Uscite Fuori Controllo? Ecco Una Lista Di Spese Che Puoi Tagliare. Le Tue Finanze Ti Ringrazieranno!
Le spese che sostieni sono strettamente collegate al tuo stile di vita, abitudini, e in generale ai tuoi interessi. Probabilmente, spesso tendi a giustificare le spese, ma magari sei pronto a esprimere un giudizio quando guardi come le persone intorno a te spendono i loro soldi. Tuttavia, nessuno ti chiede di rinunciare a comprare le cose che ti rendono felice, però ti è concesso rivalutare le tue decisioni e magari anche l’approccio. In altre parole, come ottenere quello che vuoi, con un occhio al budget. Dopotutto, la prudenza è una preziosa virtù, la cui pratica porterà maggiore stabilità nella tua vita futura.
Vediamo insieme una lista di spese che puoi tagliare, sono 8. Che ne dici di farmi sapere cosa ne pensi scrivendo un commento?
1. Abbonamenti TV (e Simili)
Sembra incredibile, ma quasi tutto quello che si desideri leggere in un quotidiano o rivista è disponibile gratuitamente online. Discorso simile potrebbe essere fatto per la TV, data la possibilità di accedere ad una grande quantità di canali in maniera gratuita (anche on demand) su internet. Sto parlando dei palinsesti RAI e Mediaset, ma anche dell’ottimo servizio offerto da popcorntv.it che offre in streaming legale e gratuito anche molti film in lingua originale, una buona occasione per rinfrescare il tuo inglese! Inoltre, se proprio vuoi pagare un abbonamento per accedere ad una videoteca online, puoi averla a poco più di 3 euro al mese per due anni. Perché spendere oltre 30 euro al mese?
2. Acqua In Bottiglia
Bere rappresenta uno dei nostri bisogni essenziali, ma chi ti ha mai costretto a spendere soldi per l’acqua in bottiglia? L’acqua del rubinetto può costituire una grandiosa alternativa e, soprattutto, può essere anche migliore e più benefica per la tua salute rispetto a quella in bottiglia. Se vuoi scoprire il tesoro che hai in casa ti suggerisco di seguire questo link. Un litro di acqua in bottiglia può costare addirittura 2 euro per bottiglia, e supponendo che il naturale apporto giornaliero di acqua sia di circa 2 litri, puoi facilmente calcolare il tuo risparmio quotidiano e mensile.
3. Acquistare i Nuovi Prodotti
L’acquisto di un nuovo telefono cellulare, una macchina nuova, una nuova console (vedi punto 8) o altri nuovi prodotti appena usciti sul mercato costituisce una delle spese che puoi tagliare. Si tratta, infatti, di una forma di spesa poco intelligente, soprattutto se disponi già di un modello precedente perfettamente funzionante. Per quanto possa essere bello giocare con delle nuove funzionalità, sei sicuro che sia veramente un acquisto indispensabile? Lavori così duramente, ogni giorno, solo per pagare i pubblicitari?
Se il tuo acquisto è dettato dalla passione o spirito di collezionismo, puoi anche acquistare questi oggetti dopo tempo che sono arrivati sugli scaffali. Credo che potrebbe esserti d’aiuto imparare a mettere in pratica la tecnica dei 30 giorni! Chissà, forse un giorno mi ringrazierai per questo (o magari lo faranno le tue finanze).
4. Articoli di Marca
Se hai abituato il palato al gusto per gli articoli di marca, le tue finanze corrono seri rischi! Nel caso dell’abbigliamento, l’abito fa il monaco, ma ci sono vari modi per poter risparmiare e vestire bene. Ricorda che puoi acquistare negli outlet o nei temporary store o anche online magari sfruttando il cashback. Cerca di creare il tuo stile magari mescolando capi di abbigliamento acquistati in differenti negozi e con marchi più o meno commerciali. Nel caso di altri marchi, per esempio in ambito alimentare, ricorda che molti prodotti di marca escono dagli stessi stabilimenti che confezionano i cibi per le catene di distribuzione. Impara a leggere le etichette e fai qualche ricerca su internet (clicca sul link per iniziare!), puoi risparmiare cifre significative.
5. Biglietti della Lotteria (e Simili)
Il numero di persone che giocano alle lotterie è estremamente alto, appartieni alla categoria? Se hai pianificato da tempo cosa fare della vincita, forse è il caso che trovi altri modi per vincere la tua personale lotteria! Le probabilità statistiche di vincere sono così basse che è più facile che tu ti arricchisca in qualsiasi altro modo ti passi per la mente. Invece di comprare un biglietto, metti quei soldi in un salvadanaio, proverai una sensazione nettamente più piacevole quando romperai il salvadanaio qualche tempo dopo!
6. Cartucce d’Inchiostro Della Stampante
Per quanto non faccia ricorso alla stampante a casa, indipendentemente dalla frequenza nel suo utilizzo, l’acquisto di una nuova cartuccia ogni volta che quella vecchia si è esaurita, è una spesa significativa. Le cartucce sono progettate per essere riempite, puoi chiedere a qualcun altro di farlo, o puoi sporcarti le mani e riempirle da solo. In entrambi i casi, il risultato ottenuto sarà quello di ripristinare la funzionalità, con il vantaggio di aver ridosso la spesa in maniera significativa. Inoltre, conviene acquistare una stampante di qualità che utilizza l’inchiostro più conveniente, se hai la necessità di utilizzare la stampante regolarmente.
Una nuova cartuccia può costare anche 40 euro, ancora di più nel caso di inchiostri per fotografie. La ricarica,invece, costa a partire da circa 6 euro, un bel risparmio se scegli di ricaricare!
7. Libri
I libri costituiscono una delle mie più frequenti ragioni di spesa. Ogni tanto compro in serie e, purtroppo, solo raramente, i coupon di sconto funzionano per i titoli che scelgo. Da anni, la mia preferenza è andata sugli ebook, li trovo molto funzionali e pratici. Inoltre, in un solo dispositivo può contenere la mia personale biblioteca e, stando spesso in viaggio, questo ha costituito un grande valore aggiunto. Gli ebook, inoltre, costano meno, e ti permettono di risparmiare fino al 70% ed oltre. Una soluzione può anche essere quella dell’abbonamento unlimited di Amazon a dieci euro al mese, anche se è meglio prestare attenzione all’offerta (accertati di poter trovare i libri che vorresti leggere!). Se sei un lettore accanito, una soluzione che potresti prendere in considerazione è quella di abbonarti ad una biblioteca, così da poter prendere in prestito i titoli per un tempo prestabilito. Certo, questa proposta è da scartare qualora ti servano per arredare la casa.
8. Videogiochi
Vale quanto detto per i libri, piuttosto che possederli, la cosa più importante per te è quella di poterli utilizzare! Perché spendere decine di euro per ogni nuovo gioco che arriva sul mercato? In particolare se lo fai solo per impressionare il tuo gruppo! Magari puoi sfruttare il fatto di far parte di un gruppo e fare un accordo, ciascuno può acquistare un gioco (anche in tempi differenti). Se hai sottoscritto degli abbonamenti mensili, fermati. Evita di trovare giustificazioni al fatto che giochi, prova a dedicarti ad un’altra passione per un po’. Riesci a fare una pausa? Dopotutto, se hai giocato a quel videogioco per qualche mese, ne sai abbastanza e puoi distaccartene, almeno che tu ne sia diventato dipendente.
Mi auguro che la lista di spese che puoi tagliare ti sia piaciuta, ti chiedo di condividerlo sul tuo social preferito per far conoscere questi consigli ai tuoi amici!
Buona settimana,
Claudio
Immagini tratte da Google Immagini.
Una piccola aggiunta sul punto 7. Su Amazon c’è l’opzione “Offerta lampo Kindle”, ovvero ogni giorno vengono messi in vendita per 24 ore 3 titoli a prezzi scontati. Basta iscriversi alla newsletter. Spesso ci sono titoli interessanti a prezzi interessanti. 🙂