Bruceresti I Tuoi Soldi?

Scopri Tre Principi Sul Denaro Che Un Trader Professionista Può Rivelarti.

Lo scandalo Volkswagen ha fatto crollare la valutazione del prezzo delle azioni. In due giorni -35%! Cosa succederebbe se ti tagliessero le entrate o i risparmi di una simile percentuale?

Se hai guardato dei telegiornali o aperto i siti delle principali testate, tutte mettevano in risalto questa notizia, sottolineando come le borse europee fossero state negativamente influenzate dalle perdite della casa automobilistica tedesca, a causa dello scandalo, e sono stati bruciati miliardi di euro in una giornata.

Credi davvero che qualcuno sia veramente disposto a dar fuoco al denaro, ed in particolare ad una simile somma? Come Into My Trading Room  (che può essere tradotto come Entra nella mia stanza del trading) è il titolo di uno dei libri che sto leggendo in questo periodo in cui ho cominciato a seguire dei seminari sul trading discrezionale ed automatico.

Somma Zero

Malgrado quello che potrai leggere sui giornali o sui siti di informazione e malgrado quello che potrai ascoltare al telegiornale, quando i mercati finanziari scendono, ci sarà qualcuno che registrerà delle perdite di denaro e qualcun altro, invece, dei profitti. Questo, perché il mercato della borsa è, appunto, a somma zero. Inoltre, puoi investire, fare trading o speculare sia che i mercati sono in trend positivo, che negativo. Detto in altri termini, sia che i mercati si trovino in una fase di crescita oppure no. Questo è causato dalla legge della domanda e dell’offerta. Se prevalgono gli acquisti, il mercato sale, al contrario se prevalgono le vendite.

In maniera analoga, il tuo stipendio meno l’ammontare che hai deciso di risparmiare, meno le spese che devi sostenere deve essere uguale a zero. Se è negativo, è evidente che hai un problema e potresti cominciare a risolverlo leggendo questo post che ha già dato una mano ad oltre 10 mila persone!

Scale E Ascensore

Generalmente, quando i mercati salgono si dice che prendano le scale: la crescita richiede una serie di passi per accumulare un rendimento degno di nota (per esempio, oltre il 10%). Al contrario, quando prevalgono le vendite, cioè quando vengono bruciati i soldi (secondo icono i giornali), i mercati prendono l’ascensore. Il caso Volkswagen è un esempio perfetto, considerando che in un solo giorno il titolo ha perso il 25% del valore.

Similmente, hai bisogno di tanti giorni di lavoro per guadagnare il tuo stipendio, ma puoi anche riuscire a spenderlo totalmente in pochi istanti.

Principio Di Conservazione

Un trader professionista ti direbbe che il primo obiettivo è quello di preservare l’ammontare presente nel conto trading. Per quanto tu possa essere sorpreso, questo concetto dovrebbe subito diventare il tuo mantra quotidiano. Dovresti preoccuparti di preservare il tuo denaro. Se un trader ha bisogno del denaro nel conto per poter lavorare ed ottenere dei profitti dalla sua attività, allo stesso modo, dovresti pensare a proteggere il denaro che entra nelle tue tasche, invece di avere come primo obiettivo quello di spenderlo. L’investimento è un atto conservativo sotto almeno due punti di vista:

  1. Difenderti dall’inflazione. Ovvero darti la possibiità di mantenere costante la tua capacità di spesa. Questo significa essere in grado di poter affrontare le stesse spese nel tempo.
  2. Difendere il tuo futuro. Se la tua unica fonte di reddito è data dallo stipendio, questa può essere soggetta a variazione (diminuizione) a causa di nuove tasse ed imposte, decisioni politiche. Questo può causare una grande incertezza sul tuo futuro.

I tre principi che hai imparato sono molto importanti nella vita quotidiana, e spero che ne terrai conto da oggi in avanti. Questi principi ti suggeriscono di assumerti la responsabilità delle tue scelte e prendere in mano il tuo futuro economico dato che molti fattori esterni potrebbero mettere a repentaglio le sostenibilità delle scelte che hai compiuto in passato. Ti suggerisco di controllare le spese che hai sostenuto il mese scorso ed evidenzia tre categorie di spesa che deciderai di ridurre durante questo mese.

Buona settimana,

Claudio

Immagine trovata con Google Immagini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *