Un Post Per Il Tuo Benessere Ispirato Dal Libro “Il Budda, Geoff ed Io”.
Sono proprio contento della scelta dell’immagine del post di questa settimana: sopra il volto di Frau Merkel, compare il testo la cui traduzione può suonare più o meno così: “Perché tutti amano odiare Angela Merkel – E perché hanno tutti torto”.
Nei giorni scorsi ho letteralmente divorato un libro dal titolo “Il Budda, Geoff ed Io”, da cui ho evidentemente tratto spunto per il titolo del post di questa settimana ed anche qualche contenuto che scoprirai continuando a leggere fino alla fine.
Il protagonista del libro è un ragazzo che si ritrova ad affrontare il tipico periodo in cui tutto va storto: lasciato con la ragazza, perde il lavoro eccetera. Per caso incontra un tale di nome Geoff, il quale lo aiuterà a vedere le cose sotto prospettive differenti, grazie agli insegnamenti buddisti.
Il Risparmio
Prima di creare questo sito, sono stato sempre molto affascinato dal tema del risparmio, non solamente dal punto di vista economico. Anzi, probabilmente, il mio interesse principale era sul tempo: come risparmiare tempo. Applicando questo approccio alle mie finanze ho migliorato di molto la mia vita, sotto tutti i punti di vista. Negli ultimi anni ho notato che un migliore rapporto con il denaro permette di vivere una vita molto più tranquilla e della quale ciascuno può essere padrone.
Visto il perché, è consigliabile focalizzarsi sul come. Nel campo della crescita personale, si sottolinea l’importanza del ruolo delle domande. Quando ti domandi perché, stai guardando al passato, magari per analizzarlo e comprenderlo meglio. Successivamente, la domanda deve essere come superare o migliorare quello che si è analizzato: questo proietta sul futuro. Trovo che nella sua semplicità, sia uno schema pratico da utilizzare quotidianamente.
Quasi dimenticavo di dirti la cosa più importante: crea il tuo budget e rispettalo!
Frau Merkel
Ok, mi rendo conto che solamente leggerne il nome possa mettere in subbuglio il tuo stato d’animo. Dopotutto, Frau Merkel è vista come la maestrina che dice, in particolare ai governi del sud Europa, di mettere a posto i conti prima, in modo tale da poter creare un miglioramento delle proprie economie. Sono consapevole di aver portato un discorso molto più ampio e complesso ad una sintesi quasi estrema e probabilmente semplicistica. Quello che cerco di dirti è di guardare le cose con uno stato d’animo più rilassato e cercare di vedere il come, invece del perché. Angela Merkel può essere il tuo Geoff per le tue finanze, dandoti un punto di vista differente. E’ praticamente impossibile, almeno per la mia esperienza personale, controllare e gestire ciò che non si conosce o più in generale si ignora. Cosa significa questo concretamente e che beneficio ne puoi trarre? Comincia a tenere traccia delle tue spese giornaliere e analizzale brevemente la sera o, meglio ancora la mattina successiva. Stabilisci cosa puoi migliorare rispetto al giorno precedente. Se l’idea ti stuzzica ma vuoi saperne di più, in un post precedente troverai le regole per giocare.
Tu
Questo è il punto più interessante e difficile. Posso consigliarti qualsiasi cosa, ma nessuno di noi due dispone della bacchetta magica, questo significa che devi compiere qualche azione concreta, per vedere attuato il ciclo: pensiero, azione, risultato. Un insegnamento buddista che mi piace molto afferma che si possa trasformare il veleno in medicina, ovvero ci sia la possibilità di considerare come opportunità di crescita anche eventi apparentemente negativi. E’ anche per questo motivo che ritengo il ruolo del risparmio fondamentale per il miglioramento della propria vita. C’è una frase molto bella del libro che vorrei condividere con te adesso: quando punti il dito contro qualcuno, ricordati che tre puntano verso te! Quindi, è 3 volte più facile puntare il dito contro Angela Merkel, piuttosto che guardarti allo specchio, Barabba! 🙂
Se il contenuto del post ti è stato utile, ti chiedo di condividerlo cliccando sui pulsanti social che trovi più in basso. Inoltre, ti sarei molto grato se spendessi qualche minuto del tuo tempo anche per scrivere un commento, per farmi conoscere il tuo punto di vista.
Ti auguro una settimana di Apprendimento e Realizzazione,
Claudio
PS. Mentre scrivevo questo post mi sono imbattuto in questa frase, che ho deciso di condividere con te:
Non c’è bisogno di essere impazienti. Nulla che sia compiuto con facilità dura a lungo. Ora è il momento di concentrarsi sulla costruzione di solide fondamenta. Spero che completiate questo lavoro lentamente ma con sicurezza, pieni di gioia e speranza. (Daisaku Ikeda)