Questo è Un Post Speciale Per Due Motivi. Continua La Lettura Per Scoprirli.
Il primo è che si tratta di un post per celebrare il quarto compleanno di Risparmio Familiare. Il secondo, ho deciso di ‘rubare’ un po’ di contenuto dal Corso Avanzato con il Metodo ORE di cui ha parlato anche Luisa nello scorso post!
Spero che ti piaccia! Clicca sul pulsante play per visualizzare il video.
Schema Piramidale
In maniera molto breve, uno schema piramidale è come una catena di Sant’Antonio e si tratta ufficialmente di una truffa. Ricevi una promessa esagerata, devi dare un contributo per poter far parte dell’affare ed invitare altre persone a fare lo stesso. Il continuo ingresso di nuovi ‘livelli’ è cruciale per garantire pagamenti costanti ai livelli precedenti e manenere la truffa viva.
Qualora tu non lo sapessi, i sistemi piramidali sono illegali, come confermato dalla sentenza della Corte di Cassazione numero 37049/2012.
Diffidare da guadagni facili, rapidi e cospicui! Questo consiglio potrà apparire scontato e banale, ma sono ancora molti i soggetti che cadono in questo tipo di truffe.
Debito
Di debito ho spesso scritto, dedicando anche il primo video blog all’argomento
In linea generale, ti suggerisco sempre di considerare il motivo che ti spinge a comprare a credito. Se l’acquisto è estremamente importante e potrebbe portarti dei frutti nel futuro, allora procedi. Altrimenti, cerca di soppesare ulteriormente i pro ed i contro di questa scelta.
Tempo
Collegato al punto precedente. Il concetto di tempo è, forse, ciò che mi assilla di più. Mi piace poco sprecarlo, vorrei ottenere il massimo da ogni secondo, ma è più difficile di quanto possa sembrare. Prendo in prestito le parole di Seneca, nella meravigliosa Lettera a Lucilio (libro I: l’uso del tempo.)
Comportati così, Lucilio mio, rivendica il tuo diritto su te stesso e il tempo che fino ad oggi ti veniva portato via o carpito o andava perduto raccoglilo e fanne tesoro. Convinciti che è proprio così, come ti scrivo: certi momenti ci vengono portati via, altri sottratti e altri ancora si perdono nel vento. Ma la cosa più vergognosa è perder tempo per negligenza. Pensaci bene: della nostra esistenza buona parte si dilegua nel fare il male, la maggior parte nel non far niente e tutta quanta nell’agire diversamente dal dovuto.
Puoi indicarmi qualcuno che dia un giusto valore al suo tempo, e alla sua giornata, che capisca di morire ogni giorno? Ecco il nostro errore: vediamo la morte davanti a noi e invece gran parte di essa è già alle nostre spalle: appartiene alla morte la vita passata. Dunque, Lucilio caro, fai quel che mi scrivi: metti a frutto ogni minuto; sarai meno schiavo del futuro, se ti impadronirai del presente. Tra un rinvio e l’altro la vita se ne va.
Niente ci appartiene, Lucilio, solo il tempo è nostro. La natura ci ha reso padroni di questo solo bene, fuggevole e labile: chiunque voglia può privarcene. Gli uomini sono tanto sciocchi che se ottengono beni insignificanti, di nessun valore e in ogni caso compensabili, accettano che vengano loro messi in conto e, invece, nessuno pensa di dover niente per il tempo che ha ricevuto, quando è proprio l’unica cosa che neppure una persona riconoscente può restituire.
Cosa Spero Tu Abbia Imparato
Sei circondato da tanti schemi Ponzi, più di quanto sia possibile immaginare ed è difficile stare in modalità difensiva sempre. Se stai per effetturare una spesa indebitandoti, pensa al tempo futuro che stai già decidendo di impegnare. Il tempo è limitato, usarlo con saggezza è un tuo dovere!
Ti auguro tanti acquedotti,
Claudio