Gli Investitori Di Successo Adottano Simili Comportamenti Ed Abitudini. Questa Lista Di 10 Consigli Finanziari Pratici Possono Migliorare Da Subito La Tua Situazione Finanziara.
Ottenere il controllo delle tue finanze potrebbe sembrare impossibile, soprattutto se ti ritrovi a nuotare tra i debiti o senza un lavoro ben pagato. La libertà finanziaria non viene mai raggiunta col semplice trascorrere di una notte, per questo motivo è importante fare in modo di guardare la propria condizione in prospettiva e di attenersi ad un piano. Conoscere le abitudini comuni agli investitori di successo e seguire i loro consigli può essere una scuola fondamentale per capire come ottenere il massimo da ogni centesimo, così da incamminarti speditamente nel sentiero di una sana e corretta vita finanziaria, evitando il tafazzismo!
1. Budget Realistico
La mia ripetitività potrebbe stancarti, vero? Però, in praticamente tutti gli ambiti della vita è veramente ottenere successi con la semplice improvvisazione, soprattutto agli inizi. Pensi che i più grandi sportivi sarebbero riusciti ad ottenere tutte quelle vittorie senza un allenamento costante? Ecco, diciamo che vale lo stesso per le tue finanze!
Inizia ad allenarti! Evita di pensare che dal secondo giorno tu possa correre i cento metri più velocemente di Bolt!
Il realismo, dunque, è l’ingrediente segreto per creare ogni mese il tuo budget e col tempo diventerà sempre più semplice. Più sarai realista, più grande sarà la possibilità di raggiungere gli obiettivi prefissati, maggiore sarà la tua voglia di continuare e migliorarti sempre più!
2. Spesa Sana Ovvero Sana Sottovivenza!
Ti starai chiedendo cosa significhi, vero? Qualche settimana fa ti avevo parlato di come suddividere le tue entrate, in modo da definire l’ammontare massimo delle tue spese. Ti avevo fornito anche un esempio pratico. Cliccando qui potrai leggere quel post. Di seguito, invece, ti propongo un bignami!
Il tuo Reddito Mensile = 100. Come suddividerlo?
- 60 = 60% Per Spese Mensili.
- 10 = 10% Per La Pensione.
- 10 = 10% Per Risparmio a Lungo Termine o Riduzione del Debito.
- 10 = 10% Per Risparmio a Breve Termine.
- 10 = 10% Per Puro Divertimento Senza Sentirti in Colpa!
Il tuo mantra deve essere quello di spendere ogni mese meno di quanto entri nelle tue tasche. Certo, nessun integralismo, può capitare di dover affrontare qualche mese più oneroso del solito! Se nei mesi precedenti hai seguito il mantra, la tua situazione finanziaria NON subirà alcun contraccolpo! Mica male, direi!
3. Decidere Bisogni
Forse il più grande errore finanziario che potresti commettere è quello di classificare i tuoi desideri come bisogni. Sei sicuro di spendere ogni mese dei soldi in assolute necessità? Che ne dici di ricorrere alla tecnica dei 30 giorni? Qualora tu non la conosca, corri a leggerla cliccando qui ed iscriviti alla newsletter digitando il tuo nome ed il tuo indirizzo di posta elettronica nel riquadro che trovi sulla destra, riceverai altre tecniche di risparmio semplici, pratiche ed efficaci che puoi subito mettere in pratica dopo averle lette!
4. Spendi I Soldi Che Hai
Sei tra quelli che spendono i propri soldi prima ancora che ti arrivino nel conto? Fai un respiro profondo e decidi di rinunciare alla finanza creativa. Evita di fare tutti quei piani astrusi per giustificare le spese strambe che hai voluto affrontare e delle quali, probabilmente, sei già pentito. Ti propongo di rileggere i punti precedenti ed inizia a pianificare le tue spese solo sulla base della tua situazione finanziaria attuale! Sei certo che prima o poi riuscirai a vincere il primo premio della lotteria o il montepremi del sei al superenalotto. Fino a quel giorno, però, comportati come se tu NON abbia ancora ottenuto quella vincita, sai perché? Tu NON hai vinto!
Ricorda la regola fondamentale degli investitori di successo: “Prima paga te stesso!”
5. Utilizzare Contanti
A questo proposito ti suggerisco di leggere due post, esattamente in questo ordine:
Se hai difficoltà a pagare l’intero saldo della carta di credito ogni mese, finirai per pagare di più tutti i tuoi acquisti. Questo limita la quantità di denaro che puoi risparmiare e ti impedirà di raggiungere i tuoi obiettivi finanziari. A proposito, quali sono?
6. Pensione
Sei giovane, forte, in salute e con un lavoro molto redditizio. Sono veramente felice per te! La brutta notizia è che tutto questo potrebbe non durare in maniera indefinita (o indeterminata). La buona notizia è che, proprio perché ti ritrovi in questa situazione, devi preoccuparti del tuo futuro: il posto nel quale vivrai! Nel post della scorsa settimana ti ho raccontato una possibile storia delle tue finanze, che ne dici di andare a leggerla?
Prima inizi a mettere da parte i soldi, più velocemente questo denaro crescerà, grazie agli interessi!
7. Risparmia!
Potrebbe sembrarti inutile depositare su un conto ogni mese un certo ammontare di euro, ma potresti rimanerne positivamente sorpreso. E’ sempre una buona idea risparmiare qualcosa, piuttosto che nulla, in quanto questo denaro crescerà nel corso degli anni. Anche se il tuo stile di vita prevede spese elevate in relazione al tuo stipendio, risparmia ed investi qualcosa ogni mese. Questi soldi cresceranno diventando qualcosa di significativo nel momento in cui sarai un po’ meno giovane.
8. Stile Di Vita
E’ una buona idea premiarti per aver lavorato sodo, fallo responsabilmente. Ad esempio, una vacanza o comprarti qualcosa che desideri da tempo sono spese assolutamente in linea con il meccanismo premiale. Evita di cambiare auto o trasferirti in un nuovo appartamento solo perché hai un piccolo reddito extra. L’acquisto di queste cose, ti impegna ad una maggiore spesa in futuro, che limita la tua capacità di investire. Soprattutto, una simile scelta ti fa contrarre un debito molto gravoso che forse ignori: hai impegnato il tuo tempo futuro, tempo nel quale dovrai lavorare per ripagare quelle spese!
9. Diversificare
In poche parole, investendo in un certo numero di cose diverse diminuisce il rischio. Immagina di avere un contratto di lavoro che ti garantisce una entrata ogni mese. Immagina di avere un immobile in affitto che ti permette di avere una ulteriore entrata ogni mese. Immagina, ancora, di avere scritto un libro, le cui vendite ti garantiscono una ulteriore entrata ogni mese. Bello vero?
Adesso, immagina di trovarti alla fine di quel contratto di lavoro, senza possibilità di rinnovo. Sei preoccupato? Come farai a affrontare le spese? L’affitto che percepisci ogni mese e i proventi dalla vendita del libro possono essere la risposta. Cosa ti insegna tutto questo? Hai diversificato le tue entrate. NON dipendi SOLO da una di esse, questo significa che nel caso in cui qualcosa dovesse andare male, hai la protezione che ti viene garantita dalle altre entrate (rendite). Diversificare significa gestire il rischio, provando a mettersi al riparo da imprevisti. Allo stesso tempo, questo significa comprendere il funzionamento del CashFlow e dei Quadranti.
10. Investimenti
Il primo investimento che dovresti fare è sulla tua formazione, sulle tue conoscenze. Assumiti la responsabilità del tuo futuro, prendi in mano la tua situazione finanziaria e portala ad un livello superiore. Gli investimenti sono quegli straordinari mezzi che ti permettono di far entrare del denaro nelle tue tasche senza che tu debba barattarlo con il tuo tempo. Anzi. Gli investimenti ti permettono di poter disporre del tuo tempo nel modo che più preferisci!
Saresti disposto a dedicare un po’ del tuo tempo per imparare a realizzare questo obiettivo? Mi auguro di sì e te lo auguro, perché questo vorrebbe dire che farai per un po’ di tempo ciò che gli altri non fanno così da poter fare per il resto della tua vita ciò che loro non potranno mai di fare!
Ecco delle risorse utili per la tua formazione:
- Acquisire immobili senza soldi – le strategie che avresti voluto conoscere quando hai acquistato l’immobile in cui abiti!
- Investimento Perfetto – il sistema perfetto per investire salvaguardando il tuo capitale, sempre!
- Guadagnare di rendita in immobili – un modo per creare la tua vita di rendita, senza dover comprare il biglietto della lotteria!
- Investment Training – tutto quello che avresti voluto sapere sugli investimenti ma non hai mai osato chiedere, e molto altro!
Sono sicuro che questi consigli finanziari pratici ti saranno molto utili, che ne dici di cliccare sui tasti social per farli conoscere anche ai tuoi amici?
Buon lunedì e buona settimana.
Fai crescere l’investitore che è in te!
Claudio
Aggiornamento 19 Ottobre 2015. Se questo post ti è piaciuto, ho due notizie per te:
- Che ne dici di scoprire ed applicare la Strategia Ninja? Clicca qui per scoprirla!
- Puoi inserire i tuoi dati per saperne di più su questa strategia ed avere la possibilità di ricevere una fantastica offerta!