Convolare A Nozze Rappresenta L’Inizio Di Una Nuova Vita: Ecco Perché Posticipare Il Matrimonio Può Essere La Migliore Scelta Per La Coppia.
Proprio lo scorso fine settimana ho trascorso una splendida giornata partecipando al matrimonio di un mio caro amico. E’ stato bello assistere ad una giornata tanto importante e ammirare la bellezza dell’amore. Quello del matrimonio è un passo veramente importante e credo costituisca un punto di svolta nella vita di ciascun individuo. Molte persone desiderano avere un migliore amico e partner per la vita. Purtroppo, per una parte della popolazione sposata nel mondo, il matrimonio non durerà per sempre. Le questioni che portano al divorzio possono essere molteplici e complesse, ma certamente lo stress causato dalle finanze è quantomeno sul podio. Se desideri sposarti e rimanere sposato, cerca di capire come il tuo partner si rapporta con i soldi prima di camminare lungo la navata.
Se almeno una delle persone nella coppia ha molti debiti, meglio posticipare il matrimonio. Ecco perché:
1. Una Nuova Vita
La scelta di unirsi in matrimonio ti farà vivere una nuova vita, che ti auguro duri il più a lungo possibile, insieme al tuo partner. Purtroppo, mi tocca anche mettermi delle vesti poco piacevoli e ricordarti che, in maniera analoga alla colesterolo per la tua salute, esiste il debito buono e quello cattivo. Debiti dell’una o dell’altra categoria possono avere un impatto ben diverso per la salute delle tue finanze.
Per questo motivo vorrei invitarti, prima di sposarsi, a parlare con il tuo partner dei debiti che ciascuno di voi ha, valutare in maniera obiettiva se si tratti di debito buono o cattivo. Fatto questo, valuta insieme al tuo partner se possa aver senso mettere il progetto del matrimonio in pausa fino a quando il debito venga estinto tutto o in parte (definite insieme la percentuale che dovrebbe essere estinta. Aiuterà molto le vostre valutazioni e renderà più chiare anche le tempistiche!). Dopotutto, se vi amate veramente, potete aspettare un po’, soprattutto se l’attesa vi permetterà di vivere una vita coniugale con minori preoccupazioni.
Iniziare un matrimonio con una quantità di debito cattivo già esistente può essere logorante. Invece di concentrarti sul proprio futuro finanziario insieme, spenderai le tue energia per capire come gestire la tua situazione finanziaria creata nella vita precedente.
Adesso ti suggerisco un post che potrà aiutare molto il tuo matrimonio: Come Definire Un Piano Finanziario Semplice.
2. Condividere Gli Stessi Valori
La piacevole sensazione che si prova quando si è innamorati potrebbe farti trascurare qualcosa di importante: attenzione ai valori sulla spesa e denaro. Tu e il tuo partner siete persone diverse, che possono imparare l’uno dall’altra. Per questo motivo, prima di convolare a nozze, è fondamentale avere una discussione aperta sulle vostre rispettive filosofie di spesa, come si intende affrontare le spese come coppia, e quali sono i vostri obiettivi finanziari.
Ci tengo a chiarire un punto. Sto suggerendo di affrontare una simile discussione nella maniera più rilassata ed approfondita possibile, affinché sia tu che la tua partner abbiate ben chiara l’idea dell’altra persona, insieme ad una visione relativa al vostro futuro insieme. Potete anche avere punti di vista differenti, ma credo sia preferibile conoscerlo prima di dire il fatidico ‘Sì’. Insomma, credo sia importante avere gli occhi aperti su questo punto e scegliere in modo consapevole.
Per quanto possa suonarti strano, quella discussione può salvarti la vita e renderla più felice! Dedica il tempo necessario alla discussione, fallo per il bene della coppia.
3. Sogno (Progetto) Condiviso
Se stai pensando di sposarti, il tuo desiderio è quello di costruire la tua vita (futura) insieme ad un’altra persona. Di solito, sento dire che con un partner sia possibile costruire qualcosa di più grande e più grande di quanto sia possibile fare da soli. Allo stesso tempo, però, la saggezza popolare ricorda che sia preferibile essere soli, piuttosto che male accompagnati. Soprattutto se sei ignaro di alcuni scheletri nascosti nell’armadio.
E se ti trovassi a scoprirli solo nel momento in cui decidete di acquistare una casa o auto insieme? La sorpresa potrebbe essere poco piacevole, oltre che in grado di mettere a repentaglio i progetti che avevate per il futuro. E’ proprio per questo motivo che ti suggerisco, ancora una volta, di parlare del futuro finanziario con il tuo partner, per capire se i debiti pregressi possano influenzare (negativamente) la realizzazione dei vostri sogni finanziari condivisi.
4. Se Volete Mettere Su Famiglia
Già da prima che il nascituro venga alla luce, è necessario affrontare differenti spese. La tua casa non è pronta all’arrivo di quel gradito ospite che stravolgerà la tua vita riempiendola di un amore mai provato prima! La gravidanza costringe ad affrontare ulteriori spese, per controlli ed esami che, talvolta è difficile eseguire presso le strutture pubbliche. Per il tuo bambino sei giustamente disposto a tutto e vuoi evitare di correre rischi.
Dalla nascita del tuo bambino, inoltre, le spese lieviteranno per l’acquisto di prodotti per i neonati (per esempio: il latte in polvere costa uno sproposito in Italia!), ma anche pannolini, salviettine, tute, vestiti. Ma ancora seggiolino per l’auto, carrozzine e simili.
Cerco solo di metterti in guardia, dato che ho vissuto di nuovo l’esperienza con la recente nascita della mia seconda nipote.
Purtroppo, in Italia, bisogna prepararsi a diventare genitori e mettere su famiglia sicuri del praticamente nullo supporto statale. Ti suggerisco di cominciare a accantonare delle somme ogni mese anche ben prima del matrimonio, per poter sostenere con relativa tranquillità una delle fasi più belle che tu possa attraversare nella tua vita di coppia.
5. Salvagente In Caso Di Emergenza
Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo. Forse ti sarà capitato di trovarti nella situazione di aver speso qualche euro in più e la tua auto ti ha abbandonato poco dopo, oppure hai avuto bisogno di un intervento di manutenzione. Benvenuto nel club. La legge di Murphy ha colpito ancora!
Se ti ritrovi con una montagna di debiti sulle spalle, qualsiasi imprevisto potrebbe influire sulla capacità di ottenere un prestito di emergenza per risolvere il problema alla tua macchina o per eseguire qualche riparazione. In altre parole, se sei costretto a pagare il tuo meccanico per una revisione del motore, invece di saldare il conto delle tue spese mensili, puoi scommettere che la tensione causata da una simile situazione peserà sul tuo matrimonio.
6. Pagare Per Responsabilità Altrui
Quale che sia la ragione per cui vengano effettuate spese tali da mettere a rischio le vostre finanze, il debito contratto potrebbe affliggere entrambe le parti sia durante il matrimonio che dopo la fine dello stesso. Potrebbe non piacerti ritrovarti costretto a ripagare il debito contratto dal tuo partner, magari a tua insaputa, per una serie di acquisti a cui non sei interessato. Presta attenzione al modo in cui il tuo partner spende denaro, potrebbe fornirti delle importanti indicazioni e magari anche un ottimo argomento per iniziare a parlare del tema.
7. E Se Si Trattasse Di Un Problema Più Grande?
Questo punto può essere molto delicato. Purtroppo, però, bisogna provare ad essere onesti anche relativamente alle spese. Sì, ci sono persone affette da una vera a propria dipendenza. Se hai un problema di questo tipo potrebbe essere dovuto a diverse cause. Magari l’emozione suscitata dalla spesa placa in maniera temporanea delle sofferenze dalle cause più disparate. Come per qualsiasi altra dipendenza, la persona con il problema deve riconoscere il problema stesso per iniziare il processo di recupero con uno specialista. L’incapacità di ammettere tale situazione e fare anche ricorso, di nascosto, alle risorse finanziarie del partner può portare ulteriori tensioni e problemi nella coppia che finirebbero per mettere in serio pericolo le sorti del matrimonio.
8. Parentele Ed Amicizie A Rischio
Nel caso in cui un problema finanziario si presenta (o presenta il conto) durante il matrimonio e risulta difficile far quadrare i conti, spesso ci si potrebbe rivolgere a parenti e amici. Se un familiare o un amico è impossibilitato ad aiutare concedendo un prestito, questo evento potrebbe causare tensioni nei rapporti e nella coppia.
Quando un parente o amico riesce, invece, a prestare i soldi, possono sorgere spiacevoli conseguenze qualora i soldi non vengano rimborsati nel periodo di tempo prestabilito (o non restituiti affatto). Una promessa mancata può scalfire un rapporto con una o alcune delle persone più importanti della vostra vita. Tutto questo potrebbe condurre a isolamento, depressione e infelicità generale, che potrà avere ripercussioni nel tuo rapporto con il partner.
9. Il Matrimonio Costa
Che il giorno del matrimonio possa rappresentare il giorno più bello e importante nella vita di una persona, ci sono pochi dubbi. Costituisce un grande evento, purtroppo dal costo piuttosto elevato. Alcune persone hanno la fortuna di avere il conto pagato dai genitori, per altre coppie invece la spesa grava sulle proprie spalle.
Piccola nota. Per quanto tu voglia mantenere l’evento piccolo, ti ritroverai a spendere più di quanto immagini. L’industria dei matrimoni è vantaggioso per coloro che ne fanno parte e, con tua grande sorpresa, scoprirai di poter ricevere supplementi extra anche per qualcosa di semplice come le scarpe per la cerimonia. Se vuoi fare tutto in maniera formale, ti suggerisco di ridurre lo stress, ripagando il debito esistente prima.
Vuoi che il tuo matrimonio sopravviva? Se la risposta è ‘Sì, lo voglio’, allora affronta in maniera proattiva il discorso relativo alla tua situazione finanziaria e quella del tuo futuro coniuge. Se la lista di punti descritti è nota o discussa, credo che aumenteranno le probabilità di una felice e lunga vita coniugale (finanziariamente sicura) insieme.
Ti auguro una felice settimana,
Claudio
Immagine tratta da Google Immagini.