Come Imparare L’Inglese (A Costo Zero O Quasi)

Hai Quasi Perso La Voglia E L’Entusiasmo Per Imparare L’Inglese? Leggendo Questo Post Scoprirai Come Imparare L’Inglese (A Costo Zero O Quasi) In Maniera Efficace E Divertente!

Ho pensato molto al post da scrivere questa settimana ed alla fine ho deciso di andare su qualcosa che penso possa esserti molto utile. Obiettivo dichiarato è quello di dirti come migliorare il tuo rapporto con l’inglese e le lingue straniere in generale. Ho letto degli articoli su alcuni studi condotti in Europa e nel mondo, noi italiani siamo spesso messi maluccio. Come imparare l’inglese, allora? I suggerimenti che troverai, potranno esserti utili anche per altre lingue straniere (molti di questi li sto adottando per imparare il tedesco).

Piccola nota. Per quanto avessi voluto imparare l’inglese, molti dei miei sforzi e tentativi si erano mostrati vani, anche quello di pagare per un corso che avrebbe dovuto aiutarmi a raggiungere il livello che desideravo. Di questa disavventura ne parlo nell’ebook che puoi scaricare digitando il tuo nome ed indirizzo di posta elettronica nel riquadro che trovi alla destra del testo che stai leggendo Sorriso!

Qualche tempo fa avevo pubblicato un post sulla lingua del risparmio che ti suggerisco di leggere, perché contiene anche un elenco di frasi che possono migliorare il tuo umore!

Mia nipote, alla quale continuo ad esprimere il mio senso di gratitudine per quello che mi sta insegnando dalla sua nascita, ha poco più di due anni e comincia a parlare in italiano in maniera decisamente fluente, senza aver studiato la grammatica! Anche tu puoi imparare una lingua come sta facendo mia nipote con l’italiano.

Assimil

Segnato dalla personale sconfitta del corso di inglese pagato (e tanto!) ma frequentato solo per poche settimane, decisi di darmi da fare e trovare qualcosa che potesse essere quella che gli inglesi chiamano tazza di tè, ovvero qualcosa che ti calza a pennello. Cosa sto cercando di dire? Lo studio dell’inglese a scuola mi piaceva poco, gran parte delle cose imparate le avevo apprese come autodidatta, cercando materiale su internet e leggendolo. Purtroppo, nulla che potesse aiutarmi quanto e come volevo. Finalmente la mia ricerca mi portò alla scoperta di Assimil, una casa editrice che propone corsi da autodidatta definiti per assimilazione intuitiva! Ok, quindi? Si tratta di un metodo che cerca di farti imparare una lingua nello stesso modo in cui hai imparato l’italiano da bambino, solo che adesso sei più grande e magari hai bisogno solo di qualche mese per imparare!

  • Questo corso lo trovi nelle librerie o sul loro sito o su Amazon, insomma un po’ ovunque. Consiglio la versione con audio, che costa un po’ di più ma vale ogni centesimo speso. In totale si tratta di circa 70 euro di spesa, il resto dipende da te!
  • Come funziona? Ogni giorno devi dedicare circa 30 minuti ad una lezione che si compone di un dialogo, spesso anche particolarmente divertente. Lo humor è, infatti, uno dei punti forti di questo sistema, dato che rende il tutto piacevole! Chi ha detto che imparare l’inglese debba essere noioso?
  • Si compone di due fasi, quella passiva e quella attiva. Durante la fase passiva, la prima metà del libro, devi solo focalizzarti sull’assorbimento dei suoni, nuove parole, come accade ai bambini che subiscono la lingua. Nella fase attiva, ti viene chiesto di tornare indietro e tradurre dall’italiano all’inglese (o altra lingua che vuoi imparare) il dialogo che hai studiato qualche tempo prima.
  • E’ richiesta la costanza, certo, ma avrai la possibilità, in poco tempo, di capire sempre di più ed essere in grado di parlare l’inglese, quasi senza sforzo, come da slogan della casa editrice.

Secondo me si tratta di un metodo molto flessibile che ti da la possibilità di affrontare lo studio nella maniera che più ti piace. Se sei un fanatico delle grammatica, trovi anche le schede grammaticali.

Internet

Si tratta di una fonte quasi inesauribile di risorse, anche gratuite per imparare e migliorare la tua conoscenza. Ci sono dei veri e propri corsi gratuiti che puoi affiancare al tuo studio tradizionale o magari con Assimil.

  • Uno di quelli che ti consiglio è un corso multilingua (esistono le versioni anche per imparare il tedesco, il francese e lo spagnolo) che si chiama Extr@, prodotto da Channel 4, oltre ai video, sottotitolati, hai la possibilità di scaricare i ‘copioni’ di ogni episodio.
  • Altra possibilità è quella fornita dalla BBC, con un corso per imparare l’inglese, completamente in inglese. Ci sono anche dei corsi per imparare altre lingue, per esempio il tedesco.
  • Un servizio molto interessate è quello di LiveMocha, che porta in versione 2.0 il vecchio pen friend che tanto andava di moda quando ero più piccolo. Adesso, però, hai la possibilità di comunicare in tempo reale, sia scrivendo che parlando. Inoltre, troverai tante persone disposte ad aiutarti e correggerti.

Smartphone

Quanto scritto nella sezione internet vale anche qui, solamente che ti si aprono ulteriori possibilità, praticamente a costo zero che scoprirai tra poco.

Il primo suggerimento che vorrei darti è quello di Memrise, un sistema di ti permette di imparare vocaboli ad esempio (vale anche per qualsiasi altra disciplina), attraverso delle ‘carte’ che vengono visualizzate sullo schermo del tuo smartphone. Si tratta di un metodo che usa delle tecniche di apprendimento per facilitarti la memorizzazione dei vocaboli.

Ascoltare ebook, post e qualsiasi altro testo scritto dalla viva voce del tuo smartphone, grazie al TTS, ovvero il Text To Speech. Questo è un sistema di sintesi vocale che consente di ascoltare i contenuti. Questa tecnologia ha compiuto passi da gigante ed adesso hai la possibilità di ascoltare delle voci che sembrano umane e con un preciso accento! Cosa devi fare?

  • Scaricare dal market IVONA Text-to-Speech HQ (è il ‘motore’ per la sintesi vocale)
  • Seguire i passi indicati dopo l’installazione
  • Cercare e scaricare la voce di Amy UK (consiglio di utilizzare una connessione WiFi)
  • Cercare e scaricare altre voci, a piacimento (per esempio ho scaricato anche la voce di Marlene in tedesco)

In questo modo avrai la possibilità di far parlare il tuo smartphone e fare in modo che ti legga le notizie dai tuoi blog preferiti, ebook o pagine che hai salvato, magari mentre vai a lavoro. Queste voci di solito costano alcune decine di euro ma è possibile scaricarle ed utilizzarle legalmente sul proprio dispositivo senza la necessità di pagare. Questo, come detto, ti permette anche di trasformare i tuoi ebook in audiobook Occhiolino

Tre applicazioni che ti suggerisco per sfruttare al meglio le voci IVONA:

  • Pocket, da installare come estensione per il tuo browser e come app sul tuo dispositivo: ti permette di salvare le pagine che vuoi rileggere in seguito (cliccando sul menù hai la possibilità di scegliere ascolta per attivare la sintesi vocale)
  • FBReader, un ebook reader per il tuo dispositivo che ha una estensione che dovresti installare TTS+ plugin, permette di attivare la voce nel menù per utilizzare la sintesi vocale.
  • @Voice Aloud, una app che puoi utilizzare per ascoltare le pagine che stai visualizzando sul tuo browser, ti basta selezionare la voci condividi e successivamente cliccare sull’icona dell’app.

Mi auguro che questo post possa esserti utile e ti dia gli stimoli per imparare una nuova lingua. Come hai visto, ci sono tanti modi per imparare l’inglese senza spendere un centesimo o quasi, il resto, come sempre, dipende da te! A questo proposito, però, vorrei ricordarti due frasi alle quali penso ogni giorno negli ultimi tempi:

Se fai per un po’ di tempo ciò che gli altri NON vogliono fare, farai per il resto della tua vita ciò che loro NON saranno mai in grado di fare.

Investi su di te, è la migliore scelta che tu possa fare!

Buon lunedì e buona settimana di Apprendimento e Realizzazione!

Claudio

PS. Se clicchi su uno dei pulsanti di condivisione sui social ti dico: ‘Thank you for sharing!

PPS. Dimenticavo, c’è anche il divertente materiale gratuito creato da Joahn Peter Sloan specifico per gli italiani!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *