Oval Money – Prime Impressioni

E Se Ti Fosse Possibile Acquisire Una Buona Abitudine Mentre Ne “Pratichi Una Non Sempre Positiva”? @OvalMoney

Da quando mi sono appassionato del tema risparmio, mi sono venute in mente tante idee per imparare a modificare i miei comportamenti e raggiungere i miei obiettivi. Questo tema, per me, rappresenta un modo in cui affrontare la crescita personale.

Tu ed io, in quanto essere umani, siamo abitudinari. Operiamo in maniera ripetitiva e, spesso, inconsapevole. Un po’ come le persone che ordinano al bar un caffè doppio al vetro, macchiato freddo, con un po’ di cacao. Questa ordinazione che può suonare abbastanza strana, soprattutto ad uno straniero, è il frutto di un lavoro di anni.

Scherzi a parte, ti vorrei parlare di un servizio che ho cominciato a sperimentare da circa una settimana ed ho aspettato oggi per pubblicare questo post, in modo da chiarirmi alcuni aspetti cruciali.

Che cosa è Oval Money?

In poche parole, è un servizio utilizzabile tramite app che ti permette di scoprire le tue abitudini di spesa e risparmiare con il “pilota automatico”.

In questa definizione che ti ho fornito ci sono due elementi importanti, è in grado di tracciare, raggruppare e visualizzare le tue entrate ed uscite con una aggregazione automatica. Ciò che viene misurato può essere migliorato è il senso di una frase che sentivo ripetere in passato ed adesso mi piace ripetere.

L’altro aspetto è la possibilità di risparmiare in maniera automatica. Se spendi un qualsiasi importo, può creare una sorta di arrotondamento della tua spesa e mettere la differenza da parte. Esempio concreto. Compri le sigarette (esempio di spesa ed abitudine poco sana) e spendi €4,50 con carta di credito. Questa spesa viene arrotondata a €5,00 ed i 50 centesimi di differenza saranno aggiunti al tuo “salvadanaio” virtuale.

Cosa mi piace di Oval Money?

Ho visto l’applicazione pratica di parte di un’idea che avevo avuto qualche anno fa, ovvero acquisire una buona abitudine (risparmio) mentre ne pratichi una NON sempre positiva (spendere). Agli ideatori e creatori di Oval vanno i miei complimenti perché hanno avuto un’idea e sono stati in grado di passare all’azione!

Da sottolineare che l’applicazione permette di attivare dei “passi” per risparmiare denaro:

  1. Ammontare fisso in una unità di tempo (Es. 10 euro a settimana)
  2. Accantonamento del “resto” (Es. delle sigarette)
  3. Accantonamento di una parte fissa o variabile delle entrate.
  4. Accantonamento di un certo ammontare se si supera una certa soglia di passi percorsi al giorno.

Per attivare molte funzioni è necessario fornire l’accesso in sola lettura ai propri conti e/o carte. La sicurezza sembra assolutamente garantita ed è bello che l’applicazione ti informi in maniera trasparente su questi aspetti!

Cosa mi convince poco di Oval Money?

Al momento ho utilizzato l’applicazione/servizio per solamente una settimana e credo che sia un tempo limitato per valutare in maniera accurata. Qualche passaggio mi è sembrato un po’ macchinoso, infatti molti dei passi previsti devono essere attivati manualmente e talvolta la configurazione mi sembra poco immediata (ad esempio quando ho provato a configurare il risparmio automatico di una percentuale delle entrate).

Sarebbe bello avere la possibilità di scegliere dei percorsi per risparmiare basati su template o altro.

Allo stato attuale, se NON si fornisce accesso a conti e/o carte, ritengo che il potenziale fornito dall’applicazione venga limitato abbastanza. Per qualche utente poco avvezzo alla tecnologia, l’applicazione potrebbe sembrare complicata.

Tra qualche tempo spero di poter dare maggiori informazioni.

Da sottolineare che, fino ad ora, nulla mi ha fatto pensare di abbandonare il servizio.

Cosa devo ancora scoprire di Oval Money?

Quanto tempo viene realmente impiegato nel trasferire i fondi dal mio conto privato a quello Oval Money. Inoltre, devo vedere quali servizi di investimento vengano forniti, quali funzionalità e come sia la gestione.

Oval Money permette anche di creare un vero e proprio piano di accumulo. Ovvero, il tuo salvadanaio può essere utilizzato per accedere a dei servizi finanziari, acquistando uno o più strumenti finanziari per un importo definito al mese. Sono curioso di capire meglio come venga gestita e presentata questa opzione.

Ricordo che NON sono un promotore finanziario e questo NON costituisce una sollecitazione all’investimento. Quanto scritto è frutto della mia esperienza e il mio personale punto di vista su questa applicazione/servizio.

…e quindi?

Credo che Oval Money sia un servizio da provare, sia che tu abbia familiarità con il risparmio o sia alla ricerca di qualcosa che possa aiutarti ad acquisire questa abitudine.

Dovresti tenere a mente che le tue entrate saranno ridotte sia in maniera virtuale che pratica, dato che delle somme verranno depositate in una sorta di salvadanaio. Se hai difficoltà ad arrivare alla fine del mese, questo potrebbe spingerti a modificare delle tue abitudini di spesa, devi essere consapevole della tua scelta.

Nel caso in cui tu abbia un metodo per risparmiare e sia in grado di mettere dei soldi da parte, questo servizio potrebbe aiutarti a fare un passo in più.

// Scopri il servizio consulenza personalizzata

Qualche riferimento consigliato

Questa volta ti suggerisco solo un post, molto popolare, che riguarda proprio le app, teoria e pratica.

  1. Come Tenere Le Spese Sotto Controllo Utilizzando Le Apps

Mi daresti una mano per far conoscere questo post ai tuoi amici sui social?

Ti auguro tanti acquedotti,

Claudio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *