Acqua di Rubinetto: un Tesoro in Casa

Pensi Che L’Acqua Imbottigliata Sia Più Buona Dell’Acqua Di Rubinetto? Leggendo Questo Post Scoprirai Che Forse Ti Sbagli E Conoscerai 3 Soluzioni Pratiche Per Bere Sostenibilmente (Per L’Ambiente E Le Tue Finanze!)

 

 

La settimana scorsa ti ho parlato dell’acquedotto, oggi di acqua. Sembra quasi che stia diventando monotematico 🙂

L’acqua è un elemento di cui tu ed io siamo composti e che dobbiamo bere quotidianamente per mantenere le funzioni o, per citare volutamente un famoso spot pubblicitario: mantenerci puliti dentro e belli fuori! 😀

Se ti stai chiedendo dove voglia andare a parare, l’immagine sulla sinistra ti può fornire un’idea concreta: vorrei ricordarti che hai un tesoro in casa che può farti risparmiare tanto. Inoltre, credo che questa scelta abbia un importante valore sociale: scegliendo l’acqua di rubinetto eviterai di finanziare la produzione, il trasporto e lo smaltimento di bottiglie di plastica che potresti anche riutilizzare un numero di volte pari alla cifra che puoi vedere impresso sul fondo di ciascuna bottiglia.

Ti pongo una domanda. Vuoi bere acqua pulita?

Ti racconto una storia. Circa cinque anni fa, vivevo a Roma in casa con degli amici e quasi ogni giorno avevamo il problema dell’esaurimento delle bottiglie di acqua potabile. Presi l’impegno con loro che mi sarei occupato di questa carenza ed avrei fatto in modo che l’acqua potabile fosse sempre disponibile in casa. Per quanto ci venisse obiettato che l’acqua di Roma fosse ottima, il desiderio iniziale era quello di avere bottiglie. Inoltre, quella proveniente dal rubinetto aveva un sapore poco gradevole e la sensazione di pesantezza. Quasi quotidianamente, mi ritrovai a fare la spola tra casa ed un supermercato per acquistare le confezioni da sei bottiglie da portare a casa.

Con il passare del tempo, però, diventava sempre più difficile mantenere la promessa. A quel punto, fui salvato dalla visione di un nuovo oggetto esposto nella vetrina di un negozio: una caraffa filtrante! Incantato dalla visione, decisi di documentarmi un po’ e immediatamente dopo capii che l’avrei acquistata presto. Dopo qualche giorno, tornai a casa con qualcosa tra le mani, ma non si trattava della solita confezione di bottiglie. La novità venne accolta tra lo stupore misto al divertimento degli amici. Ma da quel momento, il problema dell’acqua potabile venne risolto e l’acqua di Roma acquistò un sapore decisamente piacevole!

Pensi Che L’Acqua In Bottiglia Sia Migliore Di Quella Di Rubinetto?

Prima di continuare con la lettura del post, ti chiedo di guardare il video che ho incorporato di seguito, mi ha colpito molto e credo sia molto in linea con la filosofia di Risparmio Familiare 🙂

Ritengo che anche tu voglia acqua pulita e di qualità. In passato, forse, avresti fatto ricordo probabilmente a quei costosi sistemi di filtrazione sotto un lavandino della cucina. Oppure, più semplicemente, hai contribuito a incrementare un sempre crescente industria dell’acqua in bottiglia con l’acquisto, magari, di marche costose. Come ti ho raccontato, l’ho fatto anche io, ma puoi scegliere: l’acqua in bottiglia ha un buon sapore, ma può essere considerata nociva per il portafoglio e l’ambiente. Nella storia che ti ho raccontato ti ho parlato dell’opzione caraffa filtrante per l’acqua del rubinetto, ma esistono anche altri gadget utili allo scopo. Tra i tanti marchi che potresti trovare ti suggerisco quello al quale mi affido con grande soddisfazione da parecchi anni: Brita.

3 Soluzioni Pratiche Per Te

  1. La prima è costituita dalla caraffa filtrante. Si tratta di una caraffa che contiene un serbatoio che riempirai con acqua di rubinetto e che verrà filtrata. Dopo qualche minuto tutto il liquido contenuto nel serbatoio iniziale sarà confluito nella parte sottostante della caraffa, pronta per essere versata in un bicchiere o in una bottiglia da riporre in frigo.
    Facciamo due conti. La caraffa costa circa 20 euro (comprensivo di spese di spedizione), contenente già un filtro, che ti garantirà autonomia per circa 100 litri o 30 giorni (anche se dalla mia esperienza decisamente di più). Una famiglia composta da 4 persone, si disseterebbe con una spesa di mensile di circa 4 euro, pari al costo di un filtro. La spesa della caraffa andrebbe ripartita per ogni mese di utilizza e quindi considero l’importo ininfluente al fine dei calcoli, inoltre, il prezzo dei filtri è in continua diminuzione e quelli che trovi a questo link hanno un prezzo decisamente sorprendente! 😉
  2. Il nuovissimo sistema OnTap, ovverosia un filtro che puoi collegare direttamente al rubinetto esistente che consente un efficace trattamento dell’acqua potabile, migliorandone il gusto, riducendo cloro, piombo e alcune particelle solide come ruggine e sabbia. Tecnologia a carboni attivi: Godetevi sempre acqua filtrata Brita più pulita, più limpida e dal gusto migliore. Il sistema ti permette inoltre di scegliere se erogare acqua filtrata oppure no. Il filtro contenuto all’interno di permette di filtrare fino a 1200 litri d’acqua potabile, secondo il produttore circa 3 mesi di utilizzo.
    Facciamo due conti. OnTap costa circa 35 euro grazie al quale potrai filtrare l’acqua potabile che vuoi bere o che utilizzerai per cucinare o preparare le bevande! Si tratta di un sistema funzionale e rapido rispetto alla caraffa. I filtri costano circa 18 euro. Anche questa è una soluzione conveniente che ti evita di dover trasportare le pesanti confezioni d’acqua a casa!
  3. La soluzione per quando sei lontano da casa: Fill&Go. Si tratta della nuova a nuova borraccia filtrante da 0,6 litri che filtra l’acqua mentre si beve. E’ una borraccia di qualità elevata, con filtrazione integrata a carboni attivi, trasforma l’acqua di rubinetto in acqua filtrata dal sapore gradevole!
    Facciamo due conti. La borraccia costa circa 15 euro che, come nel caso della caraffa, diventa un importo ininfluente. I filtri devono essere sostituiti ogni settimana e costerebbero fino a circa 3 euro ciascuno, dal link che ti fornisco qui è possibile spendere poco più di 1 euro per filtro, che in alcuni casi è un prezzo più basso di una bottiglietta d’acqua acquistata al bar! Farò questo acquisto a breve 😉

 

Acqua Di Rubinetto

Se hai un tesoro, ti consiglio di sfruttarlo! Se non eri a conoscenza di questo tesoro ti suggerisco di iniziare a sfruttarlo, in questo modo avrai la possibilità di risparmiare parecchio ed utilizzare quello che risparmi per creare acquedotti 😀 Inoltre, potrai bere acqua più controllata e probabilmente anche di qualità migliore rispetto a quella imbottigliata, della quale hai conosciuto la storia attraverso il video che ti ho consigliato di vedere. I cambiamenti richiedono delle azioni, cosa ti blocca?

A Clà, devo dire che mi hai quasi convinto, ma dal rubinetto esce solo acqua liscia!

Ok, se proprio hai bisogno delle bollicine, clicca qui!

 

Se ritieni che il post ti sia stato utile, ti chiedo di condividerlo cliccando sui tasti social, dopotutto ‘sharing is caring – condividere è prendersi cura‘! Lo considero il tuo modo di passare il favore.

Buona settimana,

Claudio

PS. Quale acqua preferisci: quella imbottigliata o quella di rubinetto? Che ne pensi di questo post? Sono molto curioso di leggere un tuo commento!

 

2 thoughts on “Acqua di Rubinetto: un Tesoro in Casa

  1. Irene Ferri says:

    Grazie, Claudio. Mi confermi quello che penso io da mesi.
    Devi sapere che il comune ha installato la casetta dell’acqua. Sia naturale che gassata. Corse a fare rifornimento. Poi leggo le analisi e vedo che l’acqua distribuita è esattamente la stessa del rubinetto….
    Ho comprato la caraffa filtrante e da allora ho tanta buona acqua per me, Priscilla e le mie piantine. Davvero un’ottima soluzione. Grazie per il consiglio. 🙂

    Rispondi
    1. claudio says:

      Ciao Irene!
      Sono molto felice di leggere che l’articolo ti sia stato utile!
      Che dire, anche per l’acqua vale il discorso dell’asimmetria informativa: c’è chi ha più informazioni di altri e sulla base di questo vantaggio cerca di ottenere sempre più profitto! L’acqua è uno dei tanti tesori che ci circondano, ma occorre essere sempre vigili e seguire Risparmio Familiare! 🙂

      La caraffa filtrante è quasi un oggetto di culto 😉
      Buona settimana e ti suggerisco di leggere anche il post di oggi!

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *