Cosa pensi del tuo futuro? Preferisci ignorarlo e voltarti indietro? Riusciresti a conservare l’ottimismo dopo 26 anni vissuti in cella? Nelson Mandela può insegnarti che…
Nelson Mandela compie 95 anni. Festa in tutto il mondo per il Mandela Day (FOTO) http://t.co/K2JnjhYOaZ via @HuffPostItalia
— claudio sesto (@claudiosesto) July 18, 2013
Faccio una premessa. Questo post è un tributo a Nelson Mandela, una persona che per me costituisce un esempio! Cerco di studiare il suo pensiero e la sua vita per provare a migliorarmi.
Mi rivolgo a te genitore ed anche a te figlio perché avete qualcosa di molto importante in comune: il tempo! Si tratta di una risorsa molto preziosa, non replicabile nella vita. Puoi decidere come spenderlo, come gestirlo, come risparmiarlo. Penso che il tempo sia veramente affascinante perché si compone di ciò che è stato e ciò che sarà. Pensi che manchi qualcosa nella fase precedente? Io no e ti spiego il perché: sinceramente non credo nel presente, non riesco a capirlo e definirlo. Il tuo presente è adesso: stai leggendo questo post, ma la righe che hai già letto fanno parte del passato, seppur recente; quelle che devi ancora leggere, invece, appartengono al futuro. Sai quello che ho scritto fino ad ora, ma non sai esattamente cosa troverai nel resto del post. 🙂
Guardare al futuro: diversità e scambio
Il passato è passato. Ti consiglio di ricordarlo e per aiutarti ho inserito lo spezzone di un film su Nelson Mandela dal titolo ‘Invictus’ che ti suggerisco di guardare. Mi riferisco sia al video che trovi di seguito che l’intero film, qualora tu non lo abbia ancora visto.
Hai guardato il video? Ti è piaciuto? Ti invito a declinare il discorso che hai appena ascoltato in ambito familiare: considerando il paese la famiglia, ed il rapporto tra neri e bianchi come quello tra genitore e figlio. La diversità è un valore che ha grande valore, del quale spesso si preferisce fare a meno. Cultura, idee, esperienze differenti possono costituire un bagaglio prezioso che andrebbe condiviso anche in ambito familiare per migliorare e crescere come individui. Dopotutto, se hai una moneta e la scambi con un familiare, ciascuno rimane con una moneta. Se scambi un’idea con tuo figlio o il tuo genitore, ciascuno si ritroverà con due idee.
Il tuo futuro, il tuo destino!
Cosa ti serve per raggiungere gli obiettivi? Te lo chiedi spesso? Sin dal primo post che ho scritto, anche per superare la crisi, ti ho detto che hai bisogno di puntare su te stesso! Inoltre, ricorda, devi fare tuo il valore della perseveranza! Ho inserito un altro video tratto dal film ‘Invictus’ in cui viene citata una bellissima poesia di W. E. Henley grazie alla quale Nelson Mandela cercava di alleviare la sofferenza della sua ultra ventennale prigionia!
Cosa ne pensi di questa poesia? Riesci a immaginare il vivere in una minuscola cella per ventisei anni ed avere fiducia nel futuro?
Il futuro è adesso: agisci!
Ti senti intrappolato? Vivi quotidianamente con una sensazione di pesantezza? Hai mai pensato che la causa possa essere il tuo stile di vita? Chiediti cosa vuoi dal tuo futuro. Se vuoi diventare ricco, leggi questo post che ho scritto! Ricorda, si tratta di un metodo che richiede tempo, nessuna bacchetta magica per diventare ricco in un istante, non sono Harry Potter! 🙂 Il segreto è quello di imparare a risparmiare, puoi imparare a farlo grazie a questa guida ‘a puntate’ che ho scritto per te! Lunedì pubblicherò la terza puntata. Trovi i pulsanti per seguimi sui social network all’inizio della pagina sulla destra, clicca su ‘Ci trovi su’ per andare alla pagina di Risparmio Familiare del tuo social preferito per non perderti nemmeno un post!
Se il contenuto del post ti è stato utile, ti chiedo di farmelo sapere scrivendo un commento o cliccando sui tasti che trovi alla tua sinistra o alla fine del post. Consideralo un modo per passare il favore!
Buon fine settimana! Ti aspetto lunedì!