Procrastinazione E Risparmio

C’è Qualcosa Che Dovresti Fare Ma Stai Rimandando Da Troppo Tempo, Provocandoti Delle Spese? Questo Post Su Procrastinazione E Risparmio Fa Al Caso Tuo. Leggilo, Non Rimandare! 🙂

Procrastinazione e successo finanziario vivono una relazione complicata. Se aspetti fino all’ultimo minuto per acquistare i biglietti aerei, probabilmente stai pagando più di quanto ti sarebbero costati con un po’ di organizzazione (vedi link), tanto per fare un esempio tangibile.

Il post di oggi parte da una mia esperienza personale, appena conclusa e quella di un amico. Ti racconto una breve storia. Hai presente quando devi fare una cosa da parecchio tempo ma la rimandi ogni giorno? Ecco, questo è il caso della storia. Da oltre un anno mi sono ritrovato a procrastinare: dovevo mandare la disdetta da un contratto che stavo pagando ma non beneficiando/usufruendo del servizio. Finalmente, però, ne posso parlare al passato perché mi sono imposto di scrivere questo post solo DOPO aver mandato il fax e la raccomandata per la disdetta. Sono veramente fiero di me. Ok, probabilmente ti stai chiedendo quale sia la connessione tra questa storia che ti sto raccontando e le tue finanze. Ti pongo una domanda: sei proprio sicuro di NON trovarti in una situazione simile? Ti lascio un po’ di tempo per rifletterci. Torneremo sull’argomento nella prossima sezione del post.

Per il momento, vorrei solo darti un consiglio:

Se ti è piaciuta questa frase, potrebbe interessarti la lettura di questo post: In Fatto Di Risparmio, Sei Una Lepre O Una Tartaruga?

Adesso, vediamo i casi in cui la procrastinazione è amica del risparmio e quando, invece, no.

Quando Procrastinare E’ Un Male

Ti avevo anche fatto cenno della vicenda del mio amico. Il prossimo fine settimana potrà godersi le meritate ferie, si dice sempre così, vero? Però, fino a sabato mattina NON sapeva dove le avrebbe trascorse, pur provando ad organizzarle da mesi. I motivi per cui sia riuscito solo sabato scorso ad avere i biglietti in mano possono essere tanti. Certamente, la procrastinazione ha pesato sulle sue tasche.

Ritorniamo a te, invece. Sei sicuro che la tua banca sia la più conveniente possibile e non ti faccia sostenere alcuni costi inutili? Oppure, che i contratti delle tue utenze siano stati sottoscritti con le tariffe più convenienti? Probabilmente no. Per uscire dal tunnel della procrastinazione, ti suggerisco di iniziare a compiere delle mosse: smettila di pensare ed inizia a fare! Per quanto piccola possa essere la tua mossa, se nella direzione giusta, può regalarti risultati sempre più grandi. Meglio prendere decisioni ed agire, che aspettare il piano perfetto per agire. Smettila con le scuse, come ho scritto in questo post: ‘un altro giorno’ NON è uno dei 7 giorni della tua settimana. Quindi, assumiti la responsabilità della tua vita finanziaria!

Procrastinare è un male quando NON decidi di smettere di fare qualcosa che ha impatti negativi sulla tua vita, finanziaria e non!

Sono qui per aiutarti! Utilizza la sezione del sito Contattaci per inviarmi una email, oppure scrivi un commento a questo post, o ancora, contattami attraverso i social network. Insomma, smettila con le scuse e passa all’azione ;)!

Quando Procrastinare E’ Un Bene

Nella tecnica di risparmio di cui ti ho parlato in questo post, procrastinare può effettivamente aiutarti a risparmiare denaro. Quella, infatti, potremmo chiamarla “procrastinazione redditizia“. Ricorda, però, che NON deve essere applicata al risparmio per il tuo futuro e il pagamento delle bollette: in entrambe i casi vale il motto “prima è meglio”. Potrebbe tornare utile nel caso in cui devi sostituire il televisore, o quando sei attratto da una qualsiasi spesa che stai per compiere SOLO per migliorare il tuo umore! Ho indovinato, vero? 😉

Ricorda. Come acquirente, hai il controllo quasi totale sui tempi dei tuoi acquisti (tranne in rari casi di emergenze impreviste). Pensaci. Il venditore non può puntarti una pistola alla testa e costringerti a comprare il suo prodotto. La scelta del momento per premere il grilletto è in realtà tua. Fino al momento in cui si acquista, si mantiene il potere. Tu hai il potere, che ne dici di guardare il video?

Giusto per rimanere in tema con l’argomento del post di oggi, ti volevo dire che procrastinerò la pubblicazione del prossimo post a giorno 25 Agosto, nessun post lunedì prossimo. Credi che ti stia abbandonando? Potrei assegnarti dei compiti per le vacanze, digita il tuo nome ed il tuo indirizzo di posta elettronica nel riquadro che trovi alla destra del post che stai leggendo per ricevere il link dal quale scaricare gratuitamente l’ebook e ricevere le altre tecniche di risparmio!

Che rapporto hai con la procrastinazione? Scrivilo nei commenti! 🙂

Buon lunedì, buona settimana e buon ferragosto!

Claudio

PS. Sharing is caring, se pensi che il contenuto di questo post possa essere utile alle persone che conosci, clicca sui pulsanti di condivisione social che trovi più in basso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *