15 Consigli Pratici Per Risparmiare + 1

Scopri La Top 15 Del Risparmio: 15 Consigli Pratici Per Risparmiare + 1.

infografica-1 ok (1)Il post di questa settimana contiene un’immagine più grande del solito, si tratta dell’infografica che è stata preparata dagli amici di scontamelo.it, che mi hanno autorizzato a condividerla.

Si tratta di una selezione dei 15 migliori consigli per risparmiare, direi dei 15 migliori consigli pratici per risparmiare! In questo post verrà dedicato un commento sul consiglio e, quando possibile, verrà fornito un link ad un post scritto in precedenza che ti permetterà di approfondire l’argomento.

1. Prezzo Pieno, Giammai!

Questo potrebbe essere considerato a tutti gli effetti uno dei cavalli di battaglia di Risparmio Familiare dato che sin dall’inizio ti ho suggerito alcuni modi molto interessanti per ottenere una selezioni di coupon e sconti direttamente nella tua casella di posta. Si tratta di uno strumento indispensabile nella tua cassetta degli attrezzi per risparmiare!

Che ne dici, inoltre, di unire l’utile al dilettevole? Ovvero, vedere come sfruttare coupon e sconti per il tuo benessere?

2. Non Esistono Più Le (Mezze Stagioni)

Ogni giorno hai la possibilità di trovare la tua frutta e verdura preferiti al mercato sotto casa, al supermercato o perfino alla fermata della metro. Per quanto la cosa possa regalarti un sorriso, le tue tasche potrebbero avere un’espressione differente! Scegliere ed acquistare prodotti di stagione, può essere più semplice del previsto se unisci le forze con amici o vicini di casa oppure dai un’occhiata ai GAS, potrebbe non essere quello che pensi!

3. Alla Fiera Dell’Est (O Quasi)

Relativamente a questo punto, sto acquisendo maggiore consapevolezza da quando vivo in Germania. Il numero di catene di supermercati è veramente alto e ciascuna presenta le sue caratteristiche principali. Esistono dei discount in cui si trovano i prodotti più noti, ma ad un prezzo più basso, solamente perché trovi la merce negli scatoloni, piuttosto che vederla ben esposta sugli scaffali. Inoltre, ho scoperto anche una grandissima selezione di prodotti Bio, a marchio della catena. Qualità ottima e prezzo decisamente abbordabile. Vale la pena scoprire i talenti che ogni catena di supermercati ha da offrirti!

4. Non Solo Fido

Questo punto è relativo alle tessere fedeltà, in Italia credo che una tra le più interessanti sia quella Nectar, dato che hai la possibilità di utilizzarla presso un elevato numero di esercizi commerciali differenti. Inoltre, da qualche tempo è arrivata anche la carta Payback, che potrebbe darti grandi soddisfazioni. In un post di qualche tempo fa ti suggerivo alcuni modi per sfruttare al massimo le carte fedeltà soprattutto per ottenere a costo zero un gingillo tecnologico.

Personalmente, un approccio che preferisco è quello del caskback, di cui ti ho parlato recentemente anche in un post scritto da Alessandro, un lettore di Risparmio Familiare!

5. Elettricità

Si tratta di una spesa che devi sostenere, almeno che tu non viva in una casa in affitto, il cui canone mensile sia comprensivo delle utenze. Se, invece le utenze sono a carico tuo, credo che possa esserti utile dare un’occhiata a questa guida alle utenze!

6. Elettrodomestici

Periodicamente potresti beneficiare di incentivi governativi o da parte delle grandi catene per sostituire anche gli elettrodomestici. Molto spesso la mossa può rivelarsi veramente utile, dato che la spesa che sosterrai (al netto di una possibile rivalutazione del tuo usato) potrà permetterti di ridurre altre spese periodiche, come le utenze del punto 5.

Altrimenti, che ne dici di rileggere il punto 1 e 4?

7. E’ Solo Acqua…

Credo che spesso anche a te capiti di fare un uso eccessivo dell’acqua. Esistono dei dispositivi che permettono di mixare l’acqua con l’aria, così da ridurne il consumo. Inoltre, molti elettrodomestici moderni come lavatrici e lavastoviglie ne hanno ottimizzato il consumo (motivo in più per riflettere sul punto 6).

Ad ogni modo, ricorda, l’acqua è un tesoro che hai in casa!

8. Rimedi Della Nonna

Questo punto sta diventando, negli ultimi tempi, un grande motivo di sperimentazione per me. Che dire, qui in Germania le temperature invernali possono essere rigide ed il raffreddore o i sintomi influenzali (mi sembra di parlare come una pubblicità del tachifludec), ma per mia fortuna ho scoperto alcuni semplici rimedi per prepararmi una tisana antibiotica (che nel mio caso ha funzionato) o una minestrina antibatterica, adatta anche per i bambini (ha funzionato nel caso della famiglia di mio fratello).

Quali sono i tuoi rimedi della nonna preferiti? Che ne dici di condividerli scrivendo un commento alla fine del post? Sono proprio curioso di conoscerli!

9. Assicurazioni

Se proprio devi avere l’auto di proprietà e sostenerne tutte le spese, ti suggerisco di leggere questo post!

10. Prodotti Sfusi

Che ne dici di tornare al tuo supermercato di fiducia (leggi punto 3) con il contenitore del detersivo per la lavatrice, se proprio non vuoi seguire dei consigli della nonna, oppure per acquistare cereali? In molti iperstore hai la possibilità di fare letteralmente il pieno spendendo meno, dato che non devi pagare il prezzo del contenitore.

11. Sì, Viaggiare…

Chi l’ha detto che per arrivare alla fine del mese tu debba proprio rinunciare ad un bel viaggio? Scopri come viaggiare di più, spendendo di meno!

12. Compara I Prezzi

Uno dei metodi migliori per risparmiare, soprattutto per le spese che NON puoi rimandare nel tempo, è certamente quello di comparare i prezzi. Per fortuna una ricerca online può essere veramente utile e capace di far sorridere le nostre tasche!

13. Guida Responsabilmente

Il modo in cui guidi può determinare un consumo maggiore o minore di carburante. Uno dei consigli che posso darti è quello di dare un’occhiata alle modalità alternative di trasporto, o magari acquistare una vettura elettrica.

14. Occhio Alle Gomme!

La qualità e lo stato degli pneumatici influisce sul consumo di carburante. Anche in questo caso può essere d’aiuto il punto 1.

15. Antò, Fa Caldo!

Se proprio hai bisogno di vivere in un ambiente pieno di pinguini, fai in modo di seguire i suggerimenti di cui al punto 1 o 6. Altrimenti, può bastare una buona bibita dissetante, come nella pubblicità!

+1. Le Apps

Per risparmiare in maniera duratura ti serve un metodo, questo metodo deve avvalersi di principi sempre validi e strategie ripetibili e funzionanti. Quello che vorrei suggerirti è tenere traccia delle tue spese utilizzando le apps,

Spero che questi consigli ti possano essere utili da subito. Se credi che possano aiutare anche le persone che conosci, che ne dici di cliccare sul pulsante del tuo social preferito?

Buon risparmio e buona settimana,

Claudio e Max

Immagine del Post da Scontamelo.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *