Vorresti conoscere un metodo di risparmio e investimento con il pilota automatico? Ti piacerebbe imparare un sistema efficace per far crescere il tuo denaro? Apprezzi i piccoli numeri? Se sì, questo post fa proprio al caso tuo!
Ciao! Questo è l’ultimo post di agosto, mese in cui cercherò di ricaricare le batterie per essere prontissimo dal 2 settembre per ricominciare con le novità che sto preparando per te!
Ho ricevuto dei commenti in cui mi è stato chiesto di dire qualcosa sugli investimenti, del tipo: ‘Claudio, va bene risparmiare ed imparare a farlo, ma che faccio dopo che ho iniziato a mettere dei soldi da parte?‘. Questo post rappresenta la prima risposta alla domanda.
Ti ho già indicato quale sia la strada per la ricchezza, se lo hai dimenticato ti consiglio di rileggere questo post.
Nota bene.
Il presente post non costituisce in alcun modo un servizio di consulenza finanziaria, ha carattere puramente informativo e indicativo ed esprime semplici opinioni proprie. Inoltre, non è da considerare attività che si configuri come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari, nè intende rappresentare in alcun modo sollecitazione del pubblico risparmio o consulenza all’investimento. Le opinioni fornite, in base alle informazioni e alle conoscenze disponibili al momento della loro espressione, non possono in alcun modo rendere l’autore responsabile dell’uso fatto dai lettori di tali opinioni ed informazioni. Il lettore che decida di operare sui mercati lo farà in completa libertà e sotto la propria piena responsabilità, considerando il contenuto del post come una tra le tante fonti informative pubblicamente disponibili.
Risparmio e investimento: cosa ti serve
Ti suggerisco di imparare a diventare una tartaruga. Essere costante e paziente ti sarà di grande aiuto! Cosa ti serve nello specifico? Lo scoprirai grazie a questo elenco:
- Qualsiasi cosa accada, prima paga te stesso! Significa che ogni mese devi destinare un importo fisso da mettere da parte.
- Risparmiare. Sembra banale, ma in realtà è il cuore del sistema, se vuoi consigli su come far diventare familiare il concetto di risparmio, segui le guide che ho scritto per te!
- Avere un conto corrente a zero spese. Poter usufruire dei servizi gratuiti ti permette di ottenere un grande vantaggio che scoprirai tra poco.
- Accendere un conto deposito. Si tratta di un tipo di conto grazie al quale maturi interessi che ti vengono accreditati nel conto. Te ne posso consigliare uno poco conosciuto ma molto vantaggioso: si tratta di contoforte.
- Imparare a gestire piccoli importi. Anche questo punto ti sarà più chiaro tra poco. Ricorda che il mare è fatto da tantissime piccole gocce!
Hai tutto questo? Sei pronto per leggere cosa fare?
Risparmio e investimento in 7 passi
Adesso devo spiegarti cosa fare e quali risultati potrai ottenere.
- Imposta un bonifico mensile dell’importo che hai stabilito, dal tuo conto corrente verso il conto deposito. Avere un conto corrente che ti permette di disporre un bonifico senza spendere un centesimo è molto importante perché stai gestendo in maniera efficiente il tuo denaro. Non sostenere costi fa automaticamente aumentare il rendimento del conto deposito. Ti stai chiedendo cosa significhi? Te lo dico subito. Immagina di versare ogni mese 100 € e che un bonifico ti costi 3 €: hai sostenuto il 3% dei costi, per recuperare i quali avrai bisogno di un certo intervallo di tempo per ottenere un rendimento del 3% che ti consentirà di ritrovarti in pareggio!
- Se hai ridotto le tue spese mensili, versa almeno una parte di questo importo nel conto deposito, affinché il denaro presente nel conto cresca.
- Ripetere questo esercizio ogni mese 🙂
- Comprendere che gli interessi che i tuoi risparmi maturano corrispondono a delle entrate non dipendenti da te! Non stai lavorando per il denaro, piuttosto il denaro sta lavorando per te!
- Per quanto gli importi possano essere piccoli, soprattutto i primi mesi, ricordati che stai effettuando un investimento: ottenere un rendimento positivo attraverso il tuo denaro risparmiato! Si tratta di un generatore di entrate!
- Comprendere il principio alla base di questo semplice schema ma efficace!
- Seguire i consigli di Risparmio Familiare: iscriviti al corso gratuito cliccando qui! 😉
Che ne pensi di questo post? Se pensi ti sia stato utile e possa esserlo anche per le persone che conosci, ti chiedo, come sempre di passare il favore, condividendolo sui social grazie agli strumenti che trovi alla fine del post o alla sinistra!
Ti auguro di trascorrere una meravigliosa estate!
PS: Prima di correre, devi imparare a camminare! Acquisire intelligenza finanziaria richiede impegno, ma i risultati pagheranno!