Ti senti intrappolato dall’aumento delle utenze domestiche? Risparmio bollette è per te un’accoppiata impossibile? Accendi la lampadina del risparmio!
Buon lunedì e buon inizio settimana! Sei pronto per la ‘quarta puntata’ della guida risparmio? Ti ricordo che puoi trovare tutte le altre puntate raccolte qui, nella sezione del sito che ho creato per te!
Ti faccio una premessa. Oggi troverai dei consigli pratici per risparmiare con le utenze domestiche, ma ricorda che per poter realmente beneficiare di questi consigli spetta a te il compito di agire! Ti ricordo che qualora avessi bisogno di supporto, puoi scrivere un commento a questo post o contattarmi tramite i social, o dalla sezione Contattaci del sito o ancora scrivendomi una email.
Risparmio bollette: luce e gas
Ti dico innanzitutto due cose che dovresti tenere presente relativamente alle tariffe, in particolare per quelle relative all’energia elettrica:
- La tariffa monoraria prevede un prezzo unitario (c€/kWh) dell’energia costante, indipendentemente dal giorno e dall’ora in cui viene consumata. Con l’offerta bioraria invece i prezzi sono differenziati: si spende di meno nelle fasce F2 (lun-ven 19:00-8:00) e F3 (sabato, domenica e festivi), mentre in fascia F1 (lun-ven 8:00-19:00) l’elettricità costa di più. Se almeno il 66% dei tuoi consumi è concentrato nelle fasce F2-F3 ti conviene scegliere la tariffa bioraria, altrimenti ti consigliamo di optare per un’offerta monoraria. Facile.it ti propone sempre le tariffe monorarie e/o biorarie più convenienti per il tuo profilo di consumi. [Fonte: facile.it]
- Il prezzo della componente energia può essere fisso o indicizzato.
Il prezzo fisso rimane invariato per tutta la durata del contratto, mentre quelloindicizzato cambia periodicamente in base alle variazioni stabilite dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas. Partendo dal prezzo così stabilito per il mercato tutelato, le singole aziende possono proporre tariffe scontate. Se preferisci sapere sempre con certezza quanto pagherai, ti conviene scegliere il prezzo fisso; la tariffa indicizzata invece è più adatta per chi vuole avere un risparmio “certo” rispetto al prezzo fissato dall’Autorità. [Fonte: facile.it]
Se ti stai chiedendo come possano esserti utili queste informazioni, ti rispondo subito. Il mercato dell’energia è diventato abbastanza competitivo, grazie al crescente numero di operatori. Ciascuno di essi cerca di proporre soluzioni differenti per attirare nuovi clienti che possono beneficiare di offerte molto convenienti, in particolare se sottoscrivono via web o scelgono di ricevere la bolletta in formato elettronico. Che significa? Di seguito ti presento un paio di offerte di due diversi operatori che mi sembrano abbastanza interessanti ed esplicative:
- Link luce e gas. Si tratta di una offerta a pacchetto solo on line per acquistare e gestire via web, ti permette di bloccare per due anni una quota della tua spesa per la luce e per il gas a condizioni speciali disponibili solo online.
Prezzo del gas: 0,330 €/SmcPrezzo dell’elettricità: 0,061 €/kWh
Maggiori informazioni sul sito. Inoltre, per chi decida di passare a questa offerta, riceverà un buono carburante e un cofanetto Wonderbox. - Offerta luce zero sorprese web. Ti garantisce uno sconto del 10% su tutti gli importi mensili ed il prezzo bloccato per un anno. Inoltre, a fine anno, eventuali differenze rispetto al tuo stile di consumo saranno conguagliate, così avrai la garanzia di pagare sempre solo quello che hai consumato. Per maggiori informazioni vai sul sito.
Le offerte che potrai trovare in giro per il web sono ovviamente molte di più, ho scelto queste due perché mi sembravano le più interessanti. In particolare, con la prima ti do una informazione che potrà esserti molto utile, un prezzo del gas e dell’elettricità molto bassi che potrai usare come metro di paragone rispetto ai consumi che stai sostenendo oggi. Nel secondo caso, invece, hai la possibilità di identificare uno stile di consumo ad un prezzo fisso mensile.
Come ho scritto in altri post, se vuoi imparare a risparmiare, devi imparare a tenere sotto controllo le tue spese! Se cerchi altri siti per effettuare confronti, ti rimando ad un post che ha riscosso molto successo e che ti consiglia anche come diventare ricco 🙂
Risparmio bollette: internet e telefono
Ti svelo un segreto. Ho costante bisogno di connessione internet! Dopotutto, se sono connesso ho la possibilità di comunicare, effettuare telefonate, scrivere sul blog, fare trading e molto altro!
Per quanto riguarda la telefonia fissa, mi rendo conto che in molti casi ci sia quasi un legame con quella che oggi si chiama Telecom e quando ero piccolo SIP. Sicuro che non riesci a farne a meno? Cambiare operatore ti può consentire di dimezzare i costi sostenuti per le spese telefoniche e spesso godere di ottime offerte a prezzo scontato per alcuni anni.
Le tue esigenze sono importanti. Se effettui molte chiamate, potresti preferire un’offerta flat, ovvero tutto incluso. Altrimenti può essere una buona soluzione per te quella che prevede il semplice scatto alla risposta. La differenza in bolletta può essere sconvolgente.
Un esempio. Ipotizziamo 3 differenti consumatori che abbiano i seguenti consumi: 10, 50, 100 telefonate. Lo scatto costa 20 centesimi.
- 20 *10 = 2 euro
- 20 * 50 = 10 euro
- 20 * 100 = 20 euro
Da questo semplice schema si ricava che in bolletta si troverebbero 2, 10 o 20 euro in più per le telefonate effettuate. Per l’ultimo caso sarebbe certamente più conveniente un’offerta flat, senza scatto alla risposta.
Due proposte concrete da Tiscali, rispettivamente a 17.95 e 27.95€ al mese, per due anni:
- Tutto incluso light
- Navigazione Internet senza limiti fino a 20 Mega
- Casella e-mail da 10GB con antispam e invio allegati fino a 2GB
- Ricezione gratuita di Fax direttamente nell’ e-mail
- Cambi operatore e mantieni il tuo numero di telefono
- Linea telefonica inclusa nell’abbonamento
- Telefonate illimitate verso i fissi nazionali a 0 cent/min (20 cent alla risposta)
- 500 min/mese verso i cellulari inclusi nell’abbonamento (20 cent alla risposta)
- Tutto incluso
- Navigazione Internet senza limiti fino a 20 Mega
- Casella e-mail da 10GB con antispam e invio allegati fino a 2GB
- Cambi operatore e mantieni il tuo numero di telefono
- Linea telefonica inclusa nell’abbonamento
- Telefonate illimitate gratuite verso i fissi nazionali, senza scatto alla risposta
- 60 min/mese verso tutti i cellulari inclusi nell’abbonamento
I motivi per cui ti propongo Tiscali sono molteplici. Il servizio funziona molto bene, supporto disponibile anche in tempo reale via twitter, offerte convenienti e voglia di comunità: se sei soddisfatto del loro servizio e porti nuovi clienti, ciascuno riceve uno sconto di 30€. Il nuovo cliente avrà, a sua volta, la possibilità di portare nuovi clienti e per ogni nuovo cliente sempre 30€ di sconto! La chiamano freelosophy. Se vuoi beneficiare dello sconto, clicca qui.
Inoltre, Tiscali ha creato indoona, una applicazione che puoi installare ed utilizzare sul computer, smartphone e che ti permette di effettuare chiamate e videochiamate, inviare messaggi multimediali gratuitamente a tutti gli altri utenti indoona, via internet. Chiami gratuitamente i numeri di rete fissa Tiscali ed hai anche 100 minuti al mese verso i fissi di Europa e fissi e mobili di Canada, Cina e USA gratis, per sempre!
Fammi sapere cosa pensi delle informazioni che ti ho fornito! Se pensi che quello che ho scritto possa essere utile ad altre persone, utilizza i tasti per condividere questo post tramite i social, passa il favore!