Se Fossi Ricco, Continueresti A Lavorare?

La Più Facile Delle Domande Per La Più Difficile Delle Risposte.

Questo fine settimana ho avuto la possibilità di pranzare con degli amici che non vedevo da qualche tempo ed abbiamo parlato anche di Risparmio Familiare ed altri progetti ai quali sto lavorando e che scoprirai nelle prossime settimane (le tante novità presentate la scorsa settimana puoi trovarle qui).

Durante la chiacchierata, abbiamo anche parlato del lavoro e mi è venuto in mente un post che avevo letto qualche giorno fa nel quale si cercava di spiegare i motivi che spingono le persone ricche a continuare a lavorare, invece di godersi quel denaro per fare il giro del mondo. O, magari, si potrebbe fare l’esempio della spiaggia dei tuoi sogni che è sempre più affollata di gente che ha aperto il fantastico bar.

Forse sei una di quelle persone che vuole vincere la lotteria per salutare tutto e tutti. Come raccontato in una barzelletta, citata anche nel film ‘Mangia Prega Ama’, ricorda che dovresti prima o poi comprarlo quel biglietto della lotteria! Sperare di vincere NON basta.

Questo è un punto cruciale.  Se vuoi ottenere qualcosa, devi lavorare per raggiungere il tuo obiettivo! Per quanto in questo momento ti piacerebbe essere ricco ed andare su quella spiaggia, prenditi cinque minuti del tuo tempo e chiediti veramente cosa faresti se ti trovassi nella condizione di poter scegliere. Credo che alla possibilità di stare disteso tutto il giorno sulla spiaggia, probabilmente potresti preferire molte altre attività: pensa a quello che desideravi fare quando eri bambino. Quello che ti rendeva (e rende) felice. Quello per cui ti impegneresti per ore della tua giornata senza desiderare un compenso in cambio.

Molte persone ricche fanno ogni giorno quello che amano e vogliono continuare a farlo, pur NON avendo bisogno di guadagnare ulteriormente. Alcuni di loro, inoltre, hanno anche aderito a The Giving Pledge un programma creato da Bill Gates e sua moglie, per incoraggiare le persone più ricche del pianeta a destinare la maggior parte del loro denaro a progetti filantropici. Ad agosto 2015, 137 multimilionari hanno aderito alla causa.

Sono consapevole che tutto questo potrebbe risultarti strano, ma ti chiedo solo di dedicare a te stesso 5 minuti. Fallo prima possibile, dopo aver finito di leggere e condividere questo post, però! 😉

3 Punti Su Cui Riflettere

  1. Il denaro è uno strumento. Puoi pensare che sia una cosa positiva o negativa, ma è solamente un mezzo di scambio che NON compra la tua felicità. Però, ti permette di scegliere. Impara a sottovivere, ovvero gestire il tuo denaro consapevolmente e ti ritroverai ad essere padrone della tua vita. Da quel momento in poi potrai cominciare a vivere la tua seconda vita, fanne buon uso. Dicono che denaro e successo non cambino le persone, piuttosto che amplifichino quello che si è veramente.
  2. Le opportunità sono ovunque. Questa è una delle cose che ho imparato da Sir Richard Branson e che cerco di ricordare ogni giorno. Questa affermazione mi ricorda che sbagliare è un modo meraviglioso di imparare. Ogni opportunità è una occasione che permette di fare un passo in avanti e, se sbagli, hai almeno imparato qualcosa di nuovo. Cogli l’opportunità di agire.
  3. Semplicità. Si tratta della cosa più difficile da fare ogni giorno. Molto spesso mi ritrovo a complicarmi i pensieri in maniera incredibile, al punto da perdere di vista la cosa principale. C’è tanto rumore nelle nostre giornate.

Ti auguro una splendida settimana.

Prima di salutarti, però, ti invito a cliccare sul link che trovi qui, è un questionario anonimo sul tuo rapporto con il Risparmio e Gli Investimenti.

Claudio

Immagine trovata con Google Immagini.

 Published by WebStory

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *