
Ti racconto una storia.
Da piccolo evitavo in tutti i modi di scrivere, soprattutto i temi. Credo di aver anche stabilito un record. Alle elementari, mi era stato assegnato un tema da svolgere a casa dal titolo “Che cosa hai sognato”. Semplice, no?
Piuttosto che trovare qualsiasi storia da scrivere come sogno, scrissi di non aver sognato. Fine dello svolgimento del tema! 🙂
Strano credere che la scrittura sia poi diventata una sorta di compagna di vita e strumento di lavoro!
Altro aneddoto, stavolta riguardante la lettura. Al pari della scrittura, trovavo realmente traumatico e, quindi, poco piacevole leggere tranne le istruzioni ed i regolamenti dei giochi. Soprattutto quello del Monopoli, che sono convinto sia volutamente scritto in maniera vaga al fine di alimentare le differenti interpretazioni. Questa, però, è un’altra storia!
Tra i 15 ed i 18 anni, però, qualcosa cambiò inspiegabilmente dentro di me e da quel momento cominciai a recuperare il tempo sprecato iniziando a leggere tanti libri, arrivando a leggerne anche uno al giorno! Credi sia impossibile? Ti assicuro che non lo è, ed a quel tempo non conoscevo nemmeno le tecniche di lettura veloce!
Sai perché ti ho raccontato questa storia?
Ti rispondo subito, i motivi sono due:
- Ti piace scrivere? Commenta i post e scrivimi dubbi, curiosità o qualsiasi altra cosa tu voglia, sarò molto felice di risponderti nell’arco di 24 ore!
- Ti piace leggere? Spegni la televisione ed immergiti nella lettura di uno dei libri che ti consiglio in questa sezione. Ti assicuro che ti darà più valore di quanto possa fornirtene una trasmissione televisiva!
In questo modo, risparmi tempo ed alcuni argomenti diventano più familiari! Quelli che vedi a destra sono solo alcuni dei libri che ho letto e che ti consiglio!
Hai letto un libro su risparmio, benessere, miglioramento personale? Scrivilo cliccando sul pulsante qui sotto, sarò molto felice di leggerlo e magari anche recensirlo!
Sei incuriosito dalle tecniche di lettura veloce? Credi che non funzionino? Ritieni che i corsi costino troppo? Scrivimi!
Risparmio Familiare vuole farti risparmiare tempo e denaro, da spendere per te e per i tuoi cari!