7 Interrogativi Per Migliorare La Tua Vita Finanziaria

Senti Una Vocina Che Ti Ripete “Non ce la faccio più”? Poniti I 7 Interrogativi Per Migliorare La Tua Vita Finanziaria Ed Agisci Di Conseguenza, Adesso!

Non ce la faccio più!” oppure “Non può andare avanti così”. La prima frase è esattamente quella pronunciata da Magda, la moglie esasperata di Furio nel film “Bianco, Rosso e Verdone”.

Forse è il modo meno adatto per iniziare la settimana, ma il motivo c’è. Quante volte hai pensato o pronunciato una di queste frasi? E’ cambiato qualcosa da quel momento in poi? Se la Magda che è in te sta cercando di dirti qualcosa è arrivato il momento di agire!

Lo scopo di questo post è suggerirti un percorso che potrai costruire tu stesso alla luce delle risposte che tu stesso fornirai alle domande che leggerai nell’articolo di oggi. Dopotutto, chi conosce la tua vita, la tua condizione e le tue ambizioni meglio di te? Gli interrogativi ti permetteranno di fare chiarezza. Ricorda, comunque, che puoi commentare o contattarmi scrivendomi attraverso l’apposita sezione del sito oppure, sui social!

1 Dove Va Il Tuo Reddito?

Domanda facile facile, vero? A quanto ammontano le entrate per la tua famiglia in un mese? E in un anno? Se ancora non lo hai fatto, cerca di ritagliarti un po’ di tempo per mettere insieme questi numeri e, soprattutto, capire per cosa spendi i soldi che entrano nelle tue tasche ogni mese!

Puoi vivere di stipendio in stipendio, ma credi possa essere il miglior modo per vivere la tua vita? Conosci la spesa mensile per le bollette? E per i pasti fuori casa?

Obiettivo: Impara a gestire il denaro a prescindere dall’ammontare!

Letture consigliate:

 

2 Quale Sarebbe La Tua Situazione In Caso Di Licenziamento?

Si tratta di qualcosa alla quale forse preferisci NON pensare, magari anche per scaramanzia! Ti suggerisco, però, di rispondere alla domanda e se la risposta ti fa più male di quanto potessi immaginare, realizza di avere un problema. La buona notizia per te è che questo corrisponde anche al primo passo verso la soluzione. Crea il tuo paracadute!

Obiettivo: Comprendere che risparmiare ti permette di poter gestire simili situazioni con maggiore serenità!

Lettura consigliata: Se questa fosse la storia delle tue finanze?

3. Cosa Accade Alle Tue Finanze In Caso Di Spesa Imprevista?

Sei appena tornato dalle vacanze e devi fare il bucato. Prepari la lavatrice, accendi ma ti accorgi che non funziona. Probabilmente si è rotta! Ok, a parte il fastidio che la cosa possa suscitarti, ti chiedo di riflettere se un simile imprevisto (ed annessa spesa) possa impedirti di arrivare alla fine del mese. Detto in altri termini, hai qualche soldo da parte per far fronte a questa situazione?

Obiettivo: Comprendere che dovresti destinare una piccola somma mensile ad un tuo fondo personale per gli imprevisti!

Lettura consigliata: Gestione del rischio.

4 Come Pensi Di Vivere In Pensione?

Se sei un adulto NON conosci la risposta a questa domanda, sei già nei guai. No, il gratta e vinci, lotterie o simili NON costituiscono una strategia valida! 🙂

Obiettivo: Mantenere il tuo tenore di vita.

Lettura consigliata: Che cosa è il risparmio?

5 Che Cosa Accadrebbe Se Tu Morissi Domani?

Lo so, è lunedì! Questo interrogativo può essere un po’ deprimente, ma è fondamentale che tu abbia un piano anche per questa evenienza, soprattutto se hai una famiglia! Chi si prenderà cura dei tuoi figli? Chi pagherà il funerale? Non dare per scontato che qualcun altro si prenderà cura di esso.

Obiettivo: Garantire un minimo di sicurezza ai tuoi cari.

Lettura consigliata: 10 Consigli Finanziari Pratici Dagli Investitori Di Successo.

6 Che Insegnamento Daresti Ai Tuoi Figli Sul Rapporto Con Il Denaro?

Ho scritto un post su questo. Hai pensato come le tue abitudini influenzano i tuoi figli e nipoti nell’atteggiamento verso le questioni finanziarie future? Cosa impareranno da te? Dopotutto, sarai un esempio per loro.

Obiettivo: Far sviluppare l’intelligenza finanziaria.

Letture consigliate:

 

7 Come Migliorare La Tua Situazione Finanziaria?

Questo è sempre difficile per me. Ho fatto davvero bene in cui il denaro è interessato (soprattutto in confronto con la mia ex auto) ed a volte è facile dimenticare che c’è sempre spazio per migliorare. Ma quando si arriva compiacente e non spendere tempo a pensare e gestire il denaro, questo è un momento perfetto per cattive abitudini a insinuarsi.

Obiettivo: Prendere in mano la tua vita!

Lettura consigliata: 9 Passi Da Fare Quest’anno.

Credo proprio che queste domande ti aiuteranno ad identificare i problemi, ma soprattutto a definire ed attuare le soluzioni pratiche per migliorare costantemente la tua condizione finanziaria ed il tuo futuro.

Se hai sentito pronunciare la frase “Non ce la faccio più!” ai tuoi amici, che ne dici di condividere con loro questo post?

Buona settimana “Magda” :),

Claudio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *