Consigli Pratici Per Evitarti Un Rimpianto: Se Avessi Cominciato A Risparmiare Prima!
Oggi il post è un po’ diverso dal solito e spero che possa farti riflettere sull’importanza del risparmio al fine di poter investire le somme messe da parte. Per questo motivo, ti suggerirei di tenere a mente due aspetti molto importanti:
-
Budget. Se mi segui da un po’, sai bene che ogni occasione è buona per ripeterlo: definisci come gestire le tue entrate, se vuoi essere padrone della tua vita. E’ più semplice di quanto possa sembrare, ma ciò NON significa che sia facile. L’impegno che ti viene richiesto è quello di rispettare le somme prestabilite che puoi dedicare ad ogni attività. Credo che due post in particolare possano fare al caso tuo (oltre all’ebook che puoi ricevere gratuitamente), il primo è un post che ti spiega come arrivare alla fine del mese, l’altro come tenere sotto controllo le tue spese utilizzando le app.
-
Piano Finanziario. Questo è un argomento del quale sto parlando spesso dall’inizio dell’anno, sia nel post della scorsa settimana che nella mini serie di post sul come cambiare la tua vita in tre mosse. Si tratta di definire il tuo futuro finanziario, oppure come immagini la tua vita nei prossimi anni.
Quello che troverai in questo post, come in molti altri pubblicati nel blog, è un consiglio a cambiare qualcosa nella tua vita adesso, affinché tu possa beneficiarne sempre di più nel futuro, che è il luogo nel quale abiterai. Mi rendo conto che alcuni problemi ed ostacoli li stai vivendo adesso, per questo motivo provo a suggerirti come risolvere o superare problemi nel breve periodo per ottenere maggior successo nel lungo periodo. Detto questo, che ne dici di proseguire nella lettura del post?
Chi Sei?
Mi piacerebbe tanto saperlo, ma non so in quale stadio della tua vita ti ritrovi e quali siano i problemi che ti ritrovi ad affrontare. Per questo motivo credo che la lettura del post potrebbe suscitarti sensazioni differenti in base all’età o situazioni che stai affrontando. Quale che sia la fase della vita che stai vivendo, ritengo che il risparmio sia per te importante e spero tu abbia già iniziato a farlo! Altrimenti, questo post potrebbe farti pensare, se solo avessi cominciato a risparmiare prima!
Prima cominci a risparmiare, meglio è. Si tratta di un concetto veramente semplice, ma spesso disatteso. Il tempo può essere il tuo più grande alleato o nemico, a seconda delle scelte che effettuerai. Dopotutto, lui passerà comunque e qualsiasi cosa tu decidi di fare. La ragione per cui ti dico questo è che fenomeno dell’interesse composto, quello che Einstein definì l’ottava meraviglia del mondo. Può fare miracoli per il tuo denaro.
Proviamo con un esempio ipotetico, tre persone: Susan, Bill, Chris. Tutti e tre investono lo stesso ammontare, ma per un intervallo differente.
- Susan investe 5 mila dollari ogni anno, dall’età di 25 a quella di 35, investendo in totale 50 mila dollari, lasciando sempre l’ammontare ottenuto in un conto di risparmio. All’età di 65 anni si ritroverà con poco più di 600 mila dollari.
- Bill investe 5 mila dollari ogni anno, dall’età di 35 a quella di 65, investendo in totale 150 mila dollari, lasciando sempre l’ammontare ottenuto in un conto di risparmio. All’età di 65 anni si ritroverà con circa 540 mila dollari.
- Chris investe 5 mila dollari ogni anno, dall’età di 25 a quella di 65, investendo in totale 200 mila dollari, lasciando sempre l’ammontare ottenuto in un conto di risparmio. All’età di 65 anni si ritroverà con più di 1 milione di dollari.
Ora, dopo aver dato un’occhiata a questo grafico, ritengo che tu possa essere interessato a sapere cosa sia l’interesse composto: significa semplicemente che l’interesse viene corrisposto non solo sugli investimenti originali, ma anche su eventuali interessi, dividendi, e capitali che si accumulano. Questo comporta che il denaro cresca sempre più velocemente con il passare degli anni. Prima inizi a risparmiare e investire, più tempo darai agli interessi per lavorare per te!
Cosa Fare
Fose, potresti anche essere interessato a sapere ciò che si dovrebbe fare con i propri risparmi per ottenere il massimo da loro, ecco una lista di suggerimenti:
- Inizia ad investire oggi. Ora che sai quanto il tempo sia uno strumento, perché sprecare anche un solo giorno?
- Deposita sempre il denaro in uno strumento di investimento che offre il vantaggio dell’interesse composto. Poco importa quanto sia alto il tasso corrisposto, l’interesse composto ti darà sempre benefici superiori rispetto a quelli apportati dall’interesse semplice (molti conti deposito offrono questa possibilità).
- Investi dove la frequenza di capitalizzazione è maggiore. Ad esempio, puoi optare per investimenti per i quali è prevista una capitalizzazione trimestrale anziché semestrale o annuale. Quanto più alta è la frequenza di capitalizzazione, più il denaro investito crescerà!
- Risparmiare la maggior parte dei guadagni. Se inizi presto, potresti raggiungere questo obiettivo anche con una piccola percentuale del reddito. Tuttavia, più tardi cominci, maggiore dovrebbe essere il risparmio.
- Impostare un obiettivo di risparmio rispettarlo. Se inizi a risparmiare più tardi nella vita, hai bisogno di maggiore disciplina per quanto riguarda il risparmio e gli obiettivi finanziari. Monitorare i tuoi redditi, risparmio e gli obiettivi potrebbe essere molto saggio da parte tua.
Qualora fossi interessato a conoscere come investire, ti suggerisco di leggere questo post: Come Cambiare La Tua Vita In 3 Mosse: Ecco La Terza!
A questo punto, vorrei comunicarti che la prossima settimana dovrebbero essere pubblicati due articoli, uno in italiano ed uno in inglese, per recensire il libro di Carl Richards, che ho avuto la possibilità di leggere in anteprima, il cui titolo è ‘The One-Page Financial Plan’, ovvero ‘Il Piano Finanziario Da Una Pagina’.
Buona settimana all’insegna dell’investimento,
Claudio
Immagine del post trovata con Google Immagini. Grafico da lifehack.org