Ecco Una Lista Di Errori Che Avrei Potuto Evitare Quando Avevo Vent’Anni. Che Ne Dici Di Scoprirli?
In queste settimane stavo cercando di trovare l’argomento migliore per scrivere un post sul secondo compleanno di Risparmio Familiare. Dopo un po’ di ricerche ed idee, ho pensato di iniziare con questo post nel quale condivido con te alcuni errori commessi quando ero un ventenne, sperando che possano esserti d’aiuto. Nelle prossime settimane, ci sarà spazio per alcune riflessioni sui trentenni :).
Ho impiegato del tempo prima di scoprire quali fossero gli errori finanziari che commettevo un po’ di anni fa, quando ancora il due era la prima cifra per indicare la mia età. Se hai vent’anni (ovvero fino al giorno prima del tuo trentesimo compleanno) ti chiedo di riflettere un po’ sulla lista di suggerimenti che voglio condividere con te. Spero di poter leggere un tuo commento (se sarai il primo a commentare, riceverai un regalo!).
1. La Ricerca Della Felicità
Quante volte mi sono ritrovato a spendere solo per sentirmi un po’ meglio, salvo scoprire ogni volta che l’effetto era di breve durata. Inoltre, collegare la felicità a qualcosa di facilmente superabile è un’ottima ricetta per l’infelicità. Se hai avuto una brutta giornata, evita di spendere denaro, le tue finanze ti ringrazieranno e, nel lungo termine, avrai risparmiato anche una discreta somma.
Se ti capita spesso di avere brutte giornate, ti suggerisco di iniziare a tenere un piccolo diario degli eventi, così da capire quali possano essere le cause e porre rimedio. Ti propongo anche di utilizzare il diario per scrivere 3 cose positive della giornata appena trascorsa. Dopo poco tempo, credo che le tue brutte giornate saranno sempre meno!
2. A Che Serve Risparmiare?
L’importante è avere i soldi nel conto per pagare l’affitto e le spese necessarie, oltre a qualche uscita. Qualsiasi variazione di questo piano può mettere a rischio le finanze. Sei sicuro che il gioco valga la candela? Inizia a mettere da parte anche una piccola percentuale delle tue entrate ogni mese, prima di affrontare qualsiasi spesa. Sarai grato di aver cominciato ad applicare questa piccola regola prima di quanto tu possa immaginare.
So bene che i pensieri sul futuro trovano poco spazio al momento, per questo ti chiedo di far entrare solo quella piccola regola, che magari potrai applicare alla tua vita: ‘Prima Paga Te Stesso’.
3. Perché Un Piano Finanziario?
Un po’ come il punto precedente. Al momento potrebbe trovare poco spazio nei tuoi pensieri, ma che ne dici di provare a definirne uno molto semplice? Creane uno adesso che i tuoi obiettivi finanziari sono soprattutto a breve termine, come pagare l’affitto e le bollette. Tuttavia, se riesci a fissare obiettivi finanziari a breve termine, è probabile che tu possa impostare quelli a lungo termine, magari cominciando dal definire quanto vuoi risparmiare in un anno, e agire in quella direzione.
Se un giorno vorrai avviare una impresa o acquistare casa, aver definito alcuni obiettivi in largo anticipo renderà queste cose possibili.
4. Investire? No, Grazie!
A prima vista sembra un esercizio difficile. Il punto è che devi cambiare il modo in cui guardi le cose. Investire è il miglior mezzo a tua disposizione per trovarti in una migliore situazione finanziaria nel futuro. E’ un modo per combattere l’incertezza! La prima cosa sulla quale dovresti investire è la tua formazione. Solo maggiori conoscenze possono darti un migliore futuro e, magari, la possibilità di creare degli acquedotti!
5. Vado A Vivere Da Solo
Nel mio caso, è avvenuto quando avevo 18 anni, appena maggiorenne quindi. E’ stata una gran bella esperienza. In molti casi chi va a vivere da solo lo fa per guadagnare autonomia piena e lo fa sostenendosi finanziariamente con i propri mezzi. Il mio suggerimento è quello di valutare se le tue finanze te lo permettono veramente, magari potresti stare in casa solo qualche mese in più affinché tu abbia tutti i mezzi necessari per affrontare questo grande passo nel migliore dei modi.
Ti suggerisco di leggere un post antologia che ti fornisce una strategia pratica per definire un budget e arrivare alla fine del mese.
6. Frugalità E Divertimento
Essere frugale può costituire un grande pregio, ma senza dover per forza rinunciare a fare qualcosa. Avere una stile di vita che comporta poche spese può essere molto positivo e se stai provando a rientrare dal debito, ricordati di destinare una parte delle tue entrate al sano divertimento senza rimpianti. Per quanto possa suonare controintuitivo, si tratta di un modo per premiare le tue buone intenzioni e le buone abitudini che stai cercando di attuare.
7. Soldi O Possibilità Di Crescita?
Se stai per scegliere un salario più alto oggi, rinunciando alle possibilità di crescita, ti invito a riflettere. Per quanto possa risultare una scelta vincente nel breve periodo, potrebbe ben presto trasformarsi in una gabbia nella quale ti sei infilato tu stesso. Dopotutto, potrebbe essere poco piacevole trovarsi a fare la stessa cosa ogni giorno per un numero imprecisato di anni. Quello che ti suggerisco è scegliere una possibilità di crescita rispetto a un maggiore salario subito. Potrai essere sorpreso dalle cose che avrai modo di imparare e quanto crescerà il tuo valore come persona e come professionista in un intervallo di tempo breve! Le opportunità di apprendimento e le possibilità di promozione sono inestimabili, ed è probabile che ti ritroverai con un salario di gran lunga superiore al primo lavoro dopo un breve lasso di tempo.
8. Carta Di Credito
E’ uno strumento col quale potresti avere un rapporto di amore ed odio. Dal mio punto di vista, in generale, il ricorso al credito ha comportato parecchi problemi alle famiglie negli ultimi anni e le crisi ne sono un triste ed evidente risultato! Nello specifico, la carta di credito è uno strumento, come tale neutro, che può diventare il tuo migliore alleato o il tuo peggiore nemico. Dipende da come ti relazioni ad essa.
Evita di contrarre debiti e cerca di vivere al di sotto delle tue possibilità.
9. Spese Extra
Puoi davvero permetterti l’ultimo iPhone o una extension ai capelli? Credo proprio che sia giusto premiarti ma, come scritto al punto 6, fai in modo che si tratti di un ammontare di spesa che puoi sostenere. Dopotutto, un nuovo iPhone uscirà dopo un anno!
Spero che questa lista possa averti suscitato degli interrogativi, che ne dici di condividerli scrivendo un commento?
Ti auguro una splendida settimana,
Claudio
Immagine trovata con Google Immagini.