7 Abitudini Di Spesa Che Dovresti Correggere

Se I Tuoi Obiettivi Finanziari Sembrano Irraggiungibili, Presta Attenzione A Queste 7 Abitudini Di Spesa Che Dovresti Correggere.


Se vuoi raggiungere i tuoi
obiettivi finanziari e alcune pietre miliari nella tua vita devi prestare attenzione al modo in cui spendi i soldi. Vivere da cicala o da formica potrebbe fare tutta la differenza tra una vita confortevole e la necessità di dover lavorare sodo negli anni successivi. Potresti stupirti nello scoprire che alcune tue abitudini, che magari consideri salutari, sono proprio quelle che mettono a rischio le tue finanze! Nessun allarme, è importante che tu riesca a renderti conto di come spendi i tuoi soldi e se ti ritrovi in uno dei punti successivi metti in atto una sostituzione. Sì, hai letto bene. Sembra difficile cambiare le abitudini, per questo è più utile sostituire una abitudine poco salutare con una più in linea con i tuoi obiettivi.

Pronto? Scopriamo insieme queste 7 abitudini di spesa che dovresti correggere?

1. Promozioni

Perché accettare passivamente le condizioni che ti vengono proposte all’acquisto di un nuovo abbonamento? Chiedi mai quanto dovrai pagare dopo il periodo promozionale? Queste domande e le risposte che riceverai, potrebbero fare tutta la differenza ed aiutarti a proteggere le tue finanze. Ricorda che un abbonamento richiede che tu sottragga alle tue entrate una somma predefinita per un certo periodo. Sicuro di poter sostenere questa spesa? Quanto ti costerebbe annullare la sottoscrizione?

Dopotutto, le tue necessità di oggi potrebbero cambiare diametralmente domani. Fai in modo che il tuo ‘io’ di oggi protegga la futura libertà di scelta del tuo ‘io’ di domani! 😉

2. Spese Bancarie

Conosci le spese che la tua banca ti fa sostenere ogni anno? Sto parlando sia di quelle fisse che variabili. Ecco cosa intendo, a parte le spese che dovresti sostenere per la tenuta conto ed il bollo, ne esistono altre: il costo di ogni bonifico che esegui, la carta di credito, i prelevamenti presso altre banche. Tutte queste sono spese che puoi praticamente azzerare scegliendo di passare ad altra banca. Ricorda, può essere più semplice di ciò che immagini e, certamente, più conveniente rispetto alla tua situazione attuale.

 

3. Acquisti Di Impulso

Ti ritrovi di fronte all’ennesima offerta della quale devi approfittare, si tratta del 25 milionesimo paio di scarpe che somiglia a quello comprato qualche settimana prima e che ancora devi indossare per la prima volta. Ti è mai passato per la mente che forse, era tutto fuorché indispensabile? Capisco quanto possa essere difficile resistere al colore rosso della suola o altri dettagli, ma ti invito a riflettere. Avresti acquistato queste scarpe se avessi dovuto attendere qualche giorno? Se la risposta è no, allora potresti trovare grandi benefici per le tue finanze applicando la tecnica dei 30 giorni, abusane pure può essere altamente salutare per le tue finanze e la riduzione dei sensi di colpa! 🙂

4. Acqua In Bottiglia

Sei veramente sicuro che l’acqua in bottiglia sia migliore di quella del rubinetto? Se, inoltre, ti dicessi che questo piccolo cambiamento di abitudini potrebbe, in un anno, da solo pagarti la tua prossima vacanza? Magari proprio quella che stai rimandando per via della crisi e delle tue finanze poco in ordine. Ti chiedo di fare un conto di quanto ti costa ogni anno acquistare acqua in bottiglia e postarlo tra i commenti.

5. (Grandi) Marche

Devo ammettere che adoro le pubblicità e le televendite americane. Avrei avuto voglia di acquistare di tutto ed in molti casi l’ho anche fatto, realizzando solo dopo che forse era qualcosa di cui NON avevo bisogno. Discorso analogo con le marche e vorrei condividere con te una storia. Da alcuni mesi mi sono dato parecchio e con regolarità all’attività sportiva, quello che faccio più frequentemente è correre la mattina, appena sceso dal letto. Ho preso il tutto così seriamente da voler praticare queste attività con gli indumenti appropriati, scoprendo subito che esiste un mondo meraviglioso che può creare dipendenza. Le maglie da training o corsa, quelle professionali traspiranti, possono costare anche 80 euro ciascuna, non proprio quello che si definirebbe a buon mercato. Con sconti o promozioni il prezzo può scendere decisamente, ma in una delle più note catene per gli sportivi (si trova in molte aree commerciali italiane) puoi acquistare una simile maglietta, dello stesso tessuto e modello analogo, per meno di 5 euro. Una bella differenza, dire.

Il punto è proprio questo, in molti casi la grande marca ti da una sola differenza, quella del prezzo! Discorso analogo per gli alimentari, i cui prodotti escono dagli stessi stabilimenti ma solo con marchi differenti.

Occhio all’etichetta ed al prezzo, dunque!

6. Mangiare Fuori

In alcuni casi si tratta di concedersi un vero piacere, una serata speciale con la persona amata, la famiglia, gli amici, senza la necessità di dover fare la spola tra sala da pranzo e cucina, con l’impossibilità di godersi la compagnia. Se costituisce la costante dei tuoi giorni, forse le tue finanze possono risentirne! Una soluzione a questo potrebbe essere data anche dai coupon, che ti permettono di ridurre drasticamente la spesa anche in questo ambito. Che ne dici?

7. Acquisto Di Prodotti Nuovi

Questo punto ha una doppia accezione: prodotti nuovi nel senso ‘di prima mano’ ed anche prodotti appena usciti sul mercato. Le due accezioni possono essere facilmente combinate. Se devi passare le verdure un paio di volte durante l’inverno, magari l’ultimo modello del super robot da cucina potrebbe essere un po’ eccessivo per le tue esigenze. Sì, ok, l’acquisto ti servirebbe per diventare un nuovo master chef e risolvere anche il punto #6, ma riuscirai a mantenere la promessa questa volta?

Il trasloco di cui ho parlato qualche settimana fa mi ha dato la prova che alcuni oggetti (in ottime condizioni), che ero impossibilitato a portare con me, potevano essere utili ad amici e familiari. Il risultato? Si sono evitati molti sprechi e risolti parecchi problemi allo stesso tempo. Mi sono liberato con piacere di qualcosa che per me era diventato inutile o addirittura controproducente, con la consapevolezza che possa soddisfare un bisogno di persone a me care. Inoltre è stata anche una bella occasione per rivedersi 🙂

Quale di queste 7 abitudini di spesa dovresti correggere prima?

Se credi che questa lista possa essere utile alle persone che conosci, ti chiedo di condividerle cliccando su tasto del tuo social preferito!

Grazie e buona settimana,

Claudio

Immagine tratta da Google Immagini.

 

2 thoughts on “7 Abitudini Di Spesa Che Dovresti Correggere

  1. Giorgia says:

    Ottimo articolo , sono pienamente d’accordo. Devo farmi i complimenti da sola perché seguo già tutti questi consigli e e mi hanno permesso di stare a casa con i miei figli

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *