La Mia Banca è Differente?

Questo Post Ti Aiuta A Capire Come Rispondere Alla Domanda: ‘La Mia Banca è Differente?’ E Ti Fornisce Qualche Utile Suggerimento Per Ottenere Di Più Dal Tuo Conto Corrente!

La settimana appena trascorsa è stata, ancora una volta, molto impegnativa. Ho avuto anche un rapporto intenso e duraturo con il tachifludec (per fortuna che lo hanno inventato!) :). Sinceramente, non so dirti se le notti insonni siano state causate dal raffreddore, dalle condizioni meteo a Francoforte o dai ripetuti passaggi vicino l’Eurotower. Ad ogni modo, mi sono spesso svegliato di notte, grondante di sudore e con un interrogativo per la mente: la mia banca è differente?

Come se non bastasse, venerdì, tornato a Roma, un mio caro amico e lettore di Risparmio Familiare inizia a parlare della sua banca e del fatto che stia pensando di accendere un conto presso altra banca, chiedendomi un consiglio.

Ho dedicato uno dei post iniziali all’argomento conto a zero spese, qualora te lo sia perso, puoi trovarlo qui!

Prima di continuare con la lettura del post, ti invito a porti una domanda e risponderti sinceramente. Pensi sia giusto pagare un canone mensile o annuale per usufruire dei servizi che ti offre la tua banca?

La mia risposta è: NO!

Penso che il conto corrente sia uno strumento che dovrebbe aiutarti a semplificare le operazioni quotidiane come quelle del pagamento delle bollette, prelevare contanti da qualsiasi sportello, pagare utilizzando il bancomat, avere una carta di credito virtuale e/o ricaricabile (da utilizzare per gli acquisti su internet) e simili. Inoltre, deve aiutarti a disporre al meglio del tuo tempo!

Sinceramente, ho deciso di affidarmi a due banche per accendere il conto corrente: ING Direct e Fineco. I motivi sono diversi, ma i principi sono simili:

  • Carta bancomat gratuita
  • Prelievi gratuiti da qualsiasi sportello
  • Versamento contanti e/o assegni gratuito presso sportelli Unicredit (con Fineco)
  • Maxi prelievo su richiesta
  • Prelievi gratuiti in Europa (con Conto Arancio)
  • Bonifici gratuiti (possibilità di impostare anche bonifici automatici)
  • Pagamento utenze, bollettini e tasse online
  • Possibilità di operare online, nessuna necessità di recarsi in filiale
  • Ricariche telefoniche online
  • Meno carta e più controllo
  • Imposta di bollo gratis (con Conto Arancio)

Nota tratta dal sito ING DirectUn conto deposito a zero spese è generalmente caratterizzato dall’assenza di commissioni e spese fisse a carico del risparmiatore, quali: costi operativi, di apertura, deposito, trasferimento e chiusura del conto.

Ma Tu Che Banca Hai?

Ti è piaciuto il video della coppia comica della mia terra di origine? 🙂

Qualora i principi della tua banca fossero diversi da quelli che ti ho esposto sopra, dovresti rispondere sì alla domanda ‘La Mia Banca è Differente?’ Perché potresti aver scoperto di essere cliente della banca limone o cetriolo!

Il conto a zero spese esiste e ti consiglio di aprire il conto presso una delle banche che lo prevedono. Lo so, sei dispiaciuto all’idea di abbandonare la banca nella quale avevi acceso un conto da bambino e dover dire addio a quei volti familiari che consideri quasi degli amici. Se la pensi così, chiediti: un vero amico mi farebbe sostenere costi inutili per ottenere profitti alle mie spalle?

Grazie ad un conto a zero spese, inoltre, hai la possibilità di seguire la semplice ma potente strategia iniziale di Risparmio E Investimento, di cui avevo parlato nel post di agosto. E ricorda, la consulenza bancaria sugli investimenti è tutt’altro che disinteressata! Il finto servizio di consulenza che ti viene venduto mira, ancora una volta, a far crescere i profitti della banca e NON i rendimenti dei tuoi investimenti! Il consiglio che posso darti, ancora una volta, è quello di seguire l’esempio dei sempre più numerosi membri di Risparmio Familiare che decidono di investire sulla propria formazione finanziaria per assumersi la responsabilità della gestione dei propri risparmi!

Che ne pensi di spegnere la televisione ed accendere la formazione? 😉

  • Investimento Perfetto – il sistema di investimento semplice, replicabile, completo, economico!
  • Investment Training – il corso multimediale completo per imparare a scegliere i migliori investimenti senza dover chiedere consigli in banca (scelto da un numero crescente di persone che, come te, frequentano Risparmio Familiare).
  • Investment Secrets – il corso gratuito se hai apprezzato il contenuto dell’Investimento Perfetto e vuoi andare oltre.
  • Sunrise – Trend e strategie di investimento pronte per te, il primo mese è gratis!

 

Cosa rispondi, quindi, alla domanda ‘La Mia Banca è Differente?’ Che ne dici di condividerlo scrivendo un commento?

Sentiti libero di condividere questo post con le persone che conosci se pensi possa aiutarle! Ricorda che sono a tua disposizione per chiarire dubbi o condividere curiosità!

Buon lunedì e buona settimana,

Claudio

PS: La foto dell’Eurotower

L'Eurotower

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *