3 Semplici Idee Per Risparmiare

Ecco 3 Semplici Idee Per Risparmiare Senza Rinunciare Al Benessere.

Lo so, risparmiare è uno di quei compiti che è molto più facile a dirsi che a farsi. Sei perfettamente consapevole dell’importanza del risparmio sia nel breve che nel lungo periodo, ma hai ancora difficoltà a farlo. Se ti rivedi in questa breve descrizione questo post fa decisamente al caso tuo. Che ne dici di scoprire il significato del denaro?

I miglioramenti che vuoi raggiungere muovono su due binari. Da un lato si tratta di spendere una quantità minore di denaro, se credi sia impossibile è arrivato il momento di porti qualche domanda Occhiolino. Il secondo binario è quello di ottenere di più dal tuo reddito. Per approfondire questi aspetti ti invito a rileggere il post sui tuoi buoni propositi per il nuovo anno, credo sia molto attuale, data l’imminente fine dell’anno.

Ecco la breve lista di 3 monetine, ovvero semplici idee da applicare subito, senza rinunciare al proprio benessere!

1. Stai Motivato!

Questa può sembrare un po’ strana come idea, ma la motivazione è molto importante per raggiungere i tuoi obiettivi di risparmio e benessere. Inoltre, sulla base della mia esperienza personale, è stato fondamentale rimanere motivato anche in quei momenti in cui tutto sembrava immobile. Stavano avvenendo piccoli cambiamenti ogni giorno, ma serve sempre tempo per connettere i puntini.

Mettere a posto le tue finanze è il primo passo per mettere a posto la tua vita!

Questo è stato più o meno il mio mantra degli ultimi anni e, grazie ad un migliorato rapporto con il mio portafoglio e le mie finanze, ho progressivamente avuto modo di trovare il mio scopo!

Concentrati sul tuo obiettivo, questi semplici trucchi possono aiutarti Sorriso!

 

2. Divertimento A Buon Mercato (o Gratis).

Se mi segui sai che uno dei modi concreti per arrivare alla fine del mese che propongo contiene una percentuale del budget da destinare al puro divertimento senza rimorso! All’inizio mi sembrava un approccio poco comprensibile, dopotutto lo scopo dovrebbe essere quello di spendere meno. Il punto è, invece, che quella somma mensile che sai di poter spendere ti aiuta a rimanere concentrato sull’obiettivo del risparmio, inoltre è il modo che ti permette di ripagare gli sforzi. In altre parole, se segui un approccio per risparmiare e ti porta risultati, devi festeggiare! Semplice, no?

L’idea che voglio condividere con te è quella di cambiare parzialmente alcune abitudini. Come trascorri il tempo libero? Soprattutto, a che prezzo? Ti stupirai nello scoprire quanto divertimento puoi avere per pochi euro se sei un po’ intraprendente! Controlla periodicamente le attività ed eventi in programma nella tua area. Ormai è veramente semplice trovarle tutte elencate in un sito. La maggior parte di questi eventi potrebbe essere addirittura gratuita. Ad esempio, in una città di medie dimensioni, è spesso possibile visitare mostre gratuite, vedere film in un parco locale, e partecipare a concerti ed altri eventi ancora.
Leggere. Questa può essere un’altra attività da praticare nel tempo libero. Rispetto ai film e videogiochi, i libri sono a buon mercato (soprattutto se li si acquista in un negozio di libri usati o offerte online). I buoni libri possono essere assolutamente accattivanti, consentono di sperimentare la vita attraverso gli occhi di personaggi interessanti o imparare nuove cose. Leggere è un investimento che ti suggerisco sempre di fare! Ci sono anche siti da cui è possibile scaricare i grandi classici in maniera assolutamente legale e gratuita!
Attività economiche con gli amici. La lista di attività che puoi condividere con i tuoi amici è praticamente infinita. Ad esempio, gioco da tavolo, visione di un film nei cinema d’essai o a casa, esplorare parte della città in cui non sei mai stato a, o fare sport che può anche migliorare il tuo umore!

3. Spese Intelligenti.

Se sei riuscito a rispettare il budget e ti è rimasto del denaro extra, potresti considerare la possibilità di effettuare taluni investimenti: ovvero spese non essenziali che possono migliorare la tua produttività, potenziale di guadagno, e la qualità della vita nel lungo periodo. Anche se questi tipi di acquisti sono tutt’altro che essenziali possono costituire delle scelte intelligenti a lungo termine tali da farti risparmiare denaro nel tempo. Ad esempio, l’acquisto di una sedia ergonomica per sedersi mentre trascorri del tempo davanti al computer non è assolutamente essenziale, ma è una scelta intelligente a lungo termine, perché permette di fare più lavoro, riducendo al minimo il dolore alla schiena (che, guarda caso, può essere costoso per il trattamento se si sviluppa in un problema serio). Un altro esempio è la sostituzione di un vecchio elettrodomestico di casa. Per quanto il vecchio possa essere ancora sufficiente nel breve termine, l’acquisto di uno nuovo significa che non dovrai spendere soldi per le riparazioni quando il vecchio si rompe, inoltre può essere più efficiente dal punto di vista energetico, quindi in grado di procurarti risparmi sulle utenze.
Altri esempi: abbonamento per il trasporto pubblico mensile o annuale, delle cuffie o auricolari da usare con il computer per avere le mani libere, e gli acquisti che possono semplificarti il lavoro, come inserti in gel per le scarpe al fine di migliorare la postura.

Credo che questi suggerimenti possano esserti utili. Se è così, che ne dici di dimostrarmelo cliccando su uno dei pulsanti per condividere questo articolo sul tuo social preferito?

Buona settimana!

Claudio

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *