Quante Ore Di Lavoro Per Un iPhone?

Come Difenderti Dall’Assalto Non Autorizzato Alle Tue Finanze.

Cosa penseresti se qualcuno si permettesse di mettere le sue mani nelle tue tasche senza il tuo consenso? Che cosa proveresti nello scoprire che il tuo guadagno rischia costantemente di bruciare?

Fermati a riflettere un attimo, ma niente panico! In queste poche righe hai già letto parecchi interrogativi che troveranno risposta a breve. Prima, però, vorrei fare un passo indietro per informarti della pubblicazione del rapporto triennale della UBS (una banca Svizzera) sui salari ed il costo della vita nelle principali metropoli ed i risultati mettono a nudo delle situazioni devastanti.

Secondo questo rapporto, la risposta alla domanda quante ore di lavoro per un iPhone è: dipende dalla città in cui vivi (e lavori).  A Zurigo, per esempio, sono necessarie 21 ore di lavoro per acquistare un iPhone 6 16GB, a Kiev 30 volte di più. A Roma bisogna lavorare 53.7 ore, contro le 53.7 di Milano. La classifica dice, inoltre, che Milano abbia sorpassato Roma, risultando adesso più cara del 13%.

Quale che sia la ragione, alcuni analisti ed esperti sostengono sia stato l’effetto EXPO, i cittadini milanesi scoprono di dover sostenere spese superiori rispetto al passato. Questo aumento del costo della vita è come se bruciasse ulteriormente i soldi che hai guadagnato. Si tratta di un vero e proprio assalto non autorizzato alle tue finanze!

Come Difenderti: 3 Consigli Pratici

  1. Prima paga te stesso. E’ il mantra che devi ripeterti per evitare il purgatorio o, peggio, l’inferno che ti potrebbe presentare a causa del prepotente incremento del costo della vita. Appena una somma di denaro entra nel tuo conto, mettine una percentuale da parte. Se puoi, rendi il processo automatico, così presterai attenzione solo all’ammontare che hai a dispozione e arrivare alla fine del mese senza sforzo!
  2. Cambia il tuo comportamento. Se vuoi evitare di sentirti fregato, fai una scelta contro corrente: quando sentirai questi consigli, fai suonare la campanella del pericolo nella tua mente!
  3. Costruisci i tuoi acquedotti. Se hai difficoltà con i due punti precedenti, o se hai bisogno di aumentare le tue entrate, quello che devi fare è creare dei sistemi per generare reddito passivo. Questo significa fregarsene della crisi, perché quale che sia la situazione politica, economica e finanziaria tu avrai sempre almeno un’altra entrata garantita a parte il tuo stipendio (che può essere sempre a rischio). Tra i tanti modi in cui puoi riuscire nell’obiettivo quello che ho scelto io è la formazione finanziaria per diventare un esperto di trading automatico. Clicando il link scoprirai cosa è e perché può essere una modo per difenderti dall’assalto non autorizzato alle tue finanze!

Ti auguro una splendida settimana,

Claudio

Immagine trovata con Google Immagini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *