Questo Articolo Ti Fornisce Dei Consigli Pratici Per Cambiare La Tua Vita. Ti Va Di Correre Il Rischio Che Possa Funzionare? Dedica 3 Minuti Alla Lettura Di Questo Post.
Nei primi post dell’anno ti ho parlato di come il tuo stato d’animo possa influenzare il rapporto con il denaro, attraverso la dottrina dei dieci mondi. Oggi, per proseguire il percorso, ti dirò come cambiare la tua vita in 3 mosse. Consigli pratici da applicare per fare in modo che questo sia l’anno del niente scuse ;)!
‘Ah Clà, ma hai letto quello che hai scritto?’
La risposta è sì, ne sono consapevole e ti chiedo solo di leggere la prima delle 3 mosse (la seconda e terza arriveranno rispettivamente la prossima e tra due settimane).
Ti racconto una storia. Durante la vacanza che mi sono concesso nel periodo delle festività, mi sono spesso trovato a riflettere sul futuro e come vorrei che fosse, il post che stai leggendo nasce da queste riflessioni che ho deciso di condividere con te. Ecco una piccola e semplice regola che devi tenere a mente: metti in pratica i pensieri attraverso azioni concrete, così vedrai i risultati.
Uno dei motivi che mi ha spinto alla creazione di questo sito è il mio interesse per le rendite o entrate automatiche o acquedotti, di cui ti ho parlato in diversi post. Il mio obiettivo è quello di crearne un numero crescente, senza vincere la lotteria! A questo punto mi rendo conto che potresti chiederti quale sia l’utilità per te di conoscere questa mia storia personale. Eccoti la risposta. In vacanza, trascorsa su un’isola meravigliosa che risponde al nome di Lanzarote, mi sono accorto che la benzina costa meno di 1 euro: circa 94 centesimi. Se vai al ristorante, mangi cibo di ottima qualità senza spendere una fortuna. Nel frattempo, ho scoperto che migliaia di inglesi e tedeschi risiedono stabilmente lì, quindi ho deciso di investigare. Le informazioni che ho reperito possono esserti molto utili e possono permetterti di capire come cambiare la tua vita in 3 mosse!
Mossa #1 – Conti In Ordine
Per acquistare un appartamento a Lanzarote occorrono circa 50 mila euro. Ovviamente puoi spenderne anche molti di più, ma in questo esempio che ti sto proponendo, si tratta di un appartamento in residence con una camera da letto, soggiorno con angolo cottura, bagno. Appartamento arredato, con piscina condominiale e vista oceano. Troppo bello per essere vero? C’è dell’altro. In alcuni casi hai la possibilità di acquistare l’appartamento concedendo ad un’agenzia di affittarlo per i successivi cinque anni. Le settimane in cui dovesse essere libero, ti è ovviamente concesso di beneficiarne. Insomma, acquisti la proprietà di un immobile che, però è a reddito per i successivi 5 anni. Decidendo di acquistarlo accendendo un mutuo, il canone di affitto potrebbe permetterti di ripagartelo.
Penso tu stia storcendo il naso e magari ti stia chiedendo: “Se è così facile, perché non lo fanno tutti?”. La prima risposta che mi viene in mente è che la folla sceglie sempre Barabba, tu cosa scegli?
Se ne preferisci un’altra: manca educazione finanziaria. Provo ad essere più chiaro, sei un individuo che vive nella casa di proprietà, ha annullato (magari inconsapevolmente) la propria capacità di ottenere credito e, soprattutto, crede di aver fatto il miglior investimento della propria vita. La decisione di accollarsi un mutuo della durata di dieci, venti o trent’anni causa tutta una serie di effetti negativi che posso semplificare in questo elenco:
- il mutuo impone di destinare una percentuale consistente del proprio reddito per la sua estinzione;
- difficoltà ad arrivare alla fine del mese;
- orientamento alla spesa, piuttosto che al risparmio.
Per far quadrare i conti è necessario che le entrate sia superiori alle uscite, nella maggior parte dei casi. Sembra una regola stupida ma è di difficilissima attuazione per la maggior parte delle persone, anche quelle che hanno entrate molto alte ogni mese. La ragione di questo è, secondo me, dovuta all’orientamento alla spesa: ad esempio, se una persona riceve un aumento di stipendio, sono quasi certo che avrà già un’idea di come spendere quella somma, interamente se non addirittura con l’aggiunta di altri ‘risparmi’. Nel caso in cui stessi parlando di te, ti chiedo, ti viene mai in mente che potresti risparmiare e quindi investire una percentuale del tuo aumento o l’intera somma?
Se la tua risposta è “Clà, co tutte le spese che ho, è un miracolo che nun ciò debiti”, ti vorrei dire che probabilmente hai un problema e dovresti mettere a dieta le tue spese ed utilizzare una strategia efficace per ‘arrivare a fine mese’!
3 Consigli Pratici Per Te
- Per mettere i conti in ordine e cambiare la tua vita ti serve un piano che puoi trovare cliccando su questo link!
- Sei alla ricerca di principi, tecniche e strategia per risparmiare? Scarica l’ebook, iscrivendoti alla newsletter!
- Ti serve supporto per trovare il bandolo della matassa? Contattami!
In Sintesi
Oggi hai visto quale sia la prima mossa che devi compiere per migliorare la tua vita: migliorare la tua educazione finanziaria, sviluppando maggiore intelligenza finanziaria. Questo ti permetterà di migliorare il tuo rapporto con il denaro ed avere, finalmente i conti in ordine! 🙂
La prossima settimana vedremo la seconda mossa che devi fare e ti fornirò altri consigli pratici che puoi subito utilizzare dopo aver finito di leggere il post!
Buona settimana,
Claudio
Immagine del post da Google Immagini.