La Dottrina Dei Dieci Mondi Per Migliorare Il Tuo Rapporto Con Il Denaro (Parte 2)

Ecco I Quattro Nobili Mondi: La Dottrina Dei Dieci Mondi Per Migliorare Il Tuo Rapporto Con Il Denaro.

La scorsa settimana ho cominciato a parlarti della dottrina dei dieci mondi per migliorare il tuo rapporto con il denaro, fermandomi alla descrizione dei sei mondi inferiori. In questo post, ti parlerò dei quattro stati successivi, definiti i quattro mondi nobili. Riconoscere che quanto viene sperimentato nei sei mondi inferiori abbia natura impermanente, può spingere verso la ricerca di una verità duratura; questo consente l’accesso nei mondi successivi, quello di Apprendimento e di Illuminazione parziale. La permanenza in questi due mondi, insieme agli ultimi due, Bodhisattva e Buddità, viene ottenuta attraverso uno sforzo intenzionale e costante, a differenza dei sei sentieri, che costituiscono delle reazioni passive all’ambiente.

Per quanto riguarda il rapporto con il denaro, noterai dunque un approccio molto diverso rispetto a quello descritto nel post precedente, decisamente più distaccato e, per certi versi, intellettuale. Probabilmente questa affermazione potrà farti storcere il naso, dandoti l’impressione che stiamo parlando di aria fritta a dispetto della mia promessa di fornirti qualcosa di concreto, pratico ed utile. Leggi il post fino alla fine e credo proprio che ti ricrederai :).

7. Studio o Apprendimento

Considerando che stai leggendo questo post su un sito che parla di educazione finanziaria, probabilmente ti ritrovi in questo mondo. Insegnamenti e, soprattutto, esperienze altrui sono quello che cerchi e cui dedichi molto tempo affinché la tua situazione possa migliorare. Hai la consapevolezza di volere e dovere imparare, modificare le tue credenze sul denaro che ti hanno accompagnato fino ad oggi. Purtroppo non esiste la bacchetta magica, pertanto ti è richiesta perseveranza e dedizione. Potresti essere ostacolato dalla pigrizia.

Il suggerimento che vorrei darti se ti trovi in questo stato è quello di fare tesoro di due concetti: cashflow e quadranti. Dedicati alla teoria, quando sarai pronto per mettere in pratica quanto imparato, ti troverai nel mondo successivo.

8. Realizzazione o Illuminazione parziale

Come accennato alla fine della descrizione del mondo precedente, se ti trovi in questo mondo stai cercando la verità non solo attraverso gli insegnamenti di altri, ma soprattutto facendo esperienza pratica. Di fatto, sperimentare gli insegnamenti nella vita quotidiana è una delle lezioni del buddismo che apprezzo di più. Altrimenti, quale sarebbe l’utilità di tutta questa teoria?

La meditazione in questo stadio è una pratica indispensabile, poiché consente di avere un’idea sempre più chiara del da farsi.

Credo che per migliorare il tuo rapporto con il denaro e vivere in questo stato vitale, potrebbe esserti molto utile mettere in pratica quanto indicato nel post più condiviso di Risparmio Familiare: come tenere le spese sotto controllo utilizzando le apps! 😉

Il mondo di studio o apprendimento e quello di realizzazione o illuminazione parziale vengono chiamati i due veicoli: le persone che manifestano questi stati sono parzialmente illuminati e liberi da alcuni desideri illusori, questo probabilmente, è il motivo per cui il tuo rapporto con il denaro può migliorare. Da un altro punto di vista, questi mondi, però, possono presentare la tendenza a disprezzare coloro i quali non hanno ancora raggiunto analogo livello di comprensione, coloro cioè che stanno ancora vagando nei sei sentieri. La ricerca della verità è prevalentemente motivata dall’interesse personale, e perciò esseri umani in questi due mondi spesso conservano e manifestano un certo grado di egoismo ed autocompiacimento.

9. Bodhisattva

I Bodhisattva sono coloro che aspirano a ottenere l’illuminazione, avendo sviluppato il sentimento della compassione. Per questo motivo, sono determinate a mettere tutti gli altri esseri in grado di fare la stessa cosa. Consapevoli dei legami che ci uniscono a tutti gli altri, in questo stato ci si rende conto che qualunque felicità provata da soli sia incompleta, pertanto ci si dedica ad alleviare le sofferenze altrui. Chi si trova in questo stato trova la maggiore soddisfazione in un comportamento altruistico.

I Bodhisattva sono dei filantropi, dunque, che utilizzano il denaro per alleggerire le sofferenze. Questo comportamento può essere generato come senso di gratitudine per ritrovarsi in una condizione privilegiata. Chissà che questo ebook non rappresenti un modo per condividere la felicità ed esprimere gratitudine. Inoltre, vorrei anche suggerirti la lettura di questi preziosi consigli finanziari dagli investitori di successo. Chi ha detto che i ricchi siano per forza brutti e cattivi?

Gli stati dall’Inferno al Bodhisattva sono complessivamente chiamati i nove mondi. Questa espressione viene spesso usata in contrapposizione al decimo mondo, lo stato illuminato di Buddità.

10. Buddità

Nel post precedente ti ho ricordato che il denaro sia uno strumento, per questo motivo è neutro. Sta a ciascuno di noi attribuirgli valore positivo o negativo. Dentro di te c’è tutto il bene del mondo o il suo opposto. Lo stato di Buddità consiste semplicemente di tirare e manifestare il tuo potenziale positivo e renderlo la condizione di base della tua vita. Si tratta certamente di uno stato dinamico difficile da descrivere. L’idea può essere quella di uno stato di libertà perfetta, in cui siamo illuminati alla verità ultima della vita. È caratterizzato da una compassione infinita e da una saggezza sconfinata. In questo stato, possiamo trasformare armoniosamente ciò che dal punto di vista dei nove mondi appare come una contraddizione insolubile. Sviluppare una condizione vitale di questo tipo ti permette di creare la tua fortuna grazie alla saggezza, coraggio e compassione sviluppati. Il denaro costituisce solo un altro aspetto della vita che, come tale, merita rispetto ma NON deve essere reso un oggetto di culto. Devi basare la tua vita su altro, le tue passioni per esempio e fare in modo che tutto questo possa aiutarti il massimo valore in qualsiasi situazione.

Tengo a precisare un concetto importante, il fatto che ti trovi nello stato di Buddità NON costituisce la garanzia di avere soldi, ma ti permette di affrontare anche una simile situazione in maniera migliore, sostenuto e protetto dall’ambiente circostante (che ne dici di guardare il video che trovi alla fine del post ? ;)). In un simile stato si può superare qualsiasi sofferenza, diventando più forti, coraggiosi, compassionevoli e saggi.

Ho voluto parlarti della dottrina dei dieci mondi in questo inizio di anno per ricordarti che anche la tua situazione finanziaria dipende da te e dalle scelte che compi ogni giorno. Quale che sia il tuo credo, ritengo possa aiutarti molto comprendere il tuo stato vitale dominante per riconoscere le azioni (cause) da porre nella tua vita per salire verso mondi nobili e migliorare il tuo rapporto con il denaro.

Mi auguro che questi due post di inizio anno ti siano piaciuti, se è così, che ne dici di condividere il post cliccando sui pulsanti di condivisione sul tuo social preferito?

Gli articoli sulla dottrina dei dieci mondi che hai letto sono stati ispirati da uno dei più bei libri che abbia mai letto, lo scorso anno ne ho parlato nel post dal titolo Il Risparmio, Frau Merkel e Tu. Ti suggerisco di leggerlo qualora te lo sia perso.

Ti auguro una meravigliosa settimana ed un anno prospero.

Claudio

L’immagine del post è stata trovata con Google Immagini.

PS. Ecco il video, si tratta del trailer del film ‘Può Succedere Anche a Te’ del 1994, ispirato da una storia vera.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *