Due Ruote: Il Mezzo Con Cui Puoi Davvero Risparmiare

Come Risparmiare Con Le Due Ruote. Scopri 4 Consigli Pratici Ed Efficaci Per Le Tue Tasche!

Buongiorno! Il post di questa settimana tratterà il tema caro della mobilità e come fare in modo che possa essere più sostenibile per le tue tasche. Ho il piacere di dirti che il post è stato scritto da Marco (M.R.), grazie al quale è nata una rubrica ‘Pratici Ed Efficaci’ che due volte al mese ti presenterà delle strategie che puoi subito mettere in pratica per risparmiare!

 

Per chi vive in città, il traffico è ormai diventato un incubo. Le ore di code e i parcheggi a pagamento rendono davvero difficile spostarsi in modo sereno ed economico, ma a questo c’è una soluzione: spostarsi sulle sempre comode Due Ruote!
Il “Test sulla Mobilità”, un progetto europeo effettuato a Roma dalla Federazione Motociclistica Italiana, ha evidenziato come spostarsi utilizzando i motocicli risulta il metodo più conveniente per le tasche e per la salute degli italiani. I risultati del test fanno notare come su un tracciato di circa 17 km, viaggiare su uno scooter o una moto permette di risparmiare quasi 28 minuti di tempo e 7 euro tra carburante e parcheggio rispetto all’uso dell’automobile.

Cosa Succede D’Inverno?

Sappiamo tutti che utilizzare le due ruote in inverno o con il brutto tempo possa essere poco confortevole, da poco tempo a questa parte però è stata introdotta da alcune compagnie la possibilità di sospensione della assicurazione per gli scooter ed altri veicoli a due ruote: Anche se non utilizzerete la vostra moto durante l’inverno o per lunghi periodi (vacanze, viaggi di lavoro), potrete pagare un premio assicurativo che corrisponde all’utilizzo effettivo del mezzo.
La comodità di queste nuove polizze, sta nel fatto che il periodo di sospensione per il vostro scooter può variare dai trenta giorni ai dodici mesi (secondo la compagnia assicurativa che si sceglie) e sono riattivabili per più volte durante l’anno. Inoltre, la possibilità di stipulare direttamente contratti online fornisce un ulteriore vantaggio risparmiando tempo e denaro. I giorni in cui non si utilizza il mezzo ovviamente non saranno persi ma andranno a prorogare la data di scadenza dell’assicurazione.

Anche il corretto comportamento stradale inoltre ci viene in aiuto con alcuni “trucchi” da utilizzare per ridurre il consumo di carburante durante i nostri spostamenti quotidiani e ottimizzare così le prestazioni: andiamo a vedere quali sono!

 

1. Mantenere Una Velocità Costante

Non accelerare bruscamente sui rettilinei e ripartire in modo fluido ai semafori è il primo consiglio. Seguendo questa piccola regola, il consumo di benzina si riduce di circa il 5% in città, evitando anche di usurare prima del tempo gli organi di trasmissione.

 

2. Manutenzione Continua

A tal proposito, è essenziale seguire la manutenzione ordinaria del mezzo, effettuando tagliandi periodici e controllando puntualmente la pressione degli pneumatici, l’eventuale sostituzione delle candele, il livello dell’olio e la pulizia del filtro dell’aria. Le officine specializzate dispongono inoltre di apparecchiature diagnostiche che permettono di tarare il sistema di iniezione a seconda del mezzo. Anche questo incide in maniera sensibile sui consumi.

3. Spegnere La Moto Al Semaforo

Dopo la recente introduzione sulle automobili del sistema Start & Stop, non è più un mistero che spegnere il motore durante le soste ai semafori consenta di risparmiare circa il 10% del carburante per chi viaggia abitualmente in città. Molti vedono con scetticismo questa introduzione, ma basta osservare come funziona nello specifico per capire i suoi ottimi benefici. Anche i mezzi a due ruote più recenti sono spesso dotati di questo sistema, quindi se vi accingete a comprare un motociclo o state cambiando quello attuale, preferite quelli dotati dello Start & Stop System.

 

4. Scegli Il Mezzo Adatto Per Te

Il panorama dei motocicli conta ormai un’ampia gamma di modelli che hanno pesi e prestazioni più o meno elevate. Secondo l’uso che devi farne, scegli in modo oculato la moto o lo scooter da comprare: in questo modo potrai godere del rapporto consumi/prestazioni migliore per le tue tasche.

Insomma, sembra proprio che le due ruote siano ormai il mezzo più conveniente da utilizzare per gli spostamenti in città, auguriamo quindi a tutti i nuovi e vecchi centauri un buon viaggio ricordandovi di rispettare sempre il codice della strada!

 

Che ne dici di dare il benvenuto a M.R. cliccando sul tuo pulsante social preferito per far conoscere questo post ai tuoi amici?

Buona settimana su due ruote,

M.R. e Claudio

 

PS. Che ne dici di cominciare questa nuova settimana con questa canzone?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *