Sai Che Puoi Difenderti Dalla Rapina Che Stai Per Subire?

Sei Sicuro Che Le Tue Finanze Possano Reggere Una Nuova Crisi Finanziaria?

Ieri è stato il blue Monday, ovvero il lunedì peggiore dell’anno, secondo gli studiosi. Questo, in parte, mi ha fatto venire in mente le storie che leggevo all’inizio di molti libri di economia, quando ero all’università. Si trattava di vere e proprie barzellette che non mettono proprio sotto una buona luce la categoria degli economisti, ovvero coloro i quali riescono a spiegarti perché le loro previsioni fossero sbagliate.

Speravo di scrivere il primo post dell’anno in condizioni differenti, purtroppo, però, gli avvenimenti di inizio anno mi hanno spinto a scrivere per parlarti dei tuoi risparmi. Sì, hai letto bene. I risparmi tuoi e della tua famiglia, potrebbero essere in serio pericolo, ancora una volta.

Nelle ultime settimane, ho avuto modo di leggere e guardare film. Il filo conduttore, nella maggior parte dei casi, è stata la finanza. Ho terminato la lettura di ‘The Big Short’ (in italiano ‘La Grande Scommessa’), libro scritto da Michael Lewis e che mi è stato regalato dalla mia partner. Il libro ricostruisce il periodo precedente alla crisi del 2007-08 che molto giornalisti stanno ricordando in questi giorni. E’ stato tratto un film che è dovrebbe essere in programmazione nelle sale americane. Inoltre, ho visto, forse anche rivisto, il film ‘Inside Job‘, anch’esso sulla finanza negli Stati Uniti nel periodo dell’ultima crisi.

Anche ieri ho letto tante analisi e sembra che il mondo stia per crollare. Puoi fare qualcosa per difenderti? La risposta è sì, almeno secondo me. Richiede, però, qualche azione da parte tua. Sei pronto?

Che Hai Fatto Con Il Tuo Denaro?

Questa domanda potrebbe sembrarti strana, e forse lo è. La questione, però, è abbastanza delicata. Probabilmente sei la persona che fa di tutto per organizzare la propria vacanza ma affida i propri risparmi alla banca di fiducia. Se mi segui da un po’, dovresti sapere che spetta a te assumere la responsabilità delle scelte in materia finanziaria.

So bene l’espressione che è comparsa sul tuo viso, magari stai pensando che si tratti di cose complicate, per le quali sia necessario essere degli esperti. Cattive notizie per te, se la pensi così. Forse, la finanza è l’unico campo in cui affidarsi ad un professionista può essere deleterio, te ne avevo parlato nel post in cui avevo condiviso con te la Strategia di Bogle, per proteggere i tuoi risparmi.

Il consiglio che vorrei darti in questo momento è quello di fare un checkup ai tuoi investimenti, soprattutto se hai acquistato dei prodotti della tua banca. Leggi i documenti che hai firmato per scoprire quanto paghi in commissioni e su cosa il tuo ‘consulente finanziario’ ti ha fatto investire. Probabilmente scoprirai delle sorprese inattese. Se avrai modo di porgli domande, stai attento ad una frase: ‘con la situazione attuale dei mercati è normale che ci siano delle perdite o il rendimento sia inferiore a quanto atteso, conviene aspettare. Chi poteva immaginare qualcosa di simile?’. Qualora dovessi ascoltare una affermazione simile, credo che i tuoi risparmi siano ufficialmente in pericolo.

Banche: Profitti Privati, Perdite Pubbliche

Era uno dei principi della finanza che ha portato ai fatti del 2007-08 ed i salvataggi pubblici. Miliardi di dollari pubblici sono serviti a salvare alcune banche, che hanno potuto acquisirne delle piccole che versavano in cattive acque. Se la questione ti suona familiare per il recente scandalo di Banca Etruria e simili, ti ricordo che è avvenuto qualcosa, probabilmente, peggiore con Monte dei Paschi di Siena.

Quell’istituto finanziario il cui prezzo per azione era di 25 (Venticinque) euro per azione e ieri, il prezzo teorico era di 80 centesimi di Euro. Sì, purtroppo, hai letto bene. Centesimi di euro. Colpa degli speculatori, dicono. La realtà pare sia che circa 1 miliardo di euro versato dalle casse pubbliche, abbia finanziato il mercato, dato che il prezzo delle azioni era di circa 2,5 euro a quel tempo, ed è subito sceso.

Dopotutto, le banche sono necessarie per il funzionamento delle economie.

Credo che tu sia ancora in tempo per fare un altro checkup, alla tua banca. Se versa in cattive acque, scappa. Potresti essere ancora in tempo. Ti suggerisco un interessante post scritto dagli amici di Sapienza Finanziaria, che ti spiega chiaramente come fare a capire se la tua banca si trova in rianimazione. L’esempio di MPS dovrebbe, comunque, averti aiutato.

Petrolio

Su questo punto, la farò breve. Mi viene, sinceramente, da ridere al pensiero che ci ritroviamo ancora dipendenti dall’oro nero. Pare serva ancora per tutto. Inoltre, quando il prezzo per barile era superiore ai 100 dollari, gli analisti dicevano che fosse troppo alto e per questo bloccava la ripresa. Adesso, si trova sotto i 30 dollari, dovrebbe essere una benedizione per trasporti, industrie ed altro. No, ancora una volta, il prezzo causa problemi all’economia. Si tratta di un prezzo troppo basso. Ad essere banale, direi che dovrebbe far riflettere il fatto che il prezzo della benzina NON abbia subito una simile brusca riduzione. Avranno ragione gli analisti, ma credo che si tratti di un metodo facile facile per permettere ai governi e alle compagnie petrolifere di fare cassa, in un periodo di incertezza.

Interessante, inoltre, che similmente ad un altro periodo di crisi (stavolta degli anni ’70), siano tornate di attualità le targhe alterne. Ovviamente, per le questioni relative ai livelli di inquinamento. Inquinamento che dovrebbe essere causato dalla circolazione di mezzi e scarichi industriali, in cui il petrolio dovrebbe giocare un ruolo di rilievo. Dopotutto, siamo ancora dipendenti dall’oro nero, no?

Profezie Autoavverantesi

Avrei potuto continuare con la lista, ma spero che il concetto che volevo esprimere sia chiaro. Gli analisti dicono che stia per arrivare una nuova crisi economica. Il 2016 si preannuncia come un anno per gli orsi. In gergo di borsa, significa che i titoli andranno giù, le vendite avranno il sopravvento. Se gli analisti dicono così e alle parole corrisponderanno i fatti, il 2016 sarà un anno di discesa dei prezzi. La buona notizia è che i mercati hanno tre direzioni, toro (quando il prezzo va su), orso (quando il prezzo va giù) e buffalo (come lo chiamano alcuni, quando il prezzo non prende una direzione precisa. E’ possibile investire in maniera profittabile in tutte e tre le situazioni. In particolare quando i prezzi vanno giù. In gergo si dice che si sale con le scale e si scende in ascensore.

Da tempo, provo a darti informazioni su come e perché dovresti imparare ad investire in maniera consapevole ed intelligente, a corredo di una crescita della tua educazione finanziaria. Puoi cominciare oggi a prendere consapevolezza delle tue finanze, con alcune delle azioni che ti ho suggerito, ovvero, fare il checkup ai tuoi investimenti ed alla tua banca. Questo, ti porterà a distinguerti da chi sta sul divano a guardare la televisione, lamentandosi dei politici. Quale che sia la situazione economica, hai la possibilità di difenderti accrescendo la tua formazione. Prendi possesso delle tue finanze e decidi tu come gestire il tuo denaro, prima che qualcuno possa rapinarti.

Ti ho avvisato e fornito alcuni strumenti. Adesso sta a te fare i passi successivi.

Ecco un mini corso in tre post per dare una svolta alla tua formazione finanziaria e migliorare il rendimento dei tuoi investimenti:

  1. Proteggi I Tuoi Risparmi Dalle Truffe Con La Strategia Di Bogle. Con questo post scoprirai i principi da considerare per fare il checkup ai tuoi investimenti e comprendere come poter investire con strumenti finanziari molto efficienti, perché a basso costo per te.
  2. Bruceresti I Tuoi Soldi? Con questo post scoprirai perché i mercati finanziari siano a somma zero e cosa significa. Inoltre, imparerai l’importantissimo principio di conservazione.
  3. Scopri Cosa Puoi Imparare Sugli Investimenti In Aereo. Scoprirai come sono stati messi al sicuro i risparmi di due persone che viaggiavano accanto a me durante un volo da Berlino a Roma.

Se vuoi ricevere le sorprese che sto preparando per i lettori di questo sito, relativamente al risparmio iscriviti a questa speciale lista!

E’ stato un post che ho sentito il bisogno di scrivere per condividere con te le mie preoccupazioni per una rapina che potresti subire nei prossimi tempi.

Ad majora,

Claudio

Immagine trovata con Google Immagini.

 Published by WebStory

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *