Una Storia Sul Rapporto Con Il Denaro Ed I Momenti Bassi Della Vita. Se Questa Fosse La Storia Delle Tue Finanze? Come Scrivere Il Lieto Fine?
La scorsa settimana ti ho parlato di consigli pratici per risparmiare, spesso dimenticati, e quella precedente dei consigli finanziari da ignorare. Questa settimana, invece, vorrei principalmente raccontarti una storia. Ti chiedo di leggerla fino alla fine e dopo farmi sapere cosa ne pensi, magari scrivendo un commento proprio alla fine del post ;).
Prima di raccontarla, però, ti vorrei anche citare un fatto personale. Questa settimana sono riuscito a dedicarmi un po’ ad una mia grande passione, quella per il cinema. Ho avuto la possibilità di vedere alcuni film: ‘Il Discorso Del Re’ un bellissimo film motivazionale e, soprattutto, ‘Philomena’. Qualora tu non l’abbia fatto, ti suggerisco di guardarli.
Perché, però, soffermarsi proprio sul film ‘Philomena’? In un sito sul risparmio e benessere, poi? Provo a rispondere. Credo che possa costituire una sorta di premessa per la storia che ti racconterò dopo. Ai miei occhi, il film racconta un intreccio di storie di amore, fede, delusioni, ed un grandissimo amore di una madre per un figlio che ha dovuto abbandonare. Accanto a questa madre, un giornalista: Martin Sixsmith, una persona di successo, ma con la puzza sotto il naso, che, in uno scambio di battute con Philomena, si sentirà dire:
“You should be nice to other people on the way up, because you might meet them again on the way down”, che tradotta suona più o meno così
C’è molto altro nel film, ma è questa frase che mi ha fornito una ragione in più per finire di scrivere e pubblicare questo post proprio adesso.
Adesso, ti racconterò la storia, come promesso 🙂
E Se Parlasse Di Te?
Ciao! Dovresti avere tra i 25 ed i 60 anni, donna o uomo. Coniugato o single. Con famiglia o senza. Sì, parlo proprio di te! Magari in questo momento stai sorridendo, se è così sono contento di averti regalato un sorriso. Adesso, apportando qualche modifica all’introduzione di ‘Trainspotting’, un film che adoro, ti descriverò la tua vita, attraverso le tue scelte.
Scegli la vita. Scegli un lavoro. Scegli una carriera. Scegli una famiglia. Scegli un televisore gigante. Scegli lavatrici, automobili, lettori bluray, smartphone e apriscatole elettrici. Scegli la buona salute, il colesterolo basso e la polizza vita. Scegli un mutuo ad interessi fissi, scegli una prima casa. Scegli il gratta e vinci e la lotteria nazionale. Scegli gli amici. Scegli una moda casual e le valigie in tinta. Scegli un salotto di tre pezzi a rate. Scegli il fai-da-te e chiediti chi sei la domenica mattina. Scegli di sederti su un divano, a spappolarti il cervello, e a distruggerti lo spirito davanti a un talent mentre ti ingozzi di schifezze da mangiare. Scegli il telegiornale ad ora di cena per tenerti informato. Scegli le riviste ma NON i libri. Scegli la tua prossima vacanza, scegli di dedicare alla sua pianificazione ogni centesimo del prestito e istante del tuo tempo. E alla fine scegli di marcire.
Probabilmente avrai storto il naso su alcuni passaggi. Altri, forse, sono stati come un pugno nello stomaco. Fermati un attimo a riflettere:
Questa storia descrive una vita piuttosto normale, stabile e piena di certezze o, forse, luoghi comuni che descrivono il tipico italiano medio. Quello, magari, raccontato in molti film, per rimanere in argomento. Facciamo un passo indietro e prendiamo in prestito la frase del film ‘Philomena’ e modifichiamola ai fini della storia: “Dovresti essere gentile con te stesso quando stai in alto, perché potresti averne bisogno quando ti troverai in basso”. Ok, lo ammetto, sembra molto diversa. Sembra. La gentilezza, è come il sorriso, nessuno è troppo povero da non poterne donare a chi si incontra. Cosa sto cercando di dirti? Riutilizzerò una frase che ho già citato in un recente post (6-consigli-finanziari-da-ignorare):
Per essere gentile con te stesso e costruire allo stesso tempo il futuro in cui abiterai, ti suggerisco di fare tuo un insegnamento: Prima Paga Te Stesso! Digitando il tuo nome ed il tuo indirizzo di posta elettronica potrai scaricare gratuitamente l’ebook che contiene principi e strategie pratiche per imparare a pagare te stesso ed aumentare la tua MotivAzione ;). Inoltre, riceverai delle tecniche di risparmio molto efficaci e rimarrai sempre aggiornato sulle ultime novità e post pubblicati. Cosa aspetti?
Ti ho raccontato questa storia perché ritengo sia molto simile a quella che molte persone stavano scrivendo prima che le recenti crisi non facessero perdere loro il posto di lavoro, l’azienda o chissà cos’altro. Pensa alle istruzioni di sicurezza in aereo, in particolare alla maschera che ti è chiesto di indossare prima di aiutare gli altri. Indossala ed inizia a respirare, lentamente.
Sta A Te Scrivere La Tua Storia!
Per fortuna c’è sempre almeno un lato positivo in qualsiasi cosa accada. Hai la facoltà di prendere in mano la tua vita e scrivere il resto della storia in maniera diversa. Ho letto questa breve testimonianza nel post di un sito anglofono sulla riduzione delle spese:
Lucia si rese conto che per essere così occupata con il lavoro e la sua vita sociale, non stava trovando il tempo per gestire le sue spese. “Ho capito che se non riesco a controllare le mie uscite, non posso controllare la mia vita. Non posso controllare la mia salute e il mio peso e il mio lavoro. Penso che noi interpretiamo essere finanziariamente liberi come essere uno spirito libero piuttosto che pensare ai soldi o le finanze”, continua Lucia. “Ho capito che quando hai finanze e risparmi sotto controllo, questo è il momento a partire dal quale si ha realmente la libertà di fare tutte le scelte che si desidera nella vita”.
Se vuoi scrivere una storia diversa, devi cominciare a fare qualcosa di diverso, ecco tre passi ai quali puoi iniziare a dedicarti sottraendo qualche minuto al giorno alla televisione:
-
Utilizza un sistema di budget ed inizia a pagare te stesso!
-
Impara a realizzare il tuo Investimento Perfetto, attraverso un sistema di investimento semplice, replicabile, completo, economico che farà passare il sorriso dal volto del tuo bancario di fiducia al tuo 😉
-
Aumenta e diversifica le tue entrate grazie al CashFlow ed i Quadranti!
Mi auguro che questi suggerimenti possano esserti d’aiuto, a partire da oggi. Sono curioso di conoscere la tua opinione in proposito, magari leggendo un commento a questo post, così da iniziare una interessante discussione! Ricordati che sono a tua disposizione qualora tu voglia contattarmi per manifestarmi dubbi, curiosità e suggerimenti.
Buon lunedì, buona settimana all’insegna della scrittura!
Claudio
PS. Hai presente il film ‘Sliding Doors‘?