Vuoi comprare un nuovo smartphone o tablet ma costa troppo? Questa guida ti svela 3 metodi per risparmiare sui tuoi prossimi acquisti!
Negli anni passati, quando ritornavo dalle vacanze, mi veniva una voglia quasi irrefrenabile di acquistare oggetti, soprattutto tecnologici. In famiglia, di solito, sono gli uomini ad essere attratti in maniera quasi ingiustificata da questi gingilli luccicanti. Accade più o meno la stessa cosa per le donne, ma se parliamo di scarpe, borse o gioielli.
‘Clà, certo che potevi essere un meno banale! Hai proprio messo in fila una serie di luoghi comuni…Ma a me, che me frega?‘
Ok! Negli ultimi anni ho notato un grande accanimento da parte delle donne nei confronti di smartphone e tablet, soprattutto per quelli della mela morsicata! 😉
Dopo questa premessa, vado al punto. Il post che stai leggendo rappresenta un’altra puntata della guida per risparmiare e ti voglio parlare della tecnologia (ti ricordo che la prima puntata la trovi qui, altrimenti cliccando qui andrai nella pagina che le elenca tutte e scegliere quella che fa più al caso tuo).
In questo post troverai 3 consigli su come risparmiare o tagliare la spesa per il tuo nuovo smartphone o tablet o per gli oggetti tecnologici in generale.
1. Possedere o utilizzare?
Questo interrogativo suona quasi alla pari di un dubbio amletico! Sono quasi sicuro che hai acquistato uno smartphone o un tablet! Se mi sbaglio, scrivimi un commento qui sotto!
‘Clà, ma che hai oggi? Sei sicuro di stare bene? Certo che l’ho acquistato, lo dovevo rubare?‘
Ti assicuro che sto bene! 🙂 Ovviamente non devi rubarlo! Tra il bianco ed il nero, spesso ci sono tante sfumature di grigio. Per alcuni cinquanta, ma quella è un’altra storia. 😉
Facciamo un esempio. Sta per uscire il Samsung Galaxy S6543210 oppure l’iPhone 8×8=64. Tutti e due hanno lo stesso prezzo. Ti piacciono allo stesso modo e vuoi comprarne uno. Il prezzo è di 800€. Praticamente uno stipendio! 😯 Sei sicuro di voler sostenere questa spesa?
La mia risposta è no. Ecco il motivo. Quando acquisto lo smartphone ne divento proprietario. Quindi spendo 800€ e lo smartphone diventa mio. Posso inserire la sim ed iniziare ad utilizzarlo, questo comporta una spesa mensile, che può essere fissa o variabile. E’ consigliabile che io disponga anche di una tariffa che mi permetta di navigare su internet, altrimenti l’utilità di avere quel costoso dispositivo, sarebbe quasi nulla! Il punto centrale è che non voglio sostenere dei costi inutili! Come risparmiare? Ti stai chiedendo cosa voglia dirti? Rispondo subito. Voglio o devo cambiare smartphone, ma sinceramente la mia volontà è quella di non sostenere una spesa così elevata. Cosa fare? Un abbonamento o una sottoscrizione che mi dia diritto di ricevere lo smartphone o il tablet che mi interessa con una nuova sim che mi permetta di ottenere:
- Minuti di chiamate verso tutti inclusi
- Sms verso tutti inclusi
- Internet incluso
Lo smartphone è, secondo me, un mezzo di comunicazione. Per questo motivo preferisco sottoscrivere un contratto con l’operatore di telefonia che mi fornirà i servizi elencati sopra:
- Ad un canone mensile fisso! (mi può aiutare a tenere le spese sotto controllo)
Inoltre, l’operatore di telefonia, per permettermi di poter utilizzare questi servizi mi metterà a disposizione un mezzo: lo smartphone, per il quale pagherò un importo nullo o comunque enormemente inferiore rispetto a quello che avrei dovuto pagare per l’acquisto. Ricorda, inoltre, che in questo modo avrai il tuo nuovo smartphone sostenendo una spesa molto simile a quella che sostenevi in precedenza ogni mese per la tua tariffa o abbonamento!
Questo è il metodo che ho utilizzato per il tablet, il Samsung Galaxy Note 10.1 che desideravo tanto. L’ho portato a casa senza uscire un centesimo dalla mia tasca! 🙂
2. Raccolta punti
Credo tu abbia almeno una tessera fedeltà del supermercato in cui ti rechi di solito. Il principio alla base di queste carte è semplice. Ti offrono degli sconti basati sui tuoi acquisti e ricevi dei punti per ogni euro di spesa sostenuta. Accumulare punti ti può permettere di richiedere i premi previsti dal catalogo. Molte di queste raccolte sono annuali, in alcuni casi, addirittura non hanno scadenza!
Tra quelle più interessanti ritengo vi siano, però, quelle relative ai trasporti, soprattutto se si viaggia spesso:
- Millemiglia del gruppo Sky Team, al quale appartiene Alitalia.
- Miles & More del gruppo Star Alliance, al quale appartiene Lufthansa.
- Cartafreccia di Trenitalia.
- Italo Più di NTV.
Per ciascuno di questi programmi fedeltà esistono anche degli accordi con delle banche che ti permettono di trasferire i punti da una raccolta all’altra. Inoltre, esistono tanti Il motivo per cui mi sto soffermando su questo punto è che molto spesso puoi trovare in catalogo proprio l’oggetto dei tuoi desideri. In questo modo non dovrai sostenere una spesa eccessiva. Se vuoi saperne di più o hai bisogno di supporto lasciami un commento o scrivimi cliccando su Contatti, sul menù che trovi in alto.
Questo è il metodo che un mio amico ha utilizzato per ottenere la TV led 3d full hd, gratuitamente! Direi proprio un bel risparmio!
3. Offerte del giorno
Il terzo consiglio è relativo ai siti di acquisto sociale come Groupon, Poinx, Groupalia, LetsBonus ed altri. Questo consiglio vale soprattutto se tu hai intenzione di acquistare l’oggetto tecnologico dei tuoi desideri: si tratti di accessori per iPhone o iPad, oppure macchine fotografiche digitali o altro ancora.
Invece di iscriverti su ciascuno dei siti che ho elencato e ritrovarti ogni mattina la tua casella di posta elettronica inondata da messaggi, la soluzione può essere quella di affidarti a Yunait, di cui ti ho già parlato nell’articolo relativo alla spa, che trovi qui.
Yunait è utile perché aggrega tutti questi siti e le offerte che presentano ogni giorno, suddivise per categoria. Puoi scegliere se visualizzare la categoria sul sito oppure iscriverti per ricevere ogni giorno la selezione delle offerte che rispondono ai tuoi desideri.
Per tua comodità ti elenco le sezioni che possono esserti utili, con relativo link diretto al sito:
Puoi anche iscriverti, devi scegliere la città, inserire l’indirizzo di posta al quale vuoi venga inviata l’email ogni giorno e scegliere le categorie di tuo interesse, se vuoi iscriverti clicca qui.
Credo che questi consigli potranno esserti molto utili e ti permetteranno di risparmiare parecchi soldi. La tecnologia può essere interessante e piacevole, ma corre! Questo è uno dei motivi per cui ritengo sia preferibile trovare alternative rispetto all’acquisto a ‘prezzo pieno’. Un altro motivo è che la spesa per oggetti tecnologici possa essere considerata alla stregua di uno sfizio: queste spese vanno sostenute con i soldi non direttamente guadagnati, come i proventi da investimenti!
Mi farebbe molto piacere cosa pensi dei consigli che ti ho fornito in questo post e se magari li conoscevi o li mettevi in pratica, che ne dici di scrivermi un commento?
Se il post ti è stato utile che ne dici di passare il favore, condividendolo sui social! Per farlo, ti basta cliccare su uno dei pulsanti che trovi qui in basso alla fine del post o sulla sinistra.
Buona settimana all’insegna del risparmio!
Claudio