Buone Ragioni Per Utilizzare La Carta Di Credito: Ovvero Ottenere Benefici Dal Suo Utilizzo E’ Facile, Se Sai Come Farlo. 🙂
Premessa. In alcuni articoli ti ho suggerito di mettere da parte la carta di credito. Il motivo, in quei casi, era dovuto alla necessità di cambiare drasticamente il tuo rapporto con il denaro: infatti, ti avevo suggerito di far ricorso alle buste. Questo post, invece, è un elenco di spunti pratici per il tuo risparmio 2.0.
Ti ho confuso abbastanza? Tra poco, tutto sarà più chiaro. Promesso! 🙂
Quanto tempo è passato da quando la carta di credito era una sorta di status symbol? Inoltre, era il mezzo utilizzato per gli acquisti più ‘pesanti’, soprattutto in Italia. Negli ultimi anni, vivendo più all’estero che nel nostro paese, ho riscontrato una grande propensione degli stranieri nel ricorso ai pagamenti elettronici, anche solo per pagare l’immancabile cappuccino! (Piccola nota. Mi sono abituato anche io all’abuso di cappuccino h24 e devo ammettere che mi piace molto).
Durante la settimana spesa in ospedale ho visto uno dei tipici distributori automatici di caffè, snack e bevande dotato di lettore di bancomat e carte di credito!
Ecco la top ten 🙂
1. Rating
Effettui i tuoi acquisti durante il mese e la somma ti verrà addebitata il mese successivo: in questo modo dimostri di essere un buon pagatore. Ti permette di costruire un curriculum positivo o di migliorarne uno problematico.
Per quanto quello che stai per leggere possa risultare scontato, vorrei ricordarti di essere sicuro che tu stia spendendo entro il limite (la sottovivenza di cui ho parlato in altri post o le percentuali delle voci di spesa per il budget), e puoi permetterti di pagare il conto ogni mese. Ricordati che i debiti sono come il colesterolo, quindi è meglio evitare gli interessi negativi per spese correnti.
Che ne dici di rileggere la storia del chicco di riso? 😉
2. Facile E Veloce
Probabilmente questo punto può rivelarsi il più pericoloso. Velocità spesso indica fretta, con i possibili rischi. Inoltre, facilità viene frequentemente confusa con mancanza di riflessione. Registrare la tua carta di credito su PayPal o su servizi analoghi, ti permette certamente di effettuare acquisti con semplicità ma ricordati sempre che ogni singola autorizzazione che concedi per utilizzare la carta di credito per pagare le tue spese produce effetti. Ogni click fa crescere l’ammontare che dovrai pagare il mese successivo!
Personalmente adoro i pagamenti elettronici con tutti i dispositivi, mi semplificano la vita e mi fanno guadagnare tempo, che è e rimane la risorsa più preziosa. Check in immediati, acquisto ebook istantanei, prenotazioni di biglietti aerei e alberghi molto semplificati.
Se ti ritrovi in una situazione analoga, che ne dici di guadagnare attraverso questi acquisti? Sì, è possibile, grazie al cashback, di cui ti ho parlato in questo post. 🙂
3. Ottima Per Il Budget 😉
Dai, ammettilo che ti stavi preoccupando per l’assenza della parola budget! :d
In questo caso, le buone ragioni sono soprattutto all’insegna della praticità. Può essere difficile tenere il passo con le ricevute, ma se vuoi rimanere nel budget, o semplicemente prestare attenzione alle spese mensili, allora hai bisogno di tenere traccia di questi fogli di carta. Utilizzando la carta di credito, tuttavia, hai già una lista di tutto ciò che hai acquistato. Semplicemente collegandoti sul sito web del tuo conto e potrai vedere quello che hai speso negli ultimi mesi per assicurarsi. Hai, inoltre, la possibilità di esportare l’elenco delle transazioni in un file che puoi aprire nel tuo programma preferito per gestire i fogli di calcolo (tipo Excel, per intenderci).
4. Contanti? Saluti
Ok, forse ho esagerato con il titolo, ma mi piaceva il gioco di parole (una specie di gioca jouer).
Dimentica la necessità di trovare un bancomat, o pagare quelle fastidiose commissioni per prelevare! Con una carta di credito, non c’è bisogno di portare denaro contante. Anche i distributori automatici sono dotati di lettori di carte di credito, quindi il litigio con queste macchine per il resto diventa un lontano ricordo!
Capitolo sicurezza. Se vieni derubato, potrai ricevere indietro la somma che ti è stato addebitata a causa di una transazione fraudolenta. Questo mi è accaduto una volta, ho denunciato l’accaduto alle forze dell’ordine dopo aver ricevuto un sms (antenato di WhatsApp) per una autorizzazione concessa. Al contrario, invece, quando venni rapinato del denaro contante ebbi danno e beffa!
5. Domiciliazione
Forse sarò pigro. Certamente voglio spendere bene il mio tempo. Perché ricordarsi di tutte le scadenze per il pagamento delle utenze se si può domiciliare su carta di credito? Nessuna fila, nessun pensiero, nessun pagamento in ritardo.
Anche se la tua carta sta per scadere, la tua banca pensa a fornire a tutti gli enti con cui hai degli addebiti ricorrenti in essere i dati della nuova carta di credito! Inoltre, con Fineco, il numero della tua carta rimane identico. Cambia solo la scadenza e, credo, anche il CVV (codice di sicurezza a tre cifre, riportato sul retro).
6. Buone Abitudini
Pagare il saldo della carta di credito ogni mese ti aiuterà a stabilire buone abitudini di pagamento, queste sono delle buone ragioni per definizione! 😉 Potrai pagare le bollette in tempo con fatturazione automatica, e pagare il saldo ogni mese.
In questo modo, conoscerai anche con maggiore precisione l’ammontare delle tue spese e stabilire quali sforbiciare!
7. Guadagnare Miglia
Utilizzare la carta di credito per i tuoi acquisti ti farà guadagnare vantaggi. Assicurati di guardare nella scheda specifica e vedere quali benefici si possono ottenere. Se si viaggia molto, ogni acquisto con carta di credito ti farà guadagnare miglia frequent flyer, voli o soggiorni gratuiti in hotel. È anche un ottimo modo per ottenere la tecnologia che ti piace senza sborsare un centesimo, o ad un prezzo decisamente più abbordabile!
8. Protezione Acquisti
L’acquisto con carta di credito ti garantisce protezione per ogni acquisto. La società che ha emesso la tua carta di credito si occuperà delle controversie per te. Se un negozio non vuole riprendere un prodotto difettoso, c’è una buona probabilità di ottenere la sostituzione o il rimborso. C’è anche una protezione integrata contro il furto della carta, la maggior parte delle società di carte di credito ti chiamerà nel caso in cui vengano rilevate attività sospette. Alcuni addirittura bloccano la carta, cosicché l’acquisto NON verrà perfezionato senza la tua autorizzazione (cornire un codice di sicurezza aggiuntivo da te scelto). Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c’è la tua carta di credito (o quasi).
9. Prestiti
Un mese hai dovuto sostenere più spese del previsto, niente paura. A condizione che NON diventi una abitudine. Hai assolutamente bisogno di qualcosa per la quale ti sia impossibile applicare la tecnica dei 30 giorni? Ok. Usa la carta di credito, così avrai una sorta di prestito automatico a zero spese. Un prestito, però, che dovrai assolutamente saldare il mese successivo.
10. Emergenza
Similmente al punto 9, può essere uno strumento eccezionale in caso di emergenza. Gli imprevisti, per definizione, sono difficili da prevede. Per questo motivo potresti ritrovarti sorpreso da eventi che richiedono attenzione finanziaria: stufa, condizionatore, frigorifero rotto. Puoi permetterti di acquistare uno di questi elettrodomestici in contanti? Che dire di spese mediche inattese? O una trasferta improvvisa? Il tuo conto potrebbe diventare rosso, per evitare questa variazione cromatica, potresti fare ricorso alla carta di credito e, magari, per questa volta, Addirittura sfruttare la funzione revolving: ti permette di ripagare una parte o tutte le spese in rate mensili per un determinato periodo di tempo.
Conti salvi e nevrosi evitata! 🙂 Ti ho fornito delle buone ragioni per cliccare sui pulsanti social e scrivermi il tuo parere? :p Buon lunedì e buona settimana all’insegna delle buone ragioni. Occhio al budget, però! Claudio