C’era una volta un uomo molto ricco che aveva un figlio piuttosto pigro. Un giorno, il ragazzo decise di andarsene di casa per poter vedere il mondo e fare la bella vita, così andò dal padre e gli chiese di poter avere tutta la sua eredità, per farne ciò che voleva.
Ti interessa scoprire la fine della storia?
Se sei uno spendaccione, il tuo futuro finanziario può essere in pericolo ed anche la tua salute psico-fisica possono risentirne molto! Scopri i tre pilastri della strategia Ninja per risolvere i tuoi problemi di spesa e mettere in salvo le tue finanze.
1. Normalizza (I Costi)
Quello che può semprare un consiglio quasi banale, potrebbe risultare l’informazione più preziosa di cui tu possa disporre da oggi in avanti per fare in modo che tu possa affettare i costi con la tua spada ;).
A questo punto, la domanda è: come normalizzare i costi? Potresti far ricorso ad una tecnica di risparmio che ti ho svelato la scorsa settimana, rispondendo sempre a questo interrogativo: quanto vale un’ora del tuo tempo? Questo ti aiuterà a dare un taglio soprattutto alle spese futili.
Nel caso in cui, invece, ti dovessi ritrovare di fronte a spese più grandi, come per esempio quelle di acquisto di una auto o casa, potrebbe essere più difficile da valutare.
Nel caso di una automobile, spendi al massimo 1 anno del tuo stipendio lordo. E comunque, fai in modo che questo NON superi la spesa mensile di oltre il 15% delle tue entrate.
Nel caso di una casa, spendi al massimo 10 anni del tuo stipendio lordo. E comunque, fai in modo che questo NON superi la spesa mensile di oltre il 45% delle tue entrate.
Immagino la tua faccia in questo momento, se ti stai facendo i conti e qualcosa non torna, allegerisci le uscite! E’ chiaro che hai una situazione sbilanciata!
2. Gestisci (Il Denaro)
Anche questo può suonare come la scoperta dell’acqua calda. Sei sicuro di gestire bene il tuo denaro? Se la risposta è affermativa, ma NON riesci ad accontanare un singolo centesimo per via delle spese, ti chiedo di ripensare alle tue modalità di gestione del denaro e rileggere il punto 1.
Quello su cui vorrei riflettessi è la regola d’oro di questo sito: Prima Paga Te Stesso! Vale in tutti gli ambiti della vita e prevede che il tuo primo pensiero deve essere quello di pensare a te ed al tuo futuro.
Se la domanda che ti stai ponendo adesso è diventata come gestire il tuo denaro, ecco la risposta. Potresti applicare i principi e le strategie che trovi nell’ebook gratuito che ricevi iscrivendoti alla newsletter. Più in generale, devi essere in grado di mettere da parte una percentuale del tuo reddito appena del denaro entra nel tuo conto. Tutto qui. E’ semplice perché è una tua scelta definire la percentuale. NON è facile. Richiede delle altre scelte ogni giorno e un comportamento allineato con questa regola d’oro.
Perché dovresti applicarla invece di spendere praticamente tutto il denaro che entra nelle tue tasche? Perché vuoi crearti un po’ più di sicurezze per il futuro tuo e della tua famiglia.
3. Impara (Ad Investire)
Se stai pensando che ti basta andare in banca, salutare il tuo sorridente consulente che si prende cura dei tuoi risparmi e che ti ripete che ha a cuore i tuoi interessi, forse potrebbe esserti utile ripensare a tutto questo.
Uno dei motivi per cui ti suggerisco di prenderti cura delle tue finanze imparando anche come gestirle è dovuta al fatto che il tuo consulente bancario è pagato da una banca, un istituito privato che ha come obiettivo il profitto. Più o meno nulla di sorprendente qui, ma il fatto è che il profitto della tua banca di fiducia, lo stipendio del tuo consulente di fiducia, sono pagati dai costi (le commissioni) che sostieni per i tuoi investimenti. Inoltre, il consulente è solo un venditore che ti propone soprattutto gli strumenti più convenienti per lui e la banca. NON per te!
Il secondo motivo è connesso con le tue vacanze. Sono certo che quando devi pianificare un viaggio di occupi di tutti i dettagli e cerchi online tutto, in modo da trovare la combinazione più conveniente per te! Per quale motivo ti comporti in maniera diversa quando si tratta delle tue tasche? Per favore, rifletti su questo punto.
Se vuoi scoprire come investire, ti suggerisco di leggere questo post antologia.
In Sintesi
Questo post ti ha presentato i tre pilastri su cui si fonda la Strategia Ninja e i principi che puoi applicare da subito per migliorare le tue finanze ed essere in grado di gestire le tue entrate a prescindere dall’ammontare. Prendere consapevolezza della tua situazione finanziaria e diventare autonomo nella gestione del denaro è qualcosa che NON viene insegnato a scuola ma può fare la differenza tra un futuro sereno ed uno tormentato da problemi finanziari.
Il pilastro 1 ed il 2 ti servono a mettere a posto i conti e rendere le tue spese sostenibili, garantendoti un ottimo equilibrio insieme a delle solide fondamenta. Il terzo pilastro, invece, ti da la possibilità di fare il passo successivo, così da far lavorare il denaro per te ed incrementare nel tempo le tue entrate.
Strategia Ninja Per Te
Se ti è piaciuta ma vorresti aiuto per implementarla nella tua vita, ho pensato anche a questo! Digita il tuo nome ed il tuo indirizzo di posta elettronica per ricevere maggiori dettagli!
Il ragazzo che aveva lasciato casa, ben presto, si ritrovò senza denaro e cercò un lavoro sottopagato che a malapena gli permetteva di coprire le spese. La disperazione nella quale stava vivendo lo spinse a chiedere sinceramente perdono al padre, pur temendo la reazione. Il padre, invece, lo accolse a braccia aperte e decise di festeggiare il figlio ritrovato!
Buona settimana,
Claudio
Immagine trovata con Google Immagini.
Simone Salvadè 😂