Sei Pronto Per La Nuova Stagione?

Scopri Tre Lezioni Che Ha Insegnato Claudio Ranieri E Come Sfruttarle Per Le Tue Finanze.

Ciao,

spero che tu stia bene.

Scrivo questo post, dopo qualche settimana molto intensa, per la costruzione di alcuni acquedotti ed impegni lavorativi. Da un po’, comunque, avevo voglia di scrivere un post sulla motivazione, come faccio ogni tanto.

Dopotutto, la stagione calcistica sta finendo e pare aver fornito anche degli spunti interessanti. Hai presente la squadra inglese di cui adesso parlano tutti? Esatto, si tratta proprio del Leicester, allenato dall’italianissimo e molto bistrattato Claudio Ranieri. E’ un piacere doppio per me citare questo avvenimento dato che si tratta di un mio omonimo :), dai modi molto composti.

A prima vista, questo potrebbe avere poco a che fare con il risparmio, vero? Forse, ma credo che quello che stai per leggere può tornarti molto utile, se hai voglia di migliorare le tue finanze.

Secondo gli scommettitori inglesi, era più facile che volassero dei maialini, piuttosto che vedere campione il Leicester. Infatti, le probabilità che potesse vincere erano 5.000 ad 1. Ovvero, per ogni sterlina scommessa, lo scommettitore ne avrebbe vinto 5.000, mica male!

Mi auguro che queste considerazioni ti facciano comprendere che anche tu puoi raggiungere gli obiettivi che, a prima vista, ti possono sembrare impossibili!

1. Creare E Celebrare Piccoli Obiettivi

Fino a qualche giornata prima della conquista matematica del campionato, Claudio Ranieri sottolineava l’importanza di raggiungere il primo vero obiettivo che si erano posti ad inizio stagione: la permanenza nel massimo campionato inglese. Insomma, è l’obiettivo che ha per esempio il Palermo, in questo momento, di rimanere in Serie A.

Nel momento in cui l’obiettivo è stato raggiunto, la società ha pensato ad alzare l’asticella, evitando false aspettative. Quando è stata aritmetica la certezza di disputare la Champions League il prossimo anno, Mr. Ranieri ha celebrato questo avvenimento durante una conferenza stampa che è subito diventata virale. I giornalisti gli chiedevano delle ambizioni scudetto, diciamo così, invece lui ha riportato l’attenzione al grande successo ottenuto.

Credo che queso possa esserti d’aiuto nel pensare a come raggiungere certi obiettivi finanziari. Se hai il conto in rosso, evita di pensare ad ottenere dopo solo una settimana il conto in attivo. E’ controproducente e rischi di tornare ad abitudini e comportamenti che ti hanno portato ad una situazione finanziaria poco ottimale.

E’ come quando decidi di iscriverti in palestra o cominciare la dieta. Siccome hai delle aspettative irrealistiche, la tua motivazione cala presto e ti ritrovi in pantofole davanti alla televisione, invece di fare i tuoi esercizi.

2. E’ Più Facile Ottenere Risultati Misurabili Nel Breve Periodo

Questo punto è collegato al primo, forse lo anticipa. Tornando all’esempio calcistico, per raggiungere la salvezza bisogna raggiungere la cosiddetta quota, che per esempio è di 40 punti. Per ogni partita pareggiata o vinta si guadagnano rispettivamente 1 o 3 punti. Ogni risultato positivo permette di avvicinarsi all’obiettivo e consente anche di rendere perfettamente misurabile e paragonabile l’andamento di ogni settimana di campionato.

In maniera analoga, se ti poni l’obiettivo di ridurre il tuo scoperto di 1.000 euro in 3 mesi (sì, meglio un intervallo di tempo relativamente breve, per evitare quella brutta bestia della procastinazione), devi compiere delle azioni quotidiane che ogni settimana o ogni mese ti diano la misura del raggiungimento dell’obiettivo. Inoltre, avere un ciclo così breve può darti una mano nell’applicazione di ulteriori strategie per dare una ulteriore scossa (positiva) alla tua situazione.

Puoi trovare un esempio concreto a questo link, dove ho raccontato la storia di Alberto.

3. Perseveranza E Leggerezza

In una stagione calcistica, se vuoi ottenere dei risultati è importare che questi abbiano una certa continuità. Un esempio concreto può essere fornito da altre squadre che quest’anno hanno stupito: Juventus, Atletico Madrid, Siviglia, Liverpool, giusto per citarne qualcuna.

Ho trovato una bella frase su questo argomento:

La resistenza è quella forza che ti spinge a continuare a comportarti come hai sempre fatto. Questo, però, dovrebbe portarti ai risultati che hai sempre ottenuto, giusto? Allora, perché non provare a spendere energie nel tentativo di modificare le tue abitudini di spesa?

Basta un piccolo passo ogni giorno, questa è la perseveranza! Mi torna in mente, inoltre, una citazione in siciliano di una amica inglese di mia madre (dopotutto ieri è stata la festa della mamma, no?) che diceva: ‘Araciu Araciu‘, ovvero piano piano.

Credo che Araciu Araciu sia il miglior suggerimento per combinare la perseveranza alla leggerezza, perché compiendo piccoli passi puoi evitare di prenderti troppo sul serio ed hai modo di compiere un piccolo sforzo ogni giorno.

Tra il momento della nascita e quello della morte c’è la vita, l’esperienza più incredibile che si possa fare. Purtroppo, sembra necessario ricordarselo ogni tanto, ed affrontare gli avvenimenti con un po’ più di leggerezza credo possa aiutare a vivere meglio.

 

Tra un po’ inizierà la prossima stagione calcistica, che potrebbe corrispondere alla rinascita delle tue finanze. Sei pronto per applicare queste tre lezioni nei prossimi tre mesi?

Scrivimi sui social o commenta questo post con l’hashtag #3x3RFconMe così potrò seguire i tuoi progressi ed incitarti durante il percorso. Cosa hai da perdere? 😉

 

Ti auguro tanti acquedotti,

Claudio

 

 Published by WebStory

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *