3 Lezioni Dal Gioco Del Monopoly

Hai Mai Giocato A Monopoly? Consigli Pratici Per Affrontare La Tua Prossima Partita!

Alcuni giorni fa mi sono ritrovato a discutere del gioco del Monopoly ed avevo avuto l’idea di scrivere un post.

Quello del Monopoly (o Monopoli) è un gioco molto famoso, al quale ho giocato per anni, anche durante il periodo universitario. In estrema sintesi, scopo del gioco è quello di rimanere l’ultimo giocatore in gara, poiché gli altri sono usciti di scena, causa fallimento. Ok, forse è un modo quasi brutale di descrivere il gioco, ma spero di aver reso l’idea. Ci sono delle lezioni che si possono trarre da questo gioco, possono supportare un miglioramento delle proprie finanze.

Ecco una breve lista con 3 lezioni dal gioco del Monopoly.

1. Strategia

Il gioco del Monopoli può essere visto sotto differenti aspetti. Secondo me, può aiutare molto a comprendere alcune regole dell’economia ed educare ad un miglior rapporto con il denaro. Dopotutto, se le scelte che fai durante il gioco sono poco premianti, significa che la tua strategia è migliorabile. Un’altra partita può darti la possibilità di riprovare.

In maniera analoga, se la strategia per le tue finanze NON produce i risultati sperati, puoi cambiarla. Questo significa che puoi creare un nuovo piano finanziario, a patto che tu ne abbia uno! Così come la strategia che definisci, può aiutarti a giocare la partita, allo stesso modo un piano finanziario può semplificare le tue scelte di natura finanziaria. Infatti, se definisci un piano, sai anche quali possano essere i tuoi obiettivi a breve, medio e lungo termine. Di conseguenza, il piano ti permette di avere un’idea sui tempi e modi. Allo stesso tempo, semplifica le tue azioni: se stai per fare un acquisto del quale ti puoi pentire, pensare ai tuoi obiettivi ed il tuo piano ti può aiutare concretamente a ritrovare la direzione, evitandoti quella spesa inutile!

Mi rendo conto che ti ho proposto una versione molto semplificata, se vuoi approfondire questo ed altri aspetti, hai la possibilità di accedere gratuitamente al percorso dettagliato ‘Evviva La Crisi!‘ che può aiutarti sia nel gioco del Monopoly che nella vita di tutti i giorni!

2. Probabilità ed Imprevisti

Quale che sia la tua strategia di gioco o il tuo piano finanziario, il percorso può riservare delle sorprese (sia positive che negative). Nel gioco del Monopoly consistono in fare passi indietro o andare ad un’altra casella, sostenere uscite impreviste o beneficiare di entrate inattese ed altro. Talvolta, proprio probabilità ed imprevisti possono essere la chiave del successo nel gioco, anche se all’inizio puoi non gioirne. La bellezza di questo gioco, secondo me, è che presenti tante similitudini con la vita di tutti i giorni. Il Monopoly ti ricorda che dove sei NON necessariamente corrisponde a dove ti troverai durante il gioco. Puoi sapere quello che hai fatto fino a quel momento, puoi essere stato premiato oltremodo dal lancio dei dadi o dalle carte di imprevisti e probabilità, ma tutto può cambiare e dipende molto da te!

C’è una carta degli imprevisti che recita testualmente: ‘uscite gratis di prigione, se ci siete: potete conservare questo cartoncino sino al momento di servirvene (non si sa mai!) oppure venderlo’. Sembra quasi dire che puoi anche commettere errori nella vita, ma puoi già essere in possesso di tutto quello che ti serve per riparare o risolvere la situazione.

3. Passare Dal Via

Il passaggio dal via è spesso uno dei momenti più importanti del gioco, dato che ti permette di alimentare le tue finanze con 500 euro. Per certi versi, il passaggio dal via è come i buoni propositi per il nuovo anno, sta a te trasformarli in qualcosa di utile per te, oppure no.

Considerando i 500 euro che puoi ricevere passando dal via nel Monopoly, ti chiedo cosa ne faresti?

La risposta che dai a questa domanda può dirti molto del tuo rapporto con il denaro. Potresti rispondere che li utilizzeresti per ridurre un debito o incrementare il tuo stile di vita. Potresti decidere di spenderli o di muoverli su un conto deposito o per investimento. Sta a te scegliere e decidere cosa fare dei 500 euro e di quelli che seguono, nel gioco del Monopoly come nella vita di tutti i giorni.

Ti auguro tanti acquedotti,

Claudio

 Published by WebStory

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *