Ecco 3 Strategie Per Mettere A Frutto Il Risparmio Creando Sistemi Per Generare Reddito Passivo.
Le scorse settimane ti ho parlato di come gestire al meglio i tuoi soldi, ti ho raccontato la storia di Saba e ti ho svelato il miglior investimento di tutti i tempi: la liquidità! Controllando, periodicamente, gli accessi al sito, mi sono accorto che una delle chiavi di ricerca più ricorrenti sia quella del reddito passivo, forse perché sta diventando quasi un sogno per chi fa fatica ad arrivare alla fine del mese. Nel post di questa settimana vorrei provare a collegare i puntini e parlarti di 3 strategie che possono funzionare. C’è una ragione per cui scrivo possono e NON funzionano al 100%: la riuscita dipende da te! Purtroppo ho difficoltà a credere nella bacchetta magica, che avrei tanto voluto in passato, quando ho cercato di far quadrare i miei conti. Con il trascorrere del tempo ho capito che è necessario lavorare in direzioni differenti per raggiungere il risultato sperato, nel mio caso: imparare a sottovivere! Per sottovivenza intendo ridurre le spese e cambiare il proprio focus, spostandolo sul risparmio, piuttosto che sulla spesa. Questo ha funzionato per me, ed è quello che ti racconto in questo blog ed anche nell’ebook che puoi scaricare gratuitamente!
Risparmio E Reddito Passivo. Breve Premessa
Se ti stai chiedendo il perché di questa premessa, ecco la risposta: che ne dici di pensare al risparmio come la quantità di denaro che metti da parte per migliorare il tuo futuro? Forse suona vaga come definizione, ma credo che sia più utile rispetto al guardare al risparmio come un accantonamento di denaro per una spesa futura.
Se accetti questa definizione, sarà più semplice vedere la connessione con il reddito passivo, ovvero quel denaro che entra nelle tue tasche (o conto corrente) indipendentemente dal tempo che dedichi ad una attività. Lo stipendio, per esempio, è l’esatto opposto!
Quello del reddito passivo è un argomento spesso criticato, secondo me è un obiettivo utile che può aiutarti a definire le tue scelte, coerentemente con il tuo piano finanziario! (Se ancora non ne hai uno, leggi il post al link che ti ho fornito, definiscilo e torna solo dopo alla lettura di questo post ;)).
Strategia #1: Investimento In Immobili
Si tratta di una delle strategie più conosciute, anche se spesso si ritiene che servano grandi quantità di denaro per cominciare a praticare questa forma di investimento. Un immobile, soprattutto se NON è acquistato per viverci, può diventare una forma di reddito passivo, affittandolo magari anche come un Airbnb. Ci sono tanti modi attraverso i quali puoi ottenere una fonte di reddito attraverso gli immobili, ne trovi una seguendo questo link.
Strategia #2: Betting
Betting corrisponde alle scommesse (sportive) che possono essere effettuate online. Sebbene di solito a questo tipo di attività venga associato a dipendenze poco positive, si tratta di una possibilità da esplorare, nell’ambito dell’applicazione di un metodo! Per questa strategia, così come le altre proposte in questo post, ritengo abbia molta importanza l’investimento nella formazione, al fine di poter prendere consapevolezza assoluta delle proprie scelte di investimento ed i risultati che si vogliono ottenere. Con il betting, si tratta di ricorrere alle scommesse su eventi sportivi sulla base di valutazioni statistiche.
Strategia #3: Trading (Automatico)
Anche questo titolo potrebbe farti strabuzzare gli occhi. Sembra uno scenario da sogno, ma esiste ed è possibile realizzarlo, richiede impegno e voglia di imparare. Di che cosa si tratta? In termini molto semplici, si tratta della possibilità di effettuare trading online in maniera automatica: questo significa avere un robot programmato per eseguire costantemente la tua strategia, evitandoti, per esempio, l’impatto emotivo che questa attività può causare. La maggior parte delle transazioni avviene in questo modo. Il robot può lavorare 24 ore al giorno, eseguendo perfettamente gli ordini che avresti eseguito manualmente applicando la tua strategia: ovviamente, se la tua strategia è perdente il risultato sarà facilmente intuibile. Se hai una strategia chiara, verificata, in linea con il tuo piano ed obiettivi di lungo periodo il risultato finale potrà essere decisamente più roseo, come il tuo futuro! Imparando il trading automatico, inoltre, ti si possono aprire anche molti sbocchi professionali nuovi, dato che si tratta anche di una specializzazione molto richiesta. E sì, se te lo stai chiedendo proprio in questo momento, puoi diventare un esperto partendo da zero, dipende da te!
Spero che queste strategie possano esserti d’aiuto per creare i tuoi acquedotti.
Ti auguro una splendida settimana all’insegna della formazione finanziaria e costruzione del tuo personale sistema,
Claudio
PS1. Per quanto riguarda il Betting, c’è una società che se ne occupa e puoi approfondire l’argomento qui. Sebbene non sia associato a loro, conosco persone che hanno seguito il loro percorso di formazione ed ora ottengono risultati soddisfacenti. Valuta se questa possa essere una forma di investimento funzionale per te ed in linea con i tuoi valori.
PS2. Relativamente al Trading Automatico, conosco una società che lo pratica e si occupa di formazione. Probabilmente il miglior percorso formativo esistente. E’ anche grazie a loro che è nato Risparmio Familiare. Sebbene non sia associato a loro, credo talmente tanto nella loro professionalità che dovrei iscrivermi mi sono iscritto all’imminente corso. Puoi trovare maggiori informazioni seguendo questo link.
Immagine trovata con Google Immagini.