Come Investire?

Quello Che Avresti Voluto Sapere Sugli Investimenti Ma Non Hai Mai Osato Chiedere. Oggi La Risposta Alla Domanda: Come Investire? Investire E’ Facile, Se Sai Come Farlo.

ebook1“Ci sono troppe cose da sapere ed imparare per investire” oppure “La finanza è un mondo troppo complicato, con tutti quei numeri poi”. Se ti riconosci in una delle due frasi, ho una buona notizia per te, questo post può darti degli aiuti pratici per superare questi limiti che ti imponi ed investire in maniera migliore.

Dopo aver letto questo post, avrai a disposizione almeno una strategia pratica da poter applicare subito! Che ne dici, cominciamo? Sorriso

Se ti stai chiedendo per quale motivo tu debba risparmiare, forse è il caso di leggere il post della scorsa settimana.

Gestire Il Rischio

Probabilmente ti stai chiedendo come sia possibile che ti ritrovi come primo punto la gestione del rischio. Di solito, in banca, sul rischio ti vengono presentate tante formule e termini che ti fanno entrare nel pallone. Ecco perché ho inserito questo punto, dobbiamo rendere i concetti semplici ed utili per TE!

Una delle regole principali che ho imparato nell’attività di trading è che la perdita è un evento possibile e, come tale, deve essere preso in considerazione e gestito di conseguenza. Cosa significa concretamente questo per te?

L’attività di investimento è rischiosa, ma il rischio è una variabile nelle tue mani! Puoi decidere tu quanto rischiare: si tratta di stabilire la massima perdita che sei disposto a subire. Sì, l’aspetto negativo del rischio è potresti avere a che fare con una perdita, ma tu hai il dovere di stabilire il valore.

L’aspetto positivo del rischio è, invece, il rendimento. Esempio. Se hai 100 e sei disposto a rischiare 10, significa che ritieni di poter sacrificare un ammontare significativo (10%), qualora si verificasse il caso peggiore. Cosa dovrebbe accadere nel caso migliore? Il rendimento deve essere superiore al rischio. Quindi, potresti perdere 10, ma nel caso positivo dovresti vincere almeno il doppio. Quanto più alto è il rendimento, tanto migliore sarà il rapporto rischio/rendimento.

Questa che hai appena letto è una regola fondamentale, sei sicuro che venga applicata nei tuoi investimenti?

Questo significa che ti devi garantire di poter affrontare i momenti negativi che accadranno, inevitabilmente. Un buon rapporto rischio/rendimento ti permetterà di ottenere certamente guadagni. Questa è una delle poche regole che devi imparare ed applicare nel tuo quotidiano rapporto con il denaro!

Un Esempio Di Investimento Basso Rischio

In questa sezione ti presento in estrema sintesi un esempio concreto che potrai subito mettere in pratica, troverai anche il link al post nel quale ti fornisco tutti i dettagli per replicarlo. Trattandosi di un esempio di investimento a basso rischio, dovrebbe essere chiaro che anche il rendimento sarà basso. Questo è comunque un primo passo per accrescere la tua intelligenza finanziaria. Quella che stai per leggere è la strategia pratica che ti ho promesso all’inizio del post!

Si tratta di applicare il principio del ‘Prima Paga Te Stesso’, in maniera automatica. Stabilisci una ammontare fisso o una percentuale delle tue entrate mensili che dovrai accantonare immediatamente appena li ricevi sul tuo conto, ogni mese! Se l’ammontare è fisso, puoi impostare un bonifico automatico ad un conto del quale ti devi dimenticare che esista. Requisito per questo secondo conto è che sia remunerato, ovvero ti sia garantito un interesse periodico, anche basso.

Ogni 6 mesi o ogni anno, investi la somma. Per esempio, attiva un vincolo su conto deposito. Qualora il conto deposito ti paghi gli interessi in anticipo, vincola anche l’ammontare degli interessi (se l’ammontare e la banca te lo consente). Oppure, puoi investire acquistando ETF (questa è una scelta che ti consiglio, ma richiede ciò di cui ti parlerò nel resto del post).

Requisito fondamentale. I conti devono essere a costo zero, altrimenti vanifichi gran parte del rendimento con le spese sostenute per effettuare il bonifico mensile.

Trovi maggiori dettagli su questa strategia qui!

Come NON Investire

Acquistare molti dei fondi, PAC o altri prodotti che la tua banca ha pensato a posta per te è nel 99% dei casi una idea che devi rimuovere dalla tua mente. Questi prodotti fanno il bene delle banche, dati gli alti costi che tu sostieni (e che difficilmente ti vengono spiegati nel dettaglio) che limitano di molto il rendimento effettivo che l’investimento potrebbe garantirti. Inoltre, se questi prodotti sono legati all’andamento dei mercati, scegli di investire in prima persona sui mercati, evitando questi prodotti complessi, poco chiari e per nulla vantaggiosi per te!

C’è un altro caso di cui devo parlarti, è praticamente il peggiore di tutti, purtroppo. Se hai sottoscritto un contratto con delle assicurazioni hai fatto vincere, magari senza volerlo, il Tafazzi che è in te! Ti suggerisco di trovare una strategia di uscita quanto più possibile rapida per ridurre al minimo gli effetti negativi e trovare una via migliore per investirli.

Se hai bisogno di vincere il Tafazzi che è in te o vuoi leggere un aneddoto di come ho scoperto i costi nascosti di alcuni prodotti, Tafazzi!

Come Investire, Allora?

A questo punto, probabilmente, potresti avere un dubbio incredibile: “A Clà, ma allora che devo da fa per investì? Di chi me devo fidà?”. Fidati di te ed assumiti le responsabilità degli investimenti tuoi e della tua famiglia, così come ti assumi le responsabilità delle spese.

Certo, tutto questo richiede un po’ di tempo, ma i risultati possono essere incredibili. Preferiresti fare una vacanza in più o lasciare che la banca si prenda quella somma che spetterebbe a te per via di commissioni difficili da capire?

Il modo migliore per investire è, secondo me, quello di dedicarti alla tua formazione finanziaria. Si tratta di un vero e proprio investimento su te ed il tuo futuro! Per me è stato un passo fondamentale, qualche settimana fa, infatti, nell’elenco di libri che mi hanno cambiato la vita ho inserito l’Investimento Perfetto scritto da Giacomo Saver: l’ebook che contiene il sistema per imparare ad investire in maniera autonoma, superando i tranelli nei quali i prodotti bancari vorrebbero farti cadere. La vera consulenza finanziaria che paghi solo una volta e ti ritrovi per tutta la vita. Questo ebook è stato anche acquistato da un numero crescente di lettori di questo sito che hanno scelto di abbinarlo all’iscrizione alla newsletter settimanale Trend e Strategie di Investimento che ti fornisce investimenti che puoi replicare con strumenti a costo ZERO, inoltre ti garantisce un servizio di educazione finanziaria di primissimo livello ed un sistema di alert per suggerirti quando e come movimentare il tuo portafoglio.

Se vuoi imparare altri modi per investire, ti suggerisco di cliccare su questo link per imparare come diversificare, riducendo ulteriormente il rischio.

La risposta alla domanda come investire sta tutta qui: con intelligenza finanziaria, che è quell’insieme di informazioni, conoscenze ed esperienza maturata. Oltre il conto deposito c’è molto di più, sta a te decidere se superare le colonne d’Ercole oppure no. Pillola rossa o pillola blu?

Buona settimana, all’insegna dell’esplorazione.

Claudio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *