Regali di Natale: 4 Idee Per Risparmiare

Sei Tra Quelli Che Iniziano A Comprare I Regali Di Natale Dal 21 Dicembre? Leggendo Questo Post Troverai Consigli Pratici Per Pensare Allo Shopping Natalizio Da Oggi, Per Risparmiare Ed Evitare Lo Stress!

Sei andato al mare questo weekend? Il sole e le temperature estive di questa settimana fanno pensare all’estate, oramai alle spalle, piuttosto che all’inverno ed il Natale imminenti.

Personalmente ho un rapporto molto conflittuale con il Natale e le festività in generale. Però, tu stai al centro di Risparmio Familiare, e dei miei pensieri! 🙂

A Clà, sta sviolinata te la potevi proprio risparmiare! Mancano ancora due mesi al Natale, sono impegnato con le scadenze in ufficio! Inoltre, ho sempre acquistato i regali dal 21 Dicembre!’

Se è questo quello che stai pensando, ti dico che probabilmente è il momento per comportarti in modo differente. Per quanto consideri la perseveranza un valore, credo valga la pena privarsi dello stress che fare tutto all’ultimo minuto possa comportare. Insomma, puoi anche decidere di comportarti come la mosca che tenta di uscire dalla finestra e si scontra ripetutamente contro il vetro, ma credo sia meglio vivere in una condizione di maggiore benessere!

Che ne dici di fare tesoro di questi consigli per affrontare gli acquisti natalizi senza affanni? 😉

1. Chi Ha Tempo Non Aspetti Tempo!

Un modo intelligente per risparmiare sui regali di Natale è quello di preparare un piano in anticipo e stilare una lista prima di uscire fuori per fare acquisti. Se hai spesso ignorato questo passo, ti suggerisco di iniziare oggi a stilare le liste e, magari, insegnare questo trucco ai più piccoli. In questo modo avrai il tempo di pensare a chi desideri acquistare un regalo e quanto vuoi spendere (per ciascun regalo ed in totale).

Pianificatore Regali Natalizi

Vuoi il Pianificatore dei Regali Natalizi di Risparmio Familiare?

Lascia la tua email per riceverlo comodamente al tuo indirizzo di posta elettronica!





0% SPAM. 100% CONTENUTI.



Decidendo di scaricare gratuitamente ed utilizzare questo Pianificatore, ti troverai davanti ad un documento che comprende uno spazio per il nome del destinatario, idee regalo, importo budget e una colonna di verifica, una volta che il dono è stato acquistato. Assicurati di controllare con attenzione le tue finanze per determinare l’ammontare totale della spesa. Questo semplice ma potente strumento, ha lo scopo di evitarti di farti prendere dall’emozione dello shopping natalizio (per essere depresso a gennaio, quando arriverà l’estratto conto della carta di credito :p).

Il modo più ovvio per risparmiare sui regali è quello di acquistarli durante il periodo degli sconti (che forse potrai sfruttare in vista del Natale 2014), ma assicurati di avere un piano prima di fare acquisti e di conoscere i prezzi degli articoli che desideri acquistare. La controindicazione degli sconti è che spesso ci si pente degli acquisti fatti in preda alla frenesia!

Ad ogni modo, come scritto in un paio di articoli precedenti (ti consiglio di rileggere questo), grazie a Yunait, hai modo di ricevere ogni giorno una email che verrà inviata al tuo indirizzo di posta elettronica contenente la raccolta delle offerte dai siti come groupon, let’sbonus ed altri per le categorie di tuo interesse. Puoi sfruttare questa strategia per acquistare in anticipo e con grande sconto (e quindi grande risparmio) i regali di Natale! (Per esempio: tecnologia, viaggi, massaggi e moltissimo altro).

2. E’ questione di budget!

Continuando il titolo di questo paragrafo direi: che domani è tardi, che adesso è sì (è una citazione, se hai capito qual è scrivi un commento! Se sei la prima persona che indovina vincerai 30 minuti di consulenza gratuita via skype!).

Tra le cose più importanti che puoi fare c’è quella di attenerti a un budget per i regali di Natale (questo consiglio vale come principio generale!). È possibile considerare questo nel tuo budget mensile e mettere via i soldi per il Natale ogni mese in modo da avere i soldi in più nel mese di dicembre. Come suggerito nel pianificatore, dovresti anche avere un budget di quanto sei disposto a spendere per ogni regalo e rispettare questo importo (è consentito spendere di meno). In questo modo sarai in grado di acquistare a tutti un regalo senza andare oltre il budget che hai stabilito. Questo può sembrare poco divertente, ma è certamente una sfida creativa. Ricorda, inoltre, che pensando in anticipo ai regali avrai anche la possibilità di comprare qualcosa attentamente studiata, che nella mia esperienza è decisamente più significativa dei generici acquisti costosi (che hanno solo lo scopo di colpire per la loro appariscenza!). Come suggerito per gli acquedotti, avere una strategia è preferibile rispetto all’esserne privi!

3. Comprare Un Paio di Regali Extra

I regali di Natale inaspettati possono mandare completamente alle ortiche il tuo budget di Natale. Per questo motivo, puoi acquistare preventivamente uno o due regali generici da dare in cambio quando ricevi un regalo inaspettato o per partecipare ad un evento inatteso. I buoni regalo sono un ottimo modo (oppure le smartbox o simili), ma si potrebbe anche prendere in considerazione una bottiglia di vino (per favore, compra buon vino!) o set di accessori da vino (un grande aiuto può esserti fornito da Amazon con le offerte e sconti periodici). Ti consiglio di scegliere un paio di categorie diverse per questi doni, in questo modo il regalo potrà comunque essere considerato come personale da chi lo riceve. Raccogliendo alcune copie di Twentysomething Girl: 1001 Trucchi e consigli rapidi per rendere la vita più facile o un libro simile può aiutare completano la lista regali in più, pure.

4. A Natale Siamo Tutti Più Buoni

Che ne dici di dedicare attenzione in questo periodo di festa a chi ne ha bisogno. Questo dono può essere quello che fa la differenza nel tuo Natale. Esistono diverse associazioni di beneficenza tra cui scegliere che aiutano a portare il Natale alle persone più bisognose. Inoltre, ti ricordo che esistono anche organizzazioni locali che si occupano di beneficienza, un’idea molto carina può essere quella di devolvere parte del tuo tempo o delle tue conoscenze a favore di queste organizzazioni per migliorare la vita delle persone che vivono intorno a te! Per esempio, ogni bambino merita di ricevere qualcosa di speciale quantomeno per Natale, e molto spesso il miglior regalo è dato da genuine dimostrazioni di attenzionee affetto!

Qualora avessi delle difficoltà a determinare il tuo budget, ti ricordo che c’è una sezione di questo sito piena di consigli pratici e guide per risparmiare! All’interno di questo post, inoltre, ti ho suggerito alcuni articoli che ho pubblicato in precedenza e che possono aiutarti, con altri interessanti link anche a risorse esterne a questo sito!

Ti suggerisco di iscriverti alla newsletter, per ricevere il Pianificatore e ricevere ogni articolo che verrà pubblicato, oltre alle risorse dedicate solo a chi deciderà di entrare a far parte della Rete del Risparmio Familiare!

Prima di salutarti ed augurarti buona settimana, ti ricordo dell’opportunità di ricevere una consulenza gratuita se sarai il primo che scriverà un commento decifrando la citazione scritta sopra.

Come sempre, se hai trovato il post utile e ti è piaciuto, ti chiedo di condividerlo tramite i pulsanti social che trovi di seguito o alla sinistra del post! Lo considero il tuo modo per passare il favore!

Buona settimana,

Claudio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *