequentare la scuola: elementare, media, liceo. I genitori sono felici per i risultati ottenuti dal figlio e gli continuano a ripetere che dovrebbe proseguire gli studi ed andare all’università, cosicché sia più facile trovare lavoro. Conseguite le lauree, il figlio è divenuto oramai un adulto (Ok! So bene che in Italia apparteniamo tutti alla categoria dei giovani fino ai 50 anni, talvolta anche fino ai 70! 🙂 Posso considerare un individuo di circa 24 anni come un adulto?).  Il figlio decide di proseguire gli studi e frequentare addirittura un dottorato di ricerca! Divenuto un individuo estremamente formato è pronto per affacciarsi al ‘mondo del lavoro’!

Hai vissuto un percorso simile? Gli studi ti hanno aiutato per trovare lavoro? Ha funzionato per te il tandem formazione e lavoro? Penso che il sistema scolastico/formativo sia il perfetto generatore di dipendenti, pronti a scambiare tempo con denaro. Il tempo è veramente prezioso, perché sprecarlo?
Nel mio caso, ritengo sinceramente che mi abbia aiutato molto di più l’insieme di capacità ed abilità sviluppate nel tempo, in molti casi grazie alle mie passioni. Provo ad essere più chiaro: credo siano state più utili per me la curiosità, la passione per l‘informatica e la voglia di imparare quantomeno la lingua inglese, piuttosto che trascorrere veramente tanti anni dentro le aulee! Grazie a questo ho imparato che il denaro può lavorare per me e farmi guadagnare tempo!

Se stai pensando che io sia contro la formazione, ti sbagli. Penso che sia utile andare a scuola, senza esagerare :). Per il resto, per accrescere la tua cultura hai bisogno di leggere e documentarti. Per diventare un professionista hai bisogno di formarti in un determinato campo! Questo è il mio pensiero, qual è il tuo?

Inoltre, al giorno d’oggi è possibile creare attività aggiuntive grazie ad internet che ti possono permettere di guadagnare mentre ti occupi di altro, sei in vacanza o dormi! Sei circondato da tantissime opportunità ogni giorno, il problema è che a scuola o all’università non ti insegnano questo! Continua a seguirmi e questi argomenti diventeranno per te familiari, promesso! 😉

Ti auguro di trascorrere un meraviglioso fine settimana! Prima di lasciarti, ti suggerisco di guardare il breve video che ho inserito nel post, devi solo cliccare sul tasto play. Si tratta di una scena tratta dal film ‘Tra le nuvole‘, in cui George Clooney veste i panni di un tagliatore di teste: una persona che licenzia i dipendenti. Spero possa ispirarti!

Se ritieni che il post ti sia stato utile, ti chiedo di farmelo sapere scrivendo un commento o cliccando sui tasti che trovi alla tua sinistra o alla fine del post. Consideralo un modo per passare il favore!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *