Scopri Fast Budget: App Android Per Gestire Le Spese

Impara A Tenere Il Bilancio Familiare Sotto Controllo Utilizzando Un’App!

Sai che le ore trascorse davanti allo smartphone possono diventare produttive? Basta utilizzare le app giuste, questo dipende da te! Ti suggerisco di utilizzarlo per tenere sotto controllo le tue spese. La cosa molto interessante di utilizzare un’app, è che hai modo di visualizzare (tenere sott’occhio) le tue entrate e soprattutto le tue uscite.

Tenere sotto controllo le uscite, e soprattutto registrarle, ti da la possibilità di prendere coscienza del modo in cui spendi il tuo denaro. Dove va il tuo denaro. Sono quasi certo, e per questo mi viene da sorridere, che potresti non essere consapevole che molte delle spese che sostieni siano di importo minimo. la cattiva notizia è che tutte queste piccole spese, se sommate, portano ad un grande ammontare.

Hai capito dove voglio arrivare?

Ok, adesso proverò ad essere più chiaro. Ecco un esempio autobiografico. Fino a sei anni fa, le mie spese erano quasi fuori controllo, ero più concentrato sulle spese da sostenere, piuttosto che su quelle da ridurre. Le entrate ed ancor di più il risparmio erano concetti di poco interesse, a quel tempo. Mi piaceva, mi piace tutt’ora, cenare fuori, fare colazione al bar, comprare libri, corsi, ed altro, ma tutto questo comporta, ovviamente, un costante drenaggio di risorse. Come se non bastasse, la maggior parte delle spese che sostenevo, erano pagate con carta di credito. La mia sorpresa maggiore, e questa volta a sorridere potresti essere tu, arrivava il mese seguente quando ricevevo l’addebito sul conto corrente per le spese della carta di credito. Come era possibile che ogni mese si sommassero decine, centinaia di euro di spesa? Questo si susseguì un po’ di volte. Da quel momento, cominciai a leggere con molta attenzione l’estratto conto della carta di credito. Inoltre, data la mia passione per la tecnologia, riportai tutte le spese, in maniera molto organizzata, su un foglio di calcolo (Excel, per intenderci).

Spese Sono Sotto Il Tuo Controllo!

Fu una sensazione incredibile quella di scoprire che per la maggior parte erano evitabili. Inoltre, ebbi la consapevolezza che sulle spese potevo avere totale controllo.Questo mi spinse ad utilizzare con maggiore frequenza programmi ed applicazioni per il computer, smartphone, magari anche sincronizzate, così da essere sempre consapevole delle entrate e soprattutto di tutte le mie uscite. Uno degli aspetti più interessanti che vorrei condividere con te, è che per circa un mese dopo aver ottenuto l’illuminazione, controllavo quasi ogni giorno il file Excel nel quale avevo aggiunto anche una sezione con i miei obiettivi di riduzione della spesa rispetto al mese precedente, quindi di Risparmio, e cercavo anche di capire cosa potessi fare per il mese successivo.

Questa azione quasi ossessiva ed eccessiva però mi consentì di educarmi alla sottovivenza. Infatti, a distanza di anni direi che è importante, direi fondamentale, spendere meno di quanto entri. Prima ancora, inoltre, è importante decidere di mettere da parte ogni mese una percentuale delle entrate. Dal giorno della mia illuminazione, disposi un bonifico periodico ed automatico dal mio conto corrente ad un conto deposito che avevo deciso di ignorare. Questo bonifico avveniva ed avviene tutt’ora il primo giorno di ogni mese. Questo semplice stratagemma, così lo definirei, mi ha forzato a ragionare sul mio budget in maniera differente.

Idealmente, mi sono ridotto lo stipendio. Diventa mio dovere quello di riuscire ad affrontare le spese con quello di cui dispongo (entrate meno ammontare del bonifico verso il conto deposito), ma l’obiettivo rimane, comunque, di spendere meno così da poter avere ulteriori risorse da investire per il futuro e vivere la vita in maniera piacevole e serena!

Intervista Ad Alex Ferraroni, Sviluppatore di Fast Budget

Ringrazio Alex Ferraroni, ideatore e sviluppatore di Fast Budget per la possibilità che mi ha concesso di intervistarlo. Si tratta di una delle app con la valutazione più alta ed in costante aggiornamento. Nel tempo che ho avuto a disposizione, ho effettuato alcuni test e credo che possa essere molto utile, magari utilizzandola seguendo i principi e le strategie che ho spiegato nel post più condiviso di Risparmio Familiare, che ha ottenuto quasi 10 mila condivisioni!

Alex è uno studente di ingegneria informatica all’Università di Modena e Reggio Emilia, attualmente al quarto anno. Ha già conseguito una laurea in ingegneria elettronica. Molti progetti, molti ancora nel cassetto, e tanta passione. Cliccando sul pulsante play, puoi vedere il video dell’intervista e sentire dalla sua voce come utilizzare l’app, chi dovrebbe utilizzarla e perché.

Ecco il link per installare Fast Budget dal Play Store di Google.

1. Dove Nasce L’Idea Di Fast Budget?

Diciamo che l’idea di Fast Budget mi è venuta più di 2 anni fa, avevo l’esigenza di tenere traccia delle entrate ed uscite che avevo. Mi sono detto, perché non provare a creare qualcosa di utile anche ad altre persone e magari un minimo ritorno economico?

2. Chi Dovrebbe Usare Fast Budget?

Fast Budget non ha un target specifico. Praticamente chiunque la può utilizzare: dal ragazzino che vuol gestire i soldi della paghetta, all’anziano che deve monitorare dove spende i soldi della pensione. Nessun target specifico.

3. Perché/Come Utilizzare Fast Budget?

L’applicazione può essere utilizzata in vari modi per esempio per chi vuole soltanto tenere traccia dei propri conti può inserire tutti i conti che ha, in modo da sapere sempre quanto ha nel conto in banca, quanto ha nella carta di credito, quanto nella carta prepagata. Invece, per chi vuole gestire le finanze in modo più preciso, ha la possibilità di inserire tutte le spese e le entrate.

Fast Budget Grafici
Fast Budget Grafici

In questo modo, può sapere sempre dove, perché e come ha speso. Alla fine del mese poter trarre delle utili informazioni da tantissime funzionalità che l’applicazione offre, come per esempio la reportistica con i grafici.

4. Cosa La Rende Diversa Rispetto Ad Altre App?

Esistono una miriade di applicazioni per la gestione della finanza. Diciamo che la mia ha dalla sua parte un ottimo supporto: infatti rispondo sempre a tutte le mail dei clienti. E’ sviluppata con aggiornamenti almeno bisettimanali. Inoltre, contiene tutte le funzionalità più importanti che una persona deve avere, molte altre verranno aggiunte presto: adesso sto lavorando sulle carte di credito.

5. Quali Le Funzioni Migliori? Quale Quella Killer?

L’applicazione ha al suo interno veramente molte funzionalità.  Diciamo che c’è una pagina panoramica iniziale che le riassume tutte, in cui, in un solo sguardo, si può avere un occhiata generale alle proprie finanze.

Fast Budget Panoramica Iniziale
Fast Budget Panoramica Iniziale

Poi c’è una sezione bilancio che riassume tutte le spese degli ultimi mesi, due sezioni una per i guadagni ed una per le spese in cui vengono elencate tutte le le spese e tutti i guadagni che una persona ha avuto. Una sezione relativa ai conti. Una relativa al budget in cui si possono inserire budget settimanali, mensili, annuali, oppure su un periodo di tempo a scelta dall’utente. Inoltre, la sezione grafici in cui vengono mostrate le spese o le entrate in un grafico a torta o a barre, e quella calendario.

Il tutto è molto personalizzabile, infatti ogni utente può personalizzare quasi qualsiasi cosa all’interno dell’app.

La funzionalità killer diciamo che è diversa per ogni persona. Io, ad esempio, trovo la gestione dei conti molto utile, un’altra persona potrebbe trovare i budget indispensabili o anche grafici, ma molto da quello che una persona cerca dell’applicazione. Sta a ciascuno trovare la preferita, data la grande flessibilità dell’app. Ecco, questo è, probabilmente, quello che la distingue dalle altre.

6. Perché Passare Alla Versione PRO?

Diciamo subito che l’applicazione si può usare gratuitamente per un tempo indefinito.  infatti la versione free non scade. Chi vuole, però, può acquistare la versione PRO e godere di alcuni vantaggi, tra cui: conti illimitati e conti nascosti, budget illimitati, modelli di transazioni illimitati, la possibilità di regolare l’accesso all’applicazione tramite una password e la capacità di esportare il database sul computer in formato CSV, un tipo di file facilmente importabile su excel per vedere la lista delle transazioni ed analizzarle meglio.

 

Da oggi, hai a disposizione un altro strumento molto potente per imparare a sottovivere! Adesso sta a te, consapevole che potrai anche avere il mio supporto. Ti chiedo di cliccare sul pulsante del tuo social preferito per dare la possibilità ai tuoi amici di trovare altri modi per migliorare il loro rapporto con le finanze. E’ molto importante per me.

Ad majora,

Claudio

 

Immagini dal sito di Alex sull’app.

 Published by WebStory

5 thoughts on “Scopri Fast Budget: App Android Per Gestire Le Spese

  1. Niccolò says:

    Buongiorno. Sembra molto interessante! Ma non c’è la versione per l’I-Phone???
    Grazie

    Rispondi
    1. Ferraroni Alex says:

      Salve,
      la versione per iPhone per ora non è disponibile.
      Verrà rilasciata molto probabilmente l’anno prossimo però non so ancora darle una data precisa.

      Rispondi
  2. Ricardo Sandri says:

    Salve Alex

    C’è la funzionalitá di scattare una foto dello scontrino?
    C’è la funzionalitá di imprimere gli grafici ed/o una pagina che riassume le spese? come fare?
    C’è la funzionalitá di inserire spese anteriore (dimenticata) nel calendário? una settimana, un mese fa?

    Rispondi
  3. Enzo Collacchioni says:

    Sto usando Fast Budget da un paio di anni e mi trovo benissimo, solo una cosa non capisco, come vengono fatti i salvataggi dei dati immessi?

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *