Vivi La Tua Vita Con Intelligenza Finanziaria? Questo Post Ti Aiuterà A Scoprirlo.
Ciao! Mi sono svegliato con un pensiero fisso, stamattina: le barzellette. Sì, hai letto bene! Hai presente quelle in cui i protagonisti sono di differente nazionalità e l’italiano è sempre quello che ne esce vincitore?
Faccio un passo indietro. L’anno è iniziato in maniera più intensa e movimentata di quanto pensassi. Questo, probabilmente, conferma la frase di John Lennon: ‘la vita è ciò che ti accade mentre stai facendo altri piani‘.
Sto seguendo un corso di tedesco, del quale ti ho parlato nel post precedente (Intelligenza Finanziaria: Cos’è E Come Svilupparla?) e nell’ebook che puoi ricevere gratuitamente digitando il tuo nome ed il tuo indirizzo di posta elettronica nei campi che trovi nel riquadro qui accanto. Una delle ultime lezioni, riportava una storia, che adesso ti racconto.
Si tratta della storia del paradiso e dell’inferno. Il paradiso è là, dove il cuoco è francese, il meccanico tedesco, il banchiere svizzero, l’amante italiano e il poliziotto inglese. L’inferno, al contrario, è là dove il cuoco è inglese, il meccanico francese, il banchiere italiano, l’amante svizzero e il poliziotto tedesco.
Questa storia, mi ha fatto sorridere molto, spero abbia strappato un sorriso anche a te! Allo stesso modo, però, mi ha fatto riflettere e vorrei condividere con te quello che mi è venuto in mente. Se ti stai chiedendo cosa c’entri tutto questo con risparmio o benessere, ti chiedo solo di continuare a leggere, avrai tutte le risposte. Se, inoltre, arrivando alla fine del post, continuerai ad avere dubbi, perplessità o semplicemente una differente opinione, che ne dici di scrivere un commento? Sarei molto felice di conoscere il tuo pensiero e discuterne con te!
Se tu fossi come l’italiano delle barzellette, usciresti vincitore da qualsiasi situazione e competizione. Probabilmente, però, la realtà è un po’ differente, rispetto a ciò che desideri. Quali sono stati i propositi per l’anno appena iniziato? Stai lavorando affinché tu riesca a realizzarli? (Ti ricordo che ho scritto un articolo in due parti proprio su questo argomento: parte 1 e parte 2). Pensi che la tua vita, la tua quotidianità sia più simile al paradiso o all’inferno della barzelletta?
Ti pongo questa domanda per un motivo molto importante, sei una persona meravigliosa, sei un miracolo della natura. Perché spesso decidi di rovinare le cose, compiendo scelte che dimostrano scarsa lucidità o intelligenza?
Mi scuso se questa domanda turberà la tua sensibilità o se ti sentirai offeso da ciò che hai appena letto. Vorrei soltanto che tu tenga a mente ciò che è l’intelligenza:
[blockquote author=”” link=”” link_title=”” target=””]Capacità cognitiva che permette ad un soggetto di comprendere l’ambiente e la propria interiorità, di adattarsi e di fronteggiare con successo nuove situazioni.
Fonte: Wikipedia [/blockquote]
Riformulo da domanda. Perché spesso dimostri scarsa comprensione dell’ambiente e della tua interiorità, mostrando difficoltà di adattamento nel fronteggiare con successo nuove situazioni?
Inferno: Vivere Senza Intelligenza Finanziaria.
Similmente alla storia che ti ho raccontato, se il tuo ambiente ti soddisfa poco e la tua interiorità è infelice, probabilmente stai vivendo in una sorta di inferno. Inizia a muoverti, esci dalla tua zona di comfort (la routine che ti da tante sicurezza, forse apparenti) e apriti a qualcosa di nuovo, rimarrai sorpreso dai benefici che porterà nella tua vita. Secondo me, inoltre, un inferno somiglia molto a quella che viene chiamata corsa del topo.
Che cosa è la corsa del topo? Si tratta della vita che ti è stato detto di vivere, che hanno deciso per te le persone che ti hanno amato, educato ed istruito. Nasci, cresci, vai a scuola e magari anche all’università, trovi un lavoro (contratto a tempo indeterminato), ti sposi, compri una casa (che consideri il tuo investimento più grande), metti al mondo dei figli che vengono cresciuti da nonni o estranei, per mantenerli hai bisogno di sempre più soldi e l’unico modo che conosci è quello di lavorare di più. Dimenticavo, per te lavorare significa scambiare il tuo tempo per il denaro (unica entrata derivante dallo stipendio). Se c’è una crisi e dovessi perdere il lavoro, cosa faresti? Come manterresti il tuo stile di vita? La tua casa (della quale paghi ancora le rate del mutuo)?
Ogni giorno hai 86.400 secondi. Il tempo è estremamente democratico, tu ed io ne abbiamo la stessa quantità. Cosa fa la differenza tra te e me o, in generale, tra due individui? Il modo in cui questo viene impiegato! Ammettiamo che tu decida di sprecare 30 minuti di ogni tua giornata in qualcosa di veramente inutile. C0n questo intendo qualsiasi attività che ti porti ZERO benefici. Solo 30 minuti ogni giorno, se ho fatto bene i conti si tratta di poco più del 2% della tua giornata. Quanto tempo hai sprecato?
- 3,5 ore in una settimana;
- 15 ore in un mese (30 giorni);
- 3 giorni e 18 ore in sei mesi;
- 1 settimana e 12 ore in un anno;
- 10 settimane e 5 giorni in dieci anni (quasi 3 mesi in dieci anni!);
- continua tu l’esercizio, se vuoi.
Inoltre, come ho scritto prima, stai barattando il tuo tempo, ogni giorno, in cambio di denaro. E’ quello che ti hanno insegnato, purtroppo per te, è una scelta poco intelligente!
Forse ti può essere utile conoscere i quadranti e capire il concetto del cashflow, che ne dici di leggere questo articolo dove ne parlo e spiego come sfruttarli per ritrovarsi in paradiso?
Paradiso: Vivere Con Intelligenza Finanziaria.
E’ l’ambiente nel quale ti auguro di vivere e l’interiorità che ti auguro di avere. Ma proverò ad essere più chiaro. Quello che ti auguro è di stare bene ed essere felice: che la ruota della vita sia quanto più possibile in equilibrio. Questo significa che tutto ciò che compone la tua vita abbia NULLA a che vedere con la corsa del topo.
Ti auguro di stare bene, essere padrone del tuo tempo ed avere differenti entrate. Questo significa che puoi trascorrere le tue giornate come e dove desideri e soprattutto in compagnia delle persone che ami. Dopotutto, a quanto pare, abbiamo solamente una vita a disposizione, vuoi veramente trascorrerla quasi interamente chiuso in un ufficio nel quale ti ritrovi a fare un lavoro (professione, in realtà) che ? Quante cose vorresti fare? Quali posti vorresti visitare?
Rispondi liberamente, immagina luoghi, sensazioni ed emozioni. Ti auguro di viverli! Ecco una lista di consigli:
- Scegli con attenzione le persone da cui farti circondare (evita quelle che vedono sempre nero);
- scegli un partner che condivida la tua visione a lungo termine;
- liberati dal superfluo, ti toglie tempo ed energie;
- impara dai bambini a sorridere e migliorare;
- l’impossibile è possibile;
- spegni la televisione e accendi la formazione (finanziaria)
- studia i principi, definisci le strategie (Keep Calm & Risparmio Familiare).
Vivere
Che tu viva in un inferno o in un paradiso, è causa o merito tuo! Per questo stilo un elenco di quelli che dovrebbero essere i tuoi mantra quotidiani, fanne buon uso! 😉
- Il responsabile della tua vita sei tu! Vivila secondo le tue aspettative.
- Lascia il passato al posto che merita, usalo solo per migliorarti.
- La mente è uno strumento superbo, se usato correttamente. Usato male, tuttavia, può avere effetti distruttivi. (Eckhart Tolle)
- Una credenza non è un’idea trattenuta nella mente, è un’idea che trattiene la mente. (Elly Roselle) – Lascia stare le scuse che ti ripeti per giustificare qualcosa.
- Smettila di lamentarti e criticare.
- Segui ciò che ti rende felice e l’universo aprirà porte per te dove c’erano solo muri. (Joseph Campbell)
- La forma più alta di ignoranza si ha quando rifiuti qualcosa solo perché non la conosci affatto. (Dr. Wayne Dyer)
- L’unica cosa che dobbiamo temere, è la paura stessa. (Franklin D. Roosevelt) – Alla fine dell’articolo trovi un video La Nostra Più Grande Paura (tratto dal film Coach Carter). Ti suggerisco di vederlo ed ascoltare attentamente l’audio dal minuto 1:50!
Che ne pensi di questo post? Perché non scrivi un commento? Se ti è piaciuto e pensi che possa essere utile alle persone che conosci, sentiti libero di utilizzare i pulsanti di condivisione sociale che trovi alla tua sinistra o alla fine del post! 😉
Buona giornata e settimana,
Claudio
PS. Ecco il video La Nostra Più Grande Paura, clicca sul tasto play per vederlo 🙂