Se Stai Ancora Cercando Un Modo Per Guardare Con Serenità Al Futuro, Metti In Pratica Questi 10 Principi Per Migliorare Il Tuo Rapporto Con Il Denaro.
Dall’inizio dell’anno ho scritto molti post contenenti consigli pratici su come cambiare il tuo rapporto con il denaro. Secondo me, questo è uno dei punti cardine per poter migliorare le tue finanze e guardare al futuro in maniera più serena. Posso immaginare, proprio in questo momento, alcuni pensieri o riflessioni del tipo “Clà, ma il mio problema cor denaro è mo! Che me ne faccio de ste chiacchiere?”. Se questo assomiglia a quello che ti passa per la mente, vorrei risponderti subito. Fino a qualche anno fa ero molto scettico su tutto quello che potesse avere a che fare con auto aiuto, crescita personale e simili. In particolare, sorridevo alla vista di quegli scaffali nelle librerie in cui comparivano titoli del tipo ‘Pensa Positivo’, ‘Crea Il Tuo Migliore Te Stesso’, ‘Qualsiasi Obiettivo E’ Facile Da Raggiungere Se Sai Come Farlo’ ed ero molto curioso circa le persone interessate a questo genere di testi. Adesso sono uno di loro e ne sono molto contento. Spero possa essere lo stesso per te.
A questo punto, però, credo sia il caso di dirti cosa troverai in questo post: 10 principi per migliorare il modo di relazionarti alle tue finanze ed alla tua vita, facendo come le persone ricche. Dopotutto, la maggior parte delle persone ricche oggi, sono nate in famiglie povere o della classe media. Che ne dici di scoprirle e capire come modificare alcune tue abitudini e modi di vedere le situazioni?
1. Abbracciare Il Disagio
Questo punto ti direi che ha a che fare con il rischio. Purtroppo, a questo termine pare venga spesso data una accezione negativa e, inoltre, sembra quasi che l’obiettivo nella vita di ciascuno sia quello di vivere una vita priva di rischio. La pensi anche tu così? Ti piace la sicurezza, la possibilità di trovare un lavoro, ricevere lo stipendio ogni mese e pensare che la libertà sia concederti due settimane di ferie ad agosto? Se questo è ciò che ti rende felice, sono veramente contento per te. Nel caso in cui tu stia continuando a lamentarti della tua situazione, pur continuando a sedere sul divano davanti alla televisione, ti chiederei di fare uno sforzo. Pensa a qualcosa di diverso ed agisci! Oggi! Definisci quello che vuoi in maniera precisa e comincia a lavorare sodo in quella direzione. L’unica bacchetta magica di cui disponi è il tuo piano e i tuoi sforzi per raggiungere i tuoi veri obiettivi! Mettiti a disagio facendo qualcosa che odi, consapevole che ti porterà in alto.
2. Sottovivere
Il modo migliore per garantirti un futuro roseo è quello di conseguire la tua laurea in economia. La buona notizia è che ti trovi nel posto giusto. Ecco la lezione che devi imparare e mettere in pratica, sempre! Le tue entrate devono essere maggiori delle tue uscite, tendenzialmente! Quest’ultima è la parolina magica. Se nell’arco di un anno sei in grado di spendere meno di quanto guadagni hai fatto centro. Questo significa che puoi anche spendere di più di tanto in tanto, magari per concederti una o più vacanze durante l’anno. Se ti rendi conto che hi difficoltà a mettere in pratica la lezione che hai appena imparato, credo che questo post (letto e condiviso da oltre 4 mila persone) possa aiutarti in maniera molto pratica.
C’è una frase inglese che mi piace molto ‘rule of thumb’, letteralmente tradotta ‘regola del pollice’, ovvero una regola empirica che si mostra solitamente efficace. Il motivo per cui ti parlo della ‘rule of thumb’ è quello di darti una indicazione per sottovivere: prima di effettuare una spesa (a parte quelle per generi necessari), pensa se in futuro ti ricorderai di quello che hai acquistato e magari ti regalerà un sorriso. Se la risposta è ‘NO’, puoi farne tranquillamente a meno!
3. Costruire Acquedotti
Per quanto questo punto possa far pensare a qualcosa di natura idraulica, il punto è un po’ differente e lo scoprirai a breve. Se sei un lavoratore dipende, stai lavorando all’acquedotto di qualcun altro: fai in modo che il tuo tempo sia pagato ogni mese, ma hai bisogno di lavorare ogni giorno. Chi possiede l’acquedotto, invece, ha la libertà di disporre del proprio tempo come meglio crede e vivere la vita che ha sempre sognato. Il segreto è quello di creare rendite, reddito passivo che entra nel tuo conto corrente ogni mese, senza il bisogno della tua presenza fisica per generarlo.
Mettere in atto la lezione che hai imparato conseguendo la tua laurea in economia può aiutarti a creare il tuo acquedotto (o i tuoi acquedotti).
4. Scegliere Gli Amici
Per quanto possa apparirti strano il titolo di questo punto, le persone che frequenti possono avere un impatto molto forte sulla tua vita futura. Se ti circondi di persone di successo, questo ti seguirà. Si dice che il tuo reddito sia la media dei redditi dei tuoi tre amici più cari. Il punto che vorrei ti fosse chiaro è che devi focalizzare la tua mentalità sul successo e stare insieme a persone che condividono la stessa visione, o magari hanno già raggiunto obiettivi simili a quelli per i quali stai lavorando, può darti una incredibile spinta. Pensa da ricco, se vuoi diventarlo.
5. Lavorare. Perché?
Se la tua risposta è guadagnare, ti dico subito che puoi fare di meglio. Se sei giovane, lavora per imparare! Più impari e più il guadagno arriverà. Quello che spinge molta gente ricca a lavorare anche ben oltre quella che sarebbe l’età della pensione è proprio la voglia di imparare e soddisfare le proprie curiosità. Se stai pensando di cambiare lavoro, sicuro che l’unico fattore da considerare sia quello monetario?
Focalizzati sulle conoscenze e competenze che vuoi sviluppare per raggiungere i tuoi obiettivi. In un libro per me illuminante, ‘Padre Ricco, Padre Povero’ di Robert Kiyosaki, lessi che il lavoro dipendente costituisce una soluzione di breve termine per un problema di lungo termine. Più di un alto stipendio, sarà il reddito passivo a renderti ricco!
6. Passione Per Le Cose
La scorsa settimana ho affrontato l’argomento in maniera approfondita, clicca qui se vuoi leggere il post. Casa ed auto costituiscono, di solito, due delle cose da esibire per mostrare il proprio successo. Purtroppo, tutte e due costituiscono dei grandi generatori di spese che possono metterti il bastone tra le ruote nella corsa verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi. Giusto per farti un esempio, Warren Buffett vive ancora nella stessa casa comprata nel 1958 e pagata solo 31.500 dollari. Soldi non spesi sono soldi risparmiati che hai la possibilità di investire per procurarti guadagni.
7. Risparmiare
Il concetto di risparmio è molto importante, ma se credi si tratti di mettere i soldi sotto il materasso ho una brutta notizia per te: meglio che tu li spenda quei soldi. L’alternativa, è quella di fare in modo che il denaro risparmiato possa costituire le fondamenta di un futuro per te più roseo, il fattore tempo ha un ruolo determinante. In questo modo puoi riuscire a realizzare il tuo personale acquedotto.
8. Razionalità
Emotività o razionalità? Questo è il dilemma. In realtà, la risposta dovrebbe essere per te molto semplice: razionalità. Se prendi le tue decisioni in materia finanziaria basandole su fattori emotivi, rischi di rovinare le tue finanze. Investire e creare guadagni ha a che fare con il controllo delle emozioni e la definizione di un piano da adottare prima che tu sia in ballo, diciamo così. Nel momento in cui ti trovi già nella situazione, la tua percezione può essere alterata e questo può avere un impatto devastante.
9. Obiettivi
Ne ho fatto cenno in quasi tutti i punti, hanno a che fare con il tuo piano di lungo periodo. Piccolo suggerimento, sii ambizioso e punta in alto! Dopotutto, più alzi l’asticella, maggiore sarà il tuo sforzo per saltare più in alto. Come detto al punto #1 abbraccia il disagio! Se tutte le persone di successo avessero ascoltato coloro i quali dicevano che non sarebbero riusciti a raggiungere gli obiettivi, oggi non esisterebbero Facebook, Apple, Microsoft e tanti altri. Come impara facilmente uno sportivo, quando credi di essere stremato ed aver dato tutto, ti rendi conto che hai ancora da dare! Lascia che il tuo unico limite sia il cielo.
10. Usare La Leva
C’è chi dice che con una leva sia possibile sollevare il mondo. Se ti hanno insegnato a lavorare sodo, tieni sempre a mente il valore di questo insegnamento ma impara a lavorare in modo intelligente, come hanno imparato a fare le persone ricche. Conoscere il concetto di leva e metterlo in pratica ti permette di velocizzare il raggiungimento dei tuoi obiettivi, questo ti consente di avere più tempo a disposizione. E, diciamoci la verità, il tempo è l’unica cosa che conta veramente, come scritto nell’ebook che ti suggerisco di scaricare gratuitamente. Se ti stai chiedendo cosa sia la leva, puoi pensare alle tue conoscenze, acquisite o acquisibili. All’investimento, che può aumentare il denaro a tua disposizione, magari creandoti delle rendite. Una leva è anche la richiesta di un mutuo per l’acquisto di un appartamento che affitti.
Ti ho elencato 10 elementi ai quali dovresti prestare attenzione per migliorare la tua situazione economica attuale e futura. Per avere una vita migliore, fatta di abbondanza, comincia a cambiare il tuo modo di pensare e sostituisci le tue abitudini. In breve tempo noterai i cambiamenti.
Che ne dici di cliccare sui pulsanti social per far conoscere questi principi anche ai tuoi amici?
Buona settimana,
Claudio
PS. Se continui a lamentarti della tua situazione ma credi di non aver tempo, ricorda che è come se talmente concentrato sulla guida, da non poter fermarti per fare rifornimento (Considerazione ispirata da ‘Il Monaco Che Vendette La Sua Ferrari’ e molto apprezzata da mio fratello).
Immagine tratta da Google Immagini.